|
|
Risultati da 46 a 60 di 815
Discussione: [Yamaha RX-Vx65]
-
13-12-2009, 10:07 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Qui vedo che si parla al massimo del 765 e mai del 1065...
C'è qualche motivo particolare?
Differenze?
A me non interessa alcuna parte video, dato che gestisce tutto il processore lumagen radiance.
Questo ha impatto sulla mia scelta?
Questi Yahaha incominciano a piacermi....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
13-12-2009, 11:50 #47scusa ma la differenza di prezzo tra un 465 e un 765 mi sembra sostanziale.
Originariamente scritto da GrandeBoma
il rx-v465 costa circa 300 euro mentre il rx-v765 circa 500 euro
allora certo che il 765 e molto meglio ,costa quasi il doppio.
con lo stesso prezzo del rx-v465 (300 euro) sapreste consigliare qualche cosa di meglio ?
-
13-12-2009, 13:21 #48
@spinmar
non parliamo del 1065 semplicemente perchè per ora nessuno l'ha acquistato, non è che ci è antipatico... anzi
in linea di massima, ora come ora il 765 sembra la scelta ideale come rapporto prezzo / qualità, poi è ovvio che i modelli di fascia alta sono ancora migliori
a volte più che altro bisogna valutare se le esigue migliorie giustificano la differenza di prezzo
@zeus000
hai ragione, 200 euro di differenza non sono pochi, ma considera che l'acquisto dell'ampli è un qualcosa che non rifarai per parecchi anni (se tutto va bene) e quindi in quell'ottica 200 euro non sono poi così tanti.
ti darei ragione se stessimo parlando di qualcosa che dovresti già cambiare tra un paio d'anni, ma non è questo il caso.
poi siamo d'accordo che il 465 è e rimane un ottimo prodotto
-
13-12-2009, 16:13 #49
Parecchi anni, magari!!! mi sembra un po' troppo ottimistico.
basta una nuova codifica audio non implementabile via software o un eventuale HDMi 1.4 con nuove performance video (è un esempio) per invogliare al cambio. O semplicemente un modello nuovo che ci piace di più.
Io starei come vita media di un ampli dai 2 ai 4 anni circa.
Per la differenza di 200€ ok sono pochi ma su cifre di 1000 euro.
Se si passa da 300 a 500 si deve pensare che si sta quasi raddoppiando la spesa preventivata e non è poco.
Concordo con un piccolo sforzo se è possibile per prendere il modello superiore, così come concordo che gli entry level per chi inizia sono un otitmo e consigliato acquisto.Ultima modifica di 55AMG; 13-12-2009 alle 17:40
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-12-2009, 17:39 #50Hai ragione, è per quello che ho scritto "se tutto va bene" tra parentesi
Originariamente scritto da 55AMG

Le nuove codifiche sono sempre in agguato, ma cerco di essere ottimista
Anche perchè bisogna anche considerare che tra l'ufficializzazione di una nuova tecnologia e l'adozione su strada di quest'ultima passano sicuramente un pò di anni (guarda ad esempio il formato Blu-Ray... ma non andiamo OT).Ultima modifica di provolino; 13-12-2009 alle 17:42
-
13-12-2009, 17:47 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
sono completamente d'accordo con te... purtroppo (per le ns.finanze)
Originariamente scritto da 55AMG
Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
13-12-2009, 17:51 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
non sono d'accordo... chi ha preso un buon ampli 4-5 anni fa adesso ha come unico limite l'uso delle analogiche per l'audio HD, per il resto mi sembra una situazione accettabile
chi ha preso ampli 2 anni fa avendo cura di prenderli con audio su HDMI adesso usa lettori con le decodifiche interne. non mi sembra un grande problemaTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono
Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
13-12-2009, 17:54 #53
Bhe a parità di modello, connessioni e decodifiche va anche ricordato che in 4 anni ci possono essere dei miglioramenti nella resa importanti.
Va calcolato tutto. Magari mi durassero 4 anni gli ampli, sarei più che felice, ben venga!VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-12-2009, 17:54 #54
Originariamente scritto da provolino
io l'ho comprato ma mi arriva la settimana prossima... lo abbino alle Tesi della Indiana Line... lo userò per il 70% blu ray e collegato al pc e per il resto xbox 360... vi farò sapere , anche se è il mio primo impianto dunque non sono molto ferrato e affidabile perchè non ho termini di paragone...
-
13-12-2009, 18:02 #55
Supersnuff come primo impianto è un signor impianto che ti regalerà tante soddisfazioni. Sono pronto a scommetterci senza il minimo dubbio.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-12-2009, 21:26 #56
Condivido... per essere il tuo primo impianto è davvero un ottimo punto di partenza
-
14-12-2009, 21:37 #57
mi sembra ottimo come rapporto qualita prezzo anche Harman Kardon AVR-255 che ti puoi portare a casa con 460 euro
Ultima modifica di zeus000; 14-12-2009 alle 22:24
-
15-12-2009, 03:33 #58
AGGIORNAMENTI FIRMWARE
il sito Yamaha Italia ha pubblicato gli aggiornamenti x gli ampli della serie RX-Vx65
ecco il link
http://it.yamaha.com/it/news_events/.../firmwarevx65/TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-12-2009, 07:47 #59
grazie pet per la segnalazione, aggiorno il primo messaggio
-
15-12-2009, 09:49 #60
qualcuno può gentilmente segnalarmi il link dove posso scaricare il manule in ITALIANO per il 465 ?
grazie



