|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: aiuto marantz sr 7001
-
07-10-2010, 12:54 #1
aiuto marantz sr 7001
vi vorrei chiedere delle delucidazioni sul mio Sintoamplificatora marantz SR 7001
intanto sapete dove si impostano il taglio delle frequenze dei vari diffusori?
cosa significa LFE/HPF? io l'ho messo a 60hz giusto?
cosa significa soeaker a o b o ab? io ho messo ab
eq= audissey???
-
07-10-2010, 16:07 #2
Il 7001 non ti permette la regolazione del crossover per ogni singolo diffusore.
LFE indica il taglio di frequenza del sub devi regolarlo in base ai tuoi diffusori, se hai dei mini devi metterlo a 100 o 120Hz...60 Hz significa che hai diffusori che scendono già molto di loro, io ti consiglierei se hai diffusori grandi di metterlo a 80 per non sovraccaricare troppo i dissusori.
Per i frontali puoi usare la bi-amplificazione e in quel caso selezioni ab, se colleghi i front ai morsetti indicanti la dicitura A allora selezioni quella e logicamente se li metti su B la stessa cosa.
Devi poi regolare il livello LFE, puoi optare tra -10 e 0, metti su 0.
Dopo fatta la misurazione microfonica ti vengono clacolate 3 curve:
FLAT, FRONT e AUDISSEY (spero di ricordare bene) è buona norma utilizzare la Audissey anche se però molte volte è conveniente ricopiare i valori ottenuti con la Audissey nella curva PRESET per avere un sound più coinvolgente.
Il 7001 così come tutti i sinto che utilizzano misurazione Audissey ha un bug per il calcolo del sub sia per la distanza che per i db, regolalo manualmente.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-10-2010, 12:00 #3
grazie Ziggy Stardust
come frontali ho le B&W 684 percio mettero come consigli tu 80hz.
Le frontali le ho collegate in biwiring la parte bassa con le uscite FRONT A
la parte alta(mi è venuto un dubbio madornale) nel manuale c'è la figura
pero io come loggica le avrei colegate nel FRONT B sove ho fatto il cerchietto rosso. a questo punto il dubbio mi viene spontaneo
per FLAT, FRONT e AUDISSEY (si ricordi benissimo) e avevo gia letto una cosa del genere e qua la domanda come si copiano i valori?
si il sub ma fatto penare nella regolazione ho dovuto spostarlo e regolare il volume almeno una 10 di volte per farglielo riconoscere. non so neanche se lo regolato bene ma ci ho un po perso le speranze.
io ho fatto la regolazione con l'audissey e poi ho regolato i db con un fonometro per far si che tutte le casse si sentissero alla stessa pressione sulla mia postazione tranne il centrale che l'ho messo un po più alto visto che ha una sensibilita inferiore alle altre casse.
-
08-10-2010, 13:01 #4
Ti sconsiglio il bi-amping anche per non sovraccaricare troppo l'ampli e poi benefici in HT con quei diffusori non ne avrai.
Per la copia dei dati armati di carta e penna, te li copi e poi li ricopi manualmente nella curva PRESET, potrai così switchando al volo tra questa e Audissey verificare sul campo quale preferisci.
Per il center oltre a regolarlo a dei db più alto ti consiglio di intervenire manualmente sulle frequenze per renderlo più presente, prendi un film con un bel parlato e fai delle prove, io uso Sin City.
Ricorda che ci sono 9 bande di frequenza, le prime 3 per i bassi, le altre 3 per i medi e a seguire per gli alti.
buon lavoro e divertimentoHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-10-2010, 13:26 #5
per il biwiring c'è da premmettere che acolto anche abbastanza musica in 2ch quindi penso tutto sommato che lo potrei anche lasciare cosi(sempre se i collegamenti come li ho fatti siano corretti)
per i parametri pero non riesco a trovare dove sono da dove li devo copiare nel menu nn mi fa vedere nulla.
-
08-10-2010, 14:13 #6
Nell'ultima pagina del menu, quello riguardante l'Audissey dovresti premere ok e dovrebbero apparire tutti i valori ricavati...ma il libretto di istruzioni ce l'hai?..un piccolo sforzo di lettura...
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
08-10-2010, 14:47 #7
si lo ho e l'ho letto tutto ma non è che sia molto chiaro ad esempio a me non compaiono molti menu che sul manuale ci sono. ad esempio se premo ok su audisey non succede nulla invece dovrebbero comparire i parametro