Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    TX-NR1007 contro TX-NR906...il prezzo è lo stesso


    Come da titolo la domanda che mi sono posto è quale scegliere. Il prezzo si aggira per entrambi sui 1300€...street price in italia con garanzia italia.
    Quali sono le differenze di rilievo secondo voi?
    Aggiugno che le cose diverse dall'audio mi interessano poco (tipo il processore video...alla peggio collego direttamente le sorgenti al TV).
    Ultima modifica di luca156a.r; 01-10-2009 alle 10:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Dico la mia...se non ti interessano i 2 ingressi hdmi in più, il dolby pro logic 2z e altre features trascurabili, io starei senza ombra di dubbio sul 906. Credo che rappresenti, ad oggi, l'integrato con il miglior rapporto q/p.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Ecco proprio di questa cosa volevo chiedere. L'audissey dsx o quel prologic 2z cosa cambiano? Dovrebbero migliorare l'ascolto di audio stereo del tv in 7.1. Se è così mi interessa poco visto che la tv io l'ascolto solo i stereo.
    Per l'audissey in realtà non so esattamente cosa è. Non è per caso uell'effetto che di notte evita gli sbalzi di volume?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    No, è una funzione che ti permette di calibrare automaticamente l'impianto, calcolandone distanze da diffusori a punto d'ascolto, equalizzazione canale per canale in base all'ambiente e alla posizione dei diffusori e tutta questa roba qua. Personalmente non la trovo indispensabile, ma in qualche caso può aiutare.

    Personalmente se ho un disturbo nell'ascolto vado ad individuare personalmente di cosa si tratta ed agire manualmente di conseguenza, ottenendo risultati al mio orecchio superiori, rispetto all'analisi "analitica" di un chip.
    Sintoamplificatore Marantz SR6003
    Frontali
    Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810



  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    ah ecco. Ora ho capito. Avevo provato un sistema simile con l'Alpine (in auto chiaramente) raggiungendo la tua stessa cocnlusione.
    Certo, l'audissy sarà più avanzato, ma la calibrazione la voglio fare io.
    Il pro logic invece?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674

    se non ho capito male e in maniera molto sbrigativa i sistemi audyssey dsx e pro logic IIz introducono dei canali verticali (configurazioni 7.x o 9.x)
    da quanto ho letto non sottovaluterei troppo le calibrazioni dell'audyssey
    c'è da dire comunque che in configurazioni standard 5.1 o 7.1 senza speaker verticali entrambi gli amplificatori indicati hanno le stesse calibrazioni

    a livello di caratteristiche sulla carta il 1007 ha in più audyssey dsx e pro logic IIz, per tutto il resto il 906 dovrebbe essere superiore
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •