• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 2310 o 2809?

duramadre

New member
dubbio amletico.......

ero partito e sto valutando il 1910 però sarebbe una soluzione semidefinitiva ........ma dato che a breve dovrò apporcciarmi con il VPR non volevo più "perder tempo" con il sinto....pertanto sto valutando l'ipotesi:

mi sbilancio e lo prendo "definitivo".

Il dubbio è:

2809 oppure 2310????? stesso prezzo

non mi interessa lo scaler video e l'uso è prettamente in HT (80-85% in HT).

I diffusori sono B&W serie DM 602, centrale LCR 600, sub velodyne (da cambiare) e rear wharfedale (in attesa di trovare offerte per b&W).

Cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Secondo me nella sezione video è meglio il 2310, che monta il nuovo ABT a fronte del vecchio Farouja del 2809, nella sezione audio è più prestante il 2809 come potenza .

Dato che mi pare di capire che la parte video ti interessi relativamente, io andrei sul 2809.
Anche se, dato che pensi al VPR, non trascurerei troppo l'aspetto video.
 
io non avrei dubbi, se il processore video ti è suficiente il pur buono del 2809, non avere dubbi su quest'ultimo... per di più e 100% Made in Japan, mentre il 2310 è Made in China... io non avrei ombra di dubbio: 2809
 
duramadre ha detto:
ma è molto superiore? è la prima volta che tutte le ripsote vanno nella stessa direzione....

se non ti interessa la parte video (unico punto a favore del 2310) c'è poco da confrontare il 2809 in ambito audio è superiore in tutto anche se ho letto ottime recensioni del 2310
 
Ultima modifica:
duramadre ha detto:
dubbio amletico.......

E' da più di un mese che sono nelle tue stesse condizioni, bloccato tra questi 2 ampli :cry:

Penso che alla fine prenderò il 2809 (domani vado a risentirlo e non è detto che me lo porti a casa :D )

Tu hai già scelto?

Ciao
 
il Denon 2809 è un ottimo Sinto (io l'ho appena comprato) e si trova a prezzi stracciati anche perchè è FUORI PRODUZIONE e stanno vendendo le ultime disponibilità. Sul sito di Audiodelta lo trovi ancora a catalogo ma se vai sul sito del produttore Denon (per esempio in UK) c'è scritto

Io l'ho preso lo stesso per la qualità che mi garantisce in HT e l'ho abbinato ad un Ampli Stereo Arcam a38 (sul quale ho concentrato un budget più che doppio) che ho collegato in cascata.

Certo che se vuoi mantenerti su pdt a catalogo e punti all'ultimo modello vai sul 2310 o 3310... io sinceramente non lo farei perchè, avendoli ascoltati, suonano identici
 
i
riccioit ha detto:
Certo che se vuoi mantenerti su pdt a catalogo e punti all'ultimo modello vai sul 2310 o 3310... io sinceramente non lo farei perchè, avendoli ascoltati, suonano identici


Non ho ben capito quanto ho riportato nel quote.

Cioè 2310 e 3310 suonano uguali?
il 2809 suona meglio? di chi? di entrambi?

Grazie mille......anche perchè sono in dirittura d'arrivo....
 
se puoi andarli ad ascoltare te ne renderai conto. La potenza dichiarata è simile, il 2310 ha 110w di potenza ad 8 ohm, il 2809 ne ha 115w ed il 3310 ne ha 120w.

L'ascolto musicale non cambia, invece il prezzo si (il 2809 l'ho trovato a € 765, il 2310 a € 817 ed il 3310 a € 1257... riferimenti onlinestore.it) . Quindi, se non hai esigenze specifiche e particolari personalmente andrei sul denon 2809 e vedrai che ti trovi bene.

Se, invece, vuoi migliorare (e di molto) la qualità musicale eviterei di spendere di più sul sinto (manterrei il 2809) impegnando il budget addizionale su un amplificatore stereo integrato 2 ch (collegato in cascata al sinto, e stando attenti a scegliere un modello con l'interruttore di separazione tra pre e finale)

Io ho una tele LCD Sony da 52" (il Bravia Z5500, 200 Mhz uscito a Luglio 2009), casse frontali Aliante Nova, Sub e surround della Indiana Line (serie harbour), Sinto HT Denon 2809 e Ampli Stereo Arcam a38. Sulle prestazioni video niente da dire

Il Denon 2809 suona molto bene, ma quando mi sposto sull'Arcam .. ragazzi sembra di avere un'orchestra in casa (in termini di profondità ed ampiezza del suono) ... certo il Denon costa 760 euro mentre l'Arcam di listino è sui 2200 euro .. scontato lo trovi ad un po' meno.

quindi vai tranquillo sul 2809 e vedrai che ti trovi bene.

Tiene anche presente che meno le casse sono "performanti" e meno sono capaci di esaltare le differenze del suono tra apparecchi differenti.
 
dimenticavo ... essendo casse a due vie ho anche aggiunto un sub della Velodyne (Impact mini) con inbgombvri molto limitati, ma discreta potenza di picco (300W) ..
 
ho già un finale stereo, senza pre, finale puro da collegargli in cascata....

però sò che l'aggiunta di un finale migliora ma non di molto dato che il suono viene maggiormente "fatto" dal PRE che rimane lo stesso.

Mi puoi chiariare se li hai ascoltati entrambi e se hai trovato differenze in termini di suono?

(2310 vs 2809 oppure 2310 vs 3310)
 
si ho provato. L'arcam ha uno switch che ti consente la separazione.
Quindi ho provato tre tipi di ascolto:
1) Denon 2809 da solo
2) Denon che esegue la fase pre e Arcam che cura l'amplificazione
3) Arcam A38 che esegue pre e amplificazione

Ascolti: Musica barocca rinascimentale (con arpe, violini, bassi, liuti, clavicembali ecc.), pop (Nora Jones), Jazz e Rock (Pink floyd, Dire Str. ecc.)

la differenza maggiore la senti sulle voci e sulla musica strumentale, dove è importante distinguere i singoli strumenti e sentirli bene ... meno dove c'è molto casino (qui forse sono io che non arrivo ancora con l'orecchio)

In sintesi:
Configurazione 1:
i bassi sono meno controllati ed un po' roboanti. E' chiarà l'impostazione HT del sintoamplificatore (piuttosto commerciale e comune a a tutti i SInto A/V, senza troppe distinzioni di marca), che deve colpire con bassi potenti e poco controllati ;) ... ma che sono poco naturali e disturbano gli ascoltatori più esigenti

Configurazione 2:
i bassi migliorano ma l'immagine complessiva del suono non si modifica troppo nell'ascolto musicale. La visione dei film ed il suono che ne deriva migliora in modo apprezzabile

Configurazione 3:
la musica è una libidine. E' come dici tu. E' la fase pre che crea l'immagine del suono. I bassi sono fantastici, nitidi e precisi. Gli strumenti diventano distinguibili da dx a sx, più avanti o più indietro

Stacco anche il subwoofer e mi godo lo spettacolo (se ascolto la musica pop e rinascimentale). Sono inncantato dal suono che le Aliante riescono ad esprimere. Se ascolto rock un po' di spinta in basso ci vuole ed il subwoofer lo mantengo (nel mio sistema ottengo i risultati migliori impostando il crossover attorno ai 40-50 Hz).
 
Top