| 
 |  | 
				Risultati da 796 a 810 di 815
			
		Discussione: [Yamaha RX-Vx65]
- 
	10-09-2011, 16:59 #796Infatti non c'è differenza,ed è normale che non la noti,Sky non trasmette con audio hd,la differenza tra audio proveniente da hdmi e ottico/coassiale la senti solo se la fonte ha audio hd in quanto certe codifiche passano solo tramite hdmi. Originariamente scritto da fgioia Originariamente scritto da fgioia
 CiaoTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
 
 
- 
	10-09-2011, 17:19 #797mi intrometto.. 
 ma il 1065 può fare il passthrough, vorrei acquistarlo me non trovo niente a riguardo..
 
- 
	10-09-2011, 17:47 #798Lo fa il 765 quindi immagino anche che lo faccia il 1065..... TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
 
 
- 
	15-09-2011, 10:42 #799 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 9
 Ciao x PIGI x, ho notato che anche tu sei al corrente di questa prestazione del 465, volevo chiederti se sei riuscito o se sai di qualcuno che ha sfruttato gli altri due canali, e come. Grazie in anticipo, la domanda è aperta a tutti. Originariamente scritto da x PIGI x Originariamente scritto da x PIGI x
 
- 
	15-09-2011, 10:44 #800Basta collegare un ampli stereo alle uscite pre-out dei surround back. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	15-09-2011, 11:34 #801 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 9
 Grazie della risposta Dave76. 
 Ti posso chiedere anche un suggerimento sul tipo di ampli?
 Io avrei trovato un Pioneer come questo
 http://www.pioneer.eu/it/products/42...109/specs.html
 ma penso di non essere sulla strada giusta, visto che tutto ciò che mi serve, sarebbe pilotare quei due surround posteriori, questo Pioneer mi sembra un pò troppo pieno di funzioni.
 Te ne sarei molto grato.Ultima modifica di Dave76; 15-09-2011 alle 11:46 
 
- 
	15-09-2011, 11:48 #802Io darei un'occhiata sull'usato. Per quello che ci devi fare, è meglio spendere il meno possibile. 
 
 Piuttosto, sei davvero convinto che ne valga la pena? Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	15-09-2011, 12:01 #803 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 9
 Effettivamente dipende molto da quanto mi si prospetta in termine di spesa. Un limite preciso non cell'ho, ma chiaramente non voglio spendere 400€ per upgradare il tutto. 
 
 Ma dal punto di vista dell'ascolto, bè fino ad oggi non ne ho sentito l'esigenza, ma pochi giorni fa durante la visione di un BD, ho proprio sentito un BUCO nero dalla zona dove starebbero i 7.1, cioè proprio mi mancavano fisicamente.
 
 Quindi mi stò mettendo su questa strada. Però non so proprio da che ampli partire.
 
- 
	15-09-2011, 13:20 #804Non è detto che il buco venga coperto, soprattutto se la codifica nativa è solo 5.1. Originariamente scritto da Legolas_ Originariamente scritto da Legolas_ Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	15-09-2011, 13:42 #805 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 9
 Ok, ho capito cosa intendi. Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76
 
 Bene, grazie per avermi seguito Dave76!  
 
- 
	03-10-2011, 14:23 #806 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 13
 CIAO, Originariamente scritto da provolino Originariamente scritto da provolino
 non mi funzionano piu' i link da te postati...e sul forum e' come se l'rxv463 non esistesse piu'... mi dai una mano a trovare la sezione firmware? cosi' vedo di aggiornarlo pure io...Ultima modifica di Dave76; 03-10-2011 alle 14:45 
 
- 
	12-12-2011, 10:18 #807 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 3
 3D su RX-V365Salve a tutti, 
 scusate la domanda da persona non molto competente in materia, ma volevo sapere se l'RX-V365 può supportare l'hdmi 1.4, magari facendo un upgrade del firmware.
 
 Grazie
 Saluti
 
- 
	12-12-2011, 11:45 #808Sicuramente no. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	26-06-2012, 12:06 #809 Member Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 73
 Ciao, 
 Prima di pensionare il 765 causa mancanza HDMI 1.4, vorrei fare l'ultimo update.
 Qualcuno sa dirmi cosa aggiorna il FW L34 uscito a febbraio 2011?
 
 Grazie,
 Cil
 
- 
	27-12-2012, 09:12 #810 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 2
 Ciao a tutti, ho da poco aquistato in fine serie un RX-V765. Mi sono accorto pero' che non è presente nella scatola l'antenna FM anche se nel manuale è indicata tra gli accessori...che vi risulta a voi?? Grazie x le eventuali risposte 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		

 
				
				
				
				
			
