• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo 607 o Denon 1910 ?

SirKart

New member
Vorrei una vostra opinione su i due ampli in oggetto, secondo voi qual'è il migliore? o se li avete sentiti, quale suona meglio? Qualsiasi altro commento che mi aiuti nella scelta è graditissimo!
Di seguito le caratteristiche principali che li differenziano:

ONKYO 607
- 140 W/Ch at 6 Ω
- Upscaling to 1080i from Component Video and Composite Video Inputs (NO da HDMI)
- 6 porte HDMI (1 frontale)
- € 406 (online + s.p. e supplementi per il tipo di pagamento)

DENON 1910
- 125 W/Ch at 6 Ω
- Converter and Scaler up to 1080p (da analogio e HDMI)
- 4 porte HDMI
- € 469 (online + s.p. e supplementi per il tipo di pagamento)

Ciao
SirK:)

P.S. mi sono letto i relativi thread ufficiali ma non ho sciolto i miei dubbi, ho aperto questo per avere un confronto specifico che mi aiudi a decidere quale comprare :)
 
Io invece sono in dubbio tra 1910 e Pioneer 919, Onkyo ce l'ho adesso, ma con le mie Klipsch fa un pò le bizze..e voglio cambiare marca.
 
Anch io ho le Klipsch come diffusori surround, le B-3 da scaffale e voglio acquistare l'806, perchè dice che va male?
 
Da una nota rivista italiana del settore che qualche mese fa ha provato l'Onkyo 607:
"(5 canali in funzione) Potenza di uscita continua a 1 KHz
Onkyo 607: 5 x 25 W circa su 8 ohm - 5 x 37 W circa su 4 ohm (con una distorsione del 3,7 %, distorsione molto elevata)
La potenza misurata a 8 ohm (5 x 25 W) cala in modo sensibile con cinque canali in funzione, l'alimentazione non ce la fa a tenere testa alla richiesta di energia dei transistor finali di potenza. La misura a 4 ohm è stata eseguita adattando l'impedenza di uscita, come prescrito nel manuale d'uso, ciò spiega i valori non troppo esaltanti (5 x 37 W). La distorsione elevata con cinque canali in funzione, è da imputarsi al DSP interno, decisamente rumoroso". la stessa rivista, un paio di mesi fa ha testato il Denon 1910 con una recensione molto lusinghiera. Tra i due, non avrei dubbi.
 
@paskal71, il pioneer non l'avevo preso in considerazione, vado a leggermi qualcosa.

@petshopboy, sapevo (mi avevano già detto:) ) che i valori non erano reali, ma così sono davvero esagerati :eek: Stando a quello che mi dici non si porebbe neanche il dubbio.
Hai qualche link da consigliarmi per leggermi qualche rece?

Grazie e ciao
SirK
 
Ho ascoltato delle Klipsch con Denon 1910 e Pioneer 919.
Ho deciso di prendere il Denon e domani lo vado a ritirare.
L'Onkyo 605 venduto oggi!
 
Mi unisco a questa discussione in quanto stavo per acquistare il 607 ma leggendo un po' il forum sono sempre più deciso ad orientarmi sul 1910. Andando oltre il discorso audio, dal punto di vista dell'upscaling mi sembra superiore ancora il Denon che monta un processore ABT, o sbaglio?
 
@petshopboy, grazie :D
@Mark'17, per il processore non so...

Cmq ormai sono orientato al 90% sul Denon. Vedo che su gli shop americani costa 530 dollari circa(€360), da noi consticchia ancora attorno ai 490€.. :(
 
Mi unisco volentieri al tuo topic in quanto anche io all'inizio ero orientato sull'Onkyo 607 ma poi, leggendo e rileggendo in giro per il forum e ascoltando i vari consigli, ho virato di brutto sul denon 1910.
Anche io ho notato la notevole differrenza di prezzo tra siti italiani e americani ma non so cosa comporta: garanzia, costi di spedizioni esorbitanti ecc...? o è solo merito del cambio euro-dollaro?
se qualcuno ne sa qualcosa o addirittura ha esperienze personali potrebbe postare?
Insomma... conviene?
Grazie, Ciaz
 
Ciao Sir.
tra Onkyo e Denon hai scelto bene.
Concordo con te sul Denon.
Pensa anche al Pioneer pero' se vuoi un consiglio personale.
 
Io con Denon 1910 e Klipsch mi sto divertendo parecchio, molto di più rispetto all'Onkyo 605. Suono più pulito e timbrica esaltante, soprattutto con i Bluray.
Ho visto i BR seguenti: "Il cavaliere oscuro", "l'Incredibile Hulk" e "Black Hawk down", con la mia configurazione (dotata anche di plasma Kuro) e devo dire che gli effetti sonori (nonchè visivi) erano degni di nota.
 
Ti posso dire che sono un bel pò di giorni che sto dietro a recensioni, impressioni, commenti, consigli e chi più ne ha più ne metta..........alla fine l'unica cosa di cui sono certo a oggi, facendo una media di tutte le info che ho raccolto sia sul campo sia in giro per i forum è che l'Onkyo 607 è leggermente al di sotto dei concorrenti.

Secondo me restano 3 papabili:

DENON 1910
YAMAHA V765
PIONEER VSX 919


Purtroppo, essendo questi 3 più o meno allineati, ognuno dovrebbe ascoltarli dal vivo (per giunta con le casse in proprio possesso) e giudicare. Il resto è soggettività. Da quello che ho capito il DENON ha suono più morbido, il PIONEER più dinamico e brillante, gli altri sono nel mezzo. Io 3 giorni fa ero ormai deciso: PIONEER! poi alcune impressioni di altri utenti mi hanno un pò stoppato. Intendiamoci, alla fine se scegli fra questi 3 secondo me non te ne pentirai.
Insomma non so aiutarti oltre.
 
Ultima modifica:
denon suono più morbido? non lo so, qui si dice di no, o almeno in abbinamento con le klipsch che hanno già un suono tagliente.
c'è anche da dire che whathifi l'ha recensito e dice che restituisce buoni bassi. non so che pensare....
 
anche io ero orientato sull'onkyo 607 ma leggendo varie review mi sono spostato sul denon 1910. L'unico mio dubbio sono le sole 4 entrate HDMI disponibili, visto che già ora le utilizzerei tutte... eventualmente come posso ovviare a questa lacuna?
 
Ultima modifica:
Esistono in commercio degli switcher HDMI. Tipo 4 in ed 1 out. E ti ritrovi con 4 ingressi in più ;)
Curiosità come li riempi i 4 hdmi dell'ampli? Con alcuni (dove non serve avere l'audio HD) puoi andare direttamente alla TV e poi usare ottiche/coassiali.
Percui NON fatevi vincolare e limitare nell'acquisto degli ampli da questo fattore.
 
Ciao a tutti, mi inserisci nella discussione dato che mi riguarda da vicino.
Ho preso in esame molti diffusori e ampli e alla fine son rimasto con focal700,b&w600 e la serie reference della klipsch che vorrei prendere a giorni. Penso che con visione film e ascolto di musica dei giorni nostri klipsch sia la scelta migliore, focal e b&w mi son convinto siano più votate a classica,jazz,strumenti a fiato eccetera.

Stavo cercando un sinto da abbinare quindi alle rb61 e proprio per ammorbidirle avevo pensato a un marantz, fino a quando mi é stato riferito che i modelli marantz sono fatti dalla denon, con la loro tecnologia di un anno prima.. ??..E che denon si abbina bene a klipsch poiché simile a marantz.. Mi ha spiazzato sta cosa perché di denon si dice sempre della timbrica squillante che eviterei su delle klipsch..
Ad ogni modo dopo questo son propenso all acquisto di un denon..
Vedo che qui si parla anche di pioneer.. Con le klipsch ci starebbe?
Qualitativamente parlando ho una reputazione migliore di denon piuttosto che un pioneer. Ma devo anche dire che non ho mai avuto occasione di confrontarli.. Ma di denon leggo che si hanno soddisfazioni sia in ambito ht che musicale..
Qualcuno di voi ha un esperienza diretta a proposito?
É da secoli che penso a sto benedetto ht, e sta settimana voglio fiondarmi in negozio per le rb61 e magari del denon 1910..
 
Come già detto, a mio giudizio Pioneer sono gli ampli che si coniugano meglio con diversi tipi di diffusori.
Poi per gli altri abbinamenti (denon o marantz) devi invece farti guidare dai tuoi gusti personali.
Io tra l'altro uso il Pioneer con Le Klipsch e sono più che soddisfatto. Calcola che prima collegato alle Klipsch c'era il Denon 4308.
Se fai i calcoli.... ;)
 
ciao a tutti domani mi recherò in un negozio specializzato per ascoltare e vedere il denon 1910 abbinato alle casse indiana line mod. tesi... dovrebbe essere la mia configurazioen fututa per il nuovo impianto... vi farò sapere.. è un buon abbinamento il denon con le tesi? suonano bene?
 
Top