Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179

    Miglior sintoamplificatore di fascia media


    Secondo voi per uso esclusivamente HT quale è il miglior sintoamplificatore nella fascia 600/900 euro?
    Escludiamo anche la parte video, solo amplificatore.

    - Marantz 5004
    - Denon 2310
    - Yamaha v1065
    - Onkyo 707
    - Harman Kardon 355
    - Pioneer 1019

    Nella scelta vi prego di lasciar fuori il tifo personale per una marca anzichè un'altra, ma di valutare vari aspetti, tra cui la potenza, la dinamica, l'articolazione, il sistema di calibrazione, comportamento con colonne sonore, dialoghi, effetti, ecc. il tutto ripeto in 5/7 canali. Lasciamo stare la parte video e l'ascolto stereo a mio avviso inutili e fuorvianti su questa fascia di prezzo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179
    Avrei giurato che poteva essere una discussione interessante

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    si in effetti anche a me sarebbero interessate le vostre idee su questi sintoamplificatori; io non li ho ascoltati quindi non ti posso aiutare.
    tv:PANASONIC VIEIRA 32" ampli:DENON AVR1910 bluray:LG BD390 console:PS3 front:IL TESI 204 center:IL TESI 704 surround:IL TESI 204 subwoofer:JBL PB10

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    io sono per il Marantz..

    ma conosco solo il suono dell'onkyo, del Harman Kardon, denon. Gli altri non ho idea .
    cmq con il 5004 prendi un prodotto valido.
    accoppialo a casse decenti .
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da ggpuma
    Secondo voi per uso esclusivamente HT quale è il miglior sintoamplificatore ........

    - Yamaha v1065

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    concordo, il 1065 in HT ha una marcia in più

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Onkyo TX-SR876.

    Si trova online a circa 900 euro (trovaprezzi).

    In HT ha pochi rivali: feature e potenza 'vera' da vendere, unita ad una qualità audio di altissimo livello (per il costo) grazie anche ad una sezione DAC da fascia alta (PCM1796).

    E questo senza considerare la sezione video, che è una delle migliori sul mercato (HQV Reon), ma a te non pare interessare

    Sinceramente non credo oggi come oggi che per 900 euro puoi comprare di meglio come sintoampli AV.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    sottoscrivo luigi.lauro!
    Credo che attualmente l'876 rappresenti il compromesso ideale tra prestazioni eccelenti e costo...

    Personalmente io l'ho pagato 780 euro con garanzia europea....
    pensare che un mio amico con 699 si è comprato un onkyo607 in un centro commmerciale...poverino!
    ..work in progress!
    Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per uso ht lo yamaha

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io avrei sostituito il 1019 Pioneer con il VSX-LX52.
    Volgarmente parlando il 1019 è un 1018 castrato nel profilo costruttivo ma con aspetti piu aggiornati sul comparto video.
    LX 52 invece è lo step successivo veramente.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179
    Il Pioneer che indichi è nettamente fuori da quella fascia di prezzo e non è certamente un amplificatore di fascia media. Restiamo in topic.
    Ho comunque menzionato prodotti nuovi e con il prezzo dei distributori nazionali. Anche l'Onkyo 876 con garanzia italiana costa circa 1300 euro.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    andrei di marantz5004...musicale e buono anche in home...con le giuste casse ovvimente

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ggpuma
    Il Pioneer che indichi è nettamente fuori da quella fascia di prezzo e non è certamente un amplificatore di fascia media. Restiamo in topic.
    Effettivamente il Poneer VSX-LX52 costa mediamente 200 euro in più di quelli indicati nella tua lista ma non è un ampli d'alta gamma. Quest'ultimi sono ben altra cosa ed, ovviamente, anche i prezzi lievitano enormemente! Personalmente concordo con Max75 nel reputare il 1019 inferiore agli altri, almeno dal punto di vista costruttivo! La mia però è solo un'opinione basata dando un'occhiata alla componentisica interna in quanto devo ammettere di non averli mai sentiti suonare. Se dovessi scegliere un modello andrei anch'io su Yamaha perchè in ambito home theatre difficilmente sbaglia.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non si è andati fuori topic, ti abbiamo solo indicato altri 2 modelli che si trovano uno a 900 Euro e uno a 1000. I prezzi ufficiali poi sono ridicoli e fortunatamente dai venditori online si trovano a troppo meno. Per questo ti sono stati indicati il VSX-52 e L'Onkyo 876. In quanto non sono di fascia alta.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297

    In ambito puramente HT Yamaha, concordo sulla bontà dell'Onkyo 876 a quella cifra....stai su questi e difficilmente resterai deluso.
    "...are you still an effective team?"


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •