Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15

    Scelta Denon avr390 o Onkyo sr307/sr507


    Cari amici, in questi giorni ho deciso di acquistare un sintoamplificatore.
    Considerando che parto da un budget di €200/300 sono andato dal mio rivenditore di fiducia che mi ha proposto un Denon Avr390 a € 275 e un Onkyo Sr307 a € 280. Valutando le caratteristiche e le mie esigenze sarei orientato verso il Denon. Cosa mi consigliate?
    Inoltre mi fatto anche una proposta "fuori budget" relativa ad un Onkyo Sr507 a € 355.
    La cosa che non mi convince degli Onkyo sopracitati è la completa assenza di entrate e uscite S-Video.
    Un ultima domanda: a livello di qualità e caratteristiche che differenza c'è fra il Denon Avr390 e l'Onkyo Sr507? Ovvero ne vale la pena spendere € 80 in più o differenze sono talmente minime che la spesa non ne vale la pena?
    Attendo Vs. utili consigli e vi ringrazio anticipatamente
    Grazie
    Lorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nanouk68
    Un ultima domanda: a livello di qualità e caratteristiche che differenza c'è fra il Denon Avr390 e l'Onkyo Sr507?
    L'onkyo 507 ha i decoder audio TrueHD e DTS-HD MA on board, nonchè delle connessioni HDMI che non siano solo degli switch video (come quelle del Denon se non erro...).

    Spendili questi 80 € in più...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Angri (SA)
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    nonchè delle connessioni HDMI che non siano solo degli switch video
    a me non risulta che il 507 onkyo faccia l'upscaling...
    tv:samsung ps50q96hd// ht 2.1 philips 6510

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Chi ha parlato di upscaling?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Io il 507 l'ho pagato 310€ garanzia Tecnofuturo. Il motivo principale oltre alle codifiche già descritte da Dave, la possibilità di sfruttare l' uscita HDMI anche ad ampli in standby.

    Salut
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    15
    Quindi mi sconsigliate il Denon?
    Perchè da quanto mi dite non ho trovato questa abissale differenza fra i modelli a confronto, mentre per me € 80 fanno la differenza.
    Grazie
    Lorenzo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Dipende da quello che vuoi ottenere...se ti accontenti del DD e DTS standard, puoi anche andare sul Denon...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •