Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    Richiesta di aiuto per ampli Denon


    Buongiorno, sono nuova del forum e abbastanza ignorante. Spero mi possiate aiutare.
    Vorrei acquistare un sintoamplificatore per collegare:
    1) schermo plasma (che ha solo una porta HDMI)
    2) lettore bluray tramite hdmi
    3) decoder sky hd tramite hdmi.
    Non mi interessa il 7.1 ma mi basterebbe il 5.1. Quindi mi stavo orientando su Denon, in particolare i modelli AVR-1610 o AVR-590.

    Ecco le domande:

    1) Che differenze ci sono tra i due modelli, visto che comparandoli sul loro sito sembrano essere identici?
    2) Rispetto ai modelli "più grossi", ci sarà una differenza anche di suono o solo di "funzioni"?
    3) per collegare quanto ho detto sopra (senza contare i diffusori che collegherei all'ampli) utilizzerei 3 cavi HDMI: uno tra l'ampi e lo schermo al plasma, uno tra l'ampli ed il decoder HD ed uno tra l'ampli ed il lettore bluray. E' sufficiente, oppure dovrei collegare anche i cavi audio (per es. ottici)? Cioè il solo HDMI è sufficiente sia per vedere che per sentire?
    4) Se è giusto quanto ho scritto al punto 3, è ovvio che poi per vedere anche semplicemente la tv, dovrò accendere anche l'ampli? C'è un modo per far si che possa vedere la tv anche senza accendere l'ampli?
    5) Pensate che acquistandolo in America, ci sia il selettore di voltaggio dietro l'ampli?
    6) Se collegassi tutto così, mi permetterebbe di vedere i bluray e i programmi HD a 1080p? Perché tra le caratteristiche ho visto che permette il transito di segnale "480i to 480p only" e non capisco che significhi

    Grazie e scusatemi per le domande
    Miky

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Ciao....allora cominciamo a dire che L'avr-590 non esiste...forse intendevi il 1509?

    2)Dipende che intendi con modelli più grandi....se dici il 1709 no, ma se andiamo già al 1910 direi di si.

    3)E' sufficente solo HDMI

    4)Si accendendo solo la TV....l'audio si sentirà dai diffusori del tuo TV

    5)Un mio consiglio..... compra in Italia prodottiufficiali...Vedi garanzia

    6)Si potrai vedere a 1080p se il tuo TV se il tuo tv è fullHD...."480i to 480p only" significa che può lavorare anche a basse risoluzioni(vedi tubo catodico)......

    Spero di esserti stato utile
    TV LG Oled GX 55x6la-Vpr Epson EH-TW9100W - Schermo 100"Ligra - Sintoampli Denon AVC-X4800H-[B]-Lettore Blu ray Oppo UPD-203 - Lettore cd Yamaha CD-S2100-Ampli 2CH Denon PMA2010ae - Giradischi-Thorens TD 160 MK2-Diffusori frontali per HT B&W 685-Diffusori HIFI Vertigo Plus autocostruiti su progetto Rolph Smulders-Centrale B&W LCR 600 S3- Diffusori posteriori B&W Dm 601 S3-Subwoofer velodyne CHT 10 R-Cavi Van Den Hul+Cardas

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma tra le specifiche del 1610 non ho trovato nulla che faccia riferimento l''upscaling video su hdmi,non vorrei che quel 480i to 480p significhi che deinterlaccia il segnale da ingresso analogico a uscita hdmi e basta...Per la differenza con il 1509 è che quest'ultimo non decodifica i formati audio hd,il 1610 sì,per il resto sembrano uguali.In pratica l'upscaling,se c'è bisogno di farlo,devi farlo fare al lettore ed inviarlo all'ampli via hdmi che lo fà passare inalterato al display.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Giusto lasciamo fare all'ampli solo il suo lavoro audio, almeno per ampli di questa fascia.
    Se la tv ha 1 solo ingresso hdmi collega tutte le sorgenti all'ampli e da questo 1 solo cavo verso il tv.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da robertociamp
    Ciao....allora cominciamo a dire che L'avr-590 non esiste...forse intendevi il 1509?
    No no, intendevo proprio questo http://www.usa.denon.com/ProductDetails/4881.asp

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Comunque grazie a tutti per le risposte.
    Quindi penso che sia il caso di orientarsi sul 1910 a cui collegherei (mediante cavi hdmi) sia il lettore bluray che il decoder hd.
    Poi con n altro cavo hdmi collegherei il 1910 alla tv.
    Se ho capito bene, anche senza accendere l'ampli, potrò vedere ugualmente i programmi, ascoltando dall'audio dello schermo. Giusto?
    E poi con il 1910 non avrò problemi di "scaling" dell'immagine? Quindi se lo schermo è full hd, potrò usufruire pienamente di tale qualità con i collegamenti detti sopra?
    No, perché l'idea iniziale del mio compagno era quella di prendere uno "switch" per collegare le varie sorgenti con cavi hdmi e quindi da collegare allo schermo (che, ripeto, ha solo un ingresso hdmi).
    Ma a questo punto penso che sia meglio acquistare direttamente un ampli che faccia la stessa cosa e che in più potremo utilizzare per il surround... Giusto?

    Grazie di nuovo a tutti
    M.


    EDIT: Ehm.. scusate, visto che ci sto volevo chiedervi quali sono le reali differenze tra il 1910 ed il 1909... Siccome stiamo nella fascia di prezzo che mi prefissavo, volevo capire su quale orientarmi definitivamente...
    Grazie!
    Ultima modifica di mikyzanza; 18-10-2009 alle 13:47

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Prendi il 1910...non ti pentirai
    TV LG Oled GX 55x6la-Vpr Epson EH-TW9100W - Schermo 100"Ligra - Sintoampli Denon AVC-X4800H-[B]-Lettore Blu ray Oppo UPD-203 - Lettore cd Yamaha CD-S2100-Ampli 2CH Denon PMA2010ae - Giradischi-Thorens TD 160 MK2-Diffusori frontali per HT B&W 685-Diffusori HIFI Vertigo Plus autocostruiti su progetto Rolph Smulders-Centrale B&W LCR 600 S3- Diffusori posteriori B&W Dm 601 S3-Subwoofer velodyne CHT 10 R-Cavi Van Den Hul+Cardas

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da mikyzanza
    No no, intendevo proprio questo http://www.usa.denon.com/ProductDetails/4881.asp
    E' vero ma è un prodotto americano(loro hanno l'alimentazione elettrica a 120 Volt).......in Italia non esiste
    TV LG Oled GX 55x6la-Vpr Epson EH-TW9100W - Schermo 100"Ligra - Sintoampli Denon AVC-X4800H-[B]-Lettore Blu ray Oppo UPD-203 - Lettore cd Yamaha CD-S2100-Ampli 2CH Denon PMA2010ae - Giradischi-Thorens TD 160 MK2-Diffusori frontali per HT B&W 685-Diffusori HIFI Vertigo Plus autocostruiti su progetto Rolph Smulders-Centrale B&W LCR 600 S3- Diffusori posteriori B&W Dm 601 S3-Subwoofer velodyne CHT 10 R-Cavi Van Den Hul+Cardas


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •