• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pre886 o sinto906

fanty

New member
Ciao a tutti, chiedo un parere: Leggendo bene le 34 pagine del topic ufficiale del pre886 mi è parso di capire che è la stessa macchina del 906, o meglio chi ne è possessore non dice questo, mentre chi non è possessore dice che in pratica è la stessa con in più i finali. Se uno come me dovesse fare un passo in avanti, converrebbe puntare sul 906 e usarlo come pre (in pratica come uso ora il 701) o andare direttamente sull'886 (ovviamente aggiungendo altri finali)?
Con quale dei due vado a fare un vero salto di qualità?
 
Già il fatto che uno abbia ingressi e uscite bilanciate e l'altro no palesa il fatto che non è la stessa macchina :D.

Mi sembra che anche ad occhio esistano internamente altre varianti, tipo i trasformatori.

Rimane poi il dubbio circa la componentistica (tolleraneze, tipo di componenti passivi, ecc.)

Il punto però è un altro, se a te serve un Pre è inutile acquistare un integrato, se a te serve un integrato non ti serve il pre, discorso forse semplicistico, ma che può risolvere.

Ora è uscito il nuovo modello.

Ciao
 
Il fatto è che il 906 costa un pò meno dell'886, quindi se le prestazioni come pre fossero identiche o con differenze trascurabili, anche se a fanty serve un pre gli converrebbe comunque acquistare l'integrato (a meno che non gli interessino altre features presenti solo sull'886).

Il punto è proprio quelle che chiede fanty, che differenza c'è nelle prestazioni come pre tra il 906 e l'886? Forse una risposta unanime non l'avremo mai... :(
 
non è una questione di serve non serve, è solo capire se per esempio compongo l'impianto con 3 finali esempio rotel (front. cent. surr.) collegati al pre886 ottengo una minestra, ma se invece li collego al 906 ottengo la stessa minestra, a questo punto è preferibile partire col 906 (che tra l'altro costa anche meno).

Come si è discusso nella discussione ufficiale pare che le uscite bilanciate siano finte (sembra uno scherzo ma c'è un post che dice così). A parte il fatto che servano poi solo per collegamenti lunghi
 
Se ben ricordo quel post si riferiva al fatto che all'interno non c'è una circuitazione completamente bilanciata, pertanto le uscite bilanciate non sarebbero tali.

Lasciamo le fisime esoteriche agli esoterici, i collegamento bilanciati servono ad un ben preciso scopo, non quello indicato in quel post, in ambito pro (quello vero) pochissime apparecchiature (non oso dire nessuna :D) ha la circuiteria interna "bilanciata" eppure è il collegamento principe in tale ambito.

Gli ampli interni al 906 credo non siano a livello di molti finali esterni veri e propri, poi dipende dalla esigenze che uno ha.

Ciao
 
nordata ha detto:
Gli ampli interni al 906 credo non siano a livello di molti finali esterni veri e propri
Ciao

Appunto lasciando da parte la sezione finale, pare che la sezione pre dovrebbe essere perfettamente uguale all'886, sempre da quello che si deduce leggendo molti post nella treahd ufficiale dell'886
 
come dicevo in un'altra discussione, il manuale del 906 recita ""Se volete collegare un amplificatore di potenza più potente e utilizzare il Ricevitore AV come preamplificatore, potete
collegarne uno ai connettori PRE OUT. In tal caso collegate tutti gli altoparlanti e il subwoofer a quell’amplificatore di
potenza. Tuttavia, se avete un subwoofer amplificato, collegatelo al connettore PRE OUT: SUBWOOFER del Ricevitore
AV."
Sembrerebbe che se vuoi usare l'onkyo come pre con finale separato devi farlo per forza su tutti i canali. Quindi non va bene farlo solo sui frontali facendo pilotare a lui il resto. Dico questo perchè la questione mi interessa particolarmente. Siamo sicuri che si possa fare solo con i frontali e con il centrale?
 
luca156a.r ha detto:
Sembrerebbe che se vuoi usare l'onkyo come pre con finale separato devi farlo per forza su tutti i canali. Quindi non va bene farlo solo sui frontali facendo pilotare a lui il resto.

Assolutamente no, perchè lo faccio già da tempo col mio 701 che ho in firma, figurati se non lo si possa fare col 906 che è un macchina più nuova, potente e performante.

Ma il mio quesito non è questo che hai posto tu luca, ma della qualità della sezione pre tra le due macchine indiziate
 
mmm....come hanno già detto credo che la risposta alla tua domanda non esista (mi pare che proprio tu l'avevi detto:D ). Se i componenti sono uguali il giudizio e supersoggetivoplacebo.
Per questo avevo leggermente modificato la domanda chiedendo del nuovo ampli...essendo nuovo forse qualche componente l'hanno cambiato....forse.
 
Top