Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Upgrade sintoampli

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Upgrade sintoampli


    Ciao a tutti, sto valutando di upgradare il sintoampli infirma per qualcosa che gestisca bene anche il segnale video. Il mio va ancora alla grande, ma non ha neanche una porta hdmi.

    Qualche suggerimento considerando il resto dell'impianto e il probabile passaggio al pana 50 pollici (che sembra volere una sorta di processazione dei segnali di skyhd) ??

    Il mio marantz lo darei al negoziante che me lo supervaluta!!!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    direi onkyo ,denon

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    L'ONKYO in rapporto qualità prezzo è consigliatissimo, io sono passato da un sony multicanale 5.1 all'ONKYO TX SR607 7.1 e devo dire che non me lo aspettavo di sentire tanta differenza l'onkyo ha un suono molto più dettagliato più puro per non parlare delle nuove codifiche HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    Anche per me il marchio onkyo è consigliatissimo (vedi modelli fascia medio alta)soprattutto considerando il rapporto qualità prezzo, ovvio è anche il fattore portafoglio, nel senso che se uno non ha problemi può anche optare per quelli di fascia più alta (vedi il nuovo modello 5007).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Considerate anche la corrente che attualmente eroga il mio marantz!!!

    Vorrei restare su tali livelli per la parte audio e abbinare anche una buona/ottima parte video...
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •