Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Differenze ampli che supporta digit. e NON


    ciao a tutti. un patito del sonoro sta vendendo il suo sistema che a mio parere è perfetto (ma sono ignorante e non solo in materia) per "passare ad un sistema che legga il digitale". Non riesco a capire questa esigenza e vorrei fatto un esempio pratico... ad esempio il suo attuale ampli ha due ingressi ottici. io ritengo che usando questi ingressi, un segnale proveniente dal dvd sia digitale, ma forse mi sbaglio!
    l'unica cosa che manca all'ampli è l'hdmi.
    a mio parere (sempre il solito ignorante) se l'hdmi ce l'ha il lettore dvd, l'immagine nel tv la vedo in hd, e la musica l'ascolto dall'ampli tramite ottico...
    siccome l'uso che normalmente faccio io è quello citato, tv/dvd/ampli, vorrei chiedere cosa manca all'ampli dotato di ingressi ottici ma senza hdmi, per essere considerato "digitale".
    qualcuno mi fa un esempio?
    grazie

    N.B.>: qualcuno mi spiega perchè la notifica delle risposte non funziona?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    difficile?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da myabc
    io ritengo che usando questi ingressi, un segnale proveniente dal dvd sia digitale, ma forse mi sbaglio!
    Non sbagli...

    Citazione Originariamente scritto da myabc
    l'unica cosa che manca all'ampli è l'hdmi.
    Questo può essere un problema con i BD e le nuove codifiche audio HD (veicolate solo tramite HDMI), ma basta un lettore con le uscite analogiche multicanale ed il rpoblema si ridimensiona...

    Citazione Originariamente scritto da myabc
    vorrei chiedere cosa manca all'ampli dotato di ingressi ottici ma senza hdmi, per essere considerato "digitale".
    Nulla...

    Citazione Originariamente scritto da myabc
    qualcuno mi spiega perchè la notifica delle risposte non funziona?
    E' un problema di VBulletin...forse quando faremo l'upgrade ad una versione successiva, risolveremo anche questo problema (forse...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    grazie dave


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •