• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sintoampli: vago nel buio

Depoes81

New member
Premetto che non ci capisco niente.

Cerco per il mio nuovo H0me Theater un sintoampli che possibilmente abbia le nuove codifiche audio HD della PS3. Lo userò anche per DVD, XBOX, e forse SHY HD:

Inoltre come lo collego alla ps3? Soltanto con il cavo ottico, o faccio passare anche l'HDMI.

Scusatemi per le domande magari cretine, ma mi ci sono messo ora a cercare di capirci qualche cosa.

Non vorrei spendere una esagerazione. Spererei attorno ai 300 400 euri.

Grazie
 
con 400 euro o con qualcosina in + forse riesci a trovare onkyo 605la ps3 puoi collegarla solo cavo hdmi:D comunque basta che guardi in rete trovi i prezzi , o vai anche sul sito audiodelta li trovi sinto denon con relativi prezzi e caratteristiche:D per sky devi mettere sia cavo ottico che hdmi
 
Esatto, per i collegamenti fai come dice Marcello (Ps3 tramite hdmi al sinto ed hdmi da sinto a tv; Sky HD hdmi direttamente alla tv ed ottico da decoder ad ampli); le codifiche audio HD passano solo tramite hdmi, non tramite ottico.

Il decoder di Sky lo devi collegare tramite ottico perché da hdmi non esce inspiegabilmente il DolbyDigital ma solo il segnale stereo, quindi a meno di non prendere un ampli che faccia upscaling da hdmi ti consiglio di andare direttamente da decoder a tv per quanto riguarda il video.

Come consiglio direi qualsiasi sinto entry level delle solite marche, controlla che accetti e veicoli l'audio anche da hdmi
 
Ok.

Io userò un VPR per visualizzare PS3 ed eventualmente SKY HD, probabilmente l'Infocus X10 oppure il Mistubishi HC1500, devo ancora decidere.

E online ho trovato questo modello a 379 euro: Onkyo TX-SR 607. Che dite è decente?

Quindi ricapitolando:

Ps3 ---> HDMI ---> Ampli ---> HDMI ---> VPR (sia per l'audio che per il video)

SKY HD a questo punto mi sorge un dubbio: se il mio proiettore ha una sola HDMI in ingresso?
A questo punto come lo collego al vpr?
 
Depoes81 ha detto:
se il mio proiettore ha una sola HDMI in ingresso?
A questo punto come lo collego al vpr?

In questo caso non hai altra che passare comunque dal sinto...qualsiasi cosa va collegata al sinto, poi esci dal sinto in hdmi ed entri nell'unica hdmi disponibile su vpr
Sul sinto non saprei, avevo letto una prova su AF Digitale non entusiasta a livello di erogazione della potenza con i cinque canali in funzione...inoltre non ha le preout per il collegamento di un integrato stereo che possa fungere da finale in HT, quindi se devi integrare HT e hi-fi potrebbe non essere la soluzione giusta.......però io penso che per la cifra che vuoi spendere uno vale veramente l'altro....
 
ampli ht usato

Ciao,
mi accodo alla discussione, in quanto sempre in tema...
sono nuovo sia del forum che rispetto a quest'hobbie e avrei bisogno di un consiglio.
Devo aquistare un ampli ht e successivamente delle casse decenti.
Per ora non ho ancora orecchio, in quanto sono interessato al settore ma da poco, quindi devo capire e fare esperienza.
Ho quindi deciso, di aquistare un sinto ampli di qualità discreta rivolgendomi all'usato, dove si trovano apparecchi di un paio di anni ma ancora validi. In seguito, e separatamente come bisognerebbe fare:) , aquisterò le casse.
AL momento ci sono 2 modelli papabili yamaha rx-v 757 7.1 ed un denon 1906. Per le mie esigenze e capacità uditive per ora credo siano sufficienti.
Allora dovrò metterlo in una stanza di 3,20ca x 4,50, quindi abbastanza piccola, lo collegherò ad un tv hdready lcd con uscita hdmi, alla ps3, al decoder sky ed al wd hd di prossimo aquisto.Perciò la potenza mi interessa relativamente, più che altro la pulizia del suono e gli ingressi/uscite.
Il problema nasce dal fatto che gli ampli citati non hanno l'uscita hdmi, ma il component. Ora, io so che il cavo component supporta fino a 720p e 1080i è corretto?
Se fosse così per me sarebbe perfetto poichè i bluray, per ora non li guardo se non riphd o ripbluray, inoltre anche i giochi sono praticamente tutti in 720p, quindi per ora avere la risoluzione massima è pressochè inutile, almeno per me. Inoltre ci sono sintoampli che hanno le uscite hdmi , ma andando a spulciare nelle schede tecniche, non supportano il 1080, quindi tanto vale! o no?
Invece di prendere un ampli di fascia bassa con l'hdmi (fasulla), meglio un ampli medio usato, poi se il settore mi appassiona, tra un'anno o 2 si vede...questo è più o meno il discorso che mi son fatto. E' corretto?
Per la mia configurazione/esigenze i modelli citati come sono? e tra i 2?
Sono corrette le risoluzioni supportate dal component?
Il cavo ottico,invece quali codifiche supporta?

Grazie, spero mi rispondiate così da evitare aquisti sbagliati.
 
Top