• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 2809 o Yamaha v863?

Giandegian

New member
Venduto il Marantz sr5002 e valutate le offerte che ci sono in giro ho ridotto la scelta a due ampli: Denon 2809 (se nel frattempo non lo vendono) in quel caso andrei sul 2309 e lo Yamaha rx-v863. Utilizzo soprattutto per HT e pochissima musica in stereo.
Non chiedetemi di fare ascolti perchè non riesco a trovare nel raggio di 150KM. un rivenditore con le B&W e uno dei due ampli. Per il mio budget credo che sia il massimo che posso raggiungere anche se un occhio nell'usato c'è sempre.
Potenza, dettaglio, articolazione, coinvolgimento, ecc. quale è il meglio secondo voi?

ps. lo Yamaha mi stuzzica...:cool:
 
salve gian:)

tempo di upgrade eh?

puoi specificare esattamente il tuo bdg massimo? io prima del nad avevo uno yamaha seppue economico, ma nn credo che tornerei indietro.

poco tempo fa vidi un rx 3800 nel mercatino
 
Fuori budget l'Onkyo 876 assolutamente.
L'upgrade è piccolo, solo per avere un ampli con le nuove codifiche e più cinematografico del Marantz che avevo prima, tutto qui.
 
io non avrei dubbi, tra il 2809 e lo Yamaha 863, decisamente meglio il 2809, anche perchè di classe e costo superiore, tra il 2309 e l'863, beh dipende dai gusti... gli yamaha ed i denon sono i miei sinto-ampli preferiti... lo yamaha con i suoi effetti cinema dsp, potrebbe stuzzicare di più del 2309, ma a mio avviso se la giocano alla pari... se puoi ascoltali e poi dopo scegli.
 
gian, l'876 lo trovi in uk a circa 800, e sei una spanna sopra.

altrimenti l'863 e un buonissimo ampli ma nn ho idea di come si sposi con le b&w
 
il sound un pò "frizzante" degli yamaha, a mio personale gusto, si sposa benissimo con la "pacata" impostazione delle B&W ( ma dipende anche da quali B&W) io ho una esperienza di ascolto fatta a febbraio di quest'anno in saletta trattata acusticamente) tra yamaha rxv-863 e b&w serie 6 che mi ha molto soddisfatto in HT, un filo meno in musica 2ch
 
Visto che anch'io ho la serie 6 potresti entrare un pò nei particolari sulla prova di ascolto che hai fatto con lo Yamaha, sarebbe molto interessante per me...grazie

Ciandro l'Onkyo 876 è inarrivabile...poi non mi sento di comprare in UK....
 
Ascoltato oggi lo Yamaha 663 con la serie 600. In HT non c'è che dire, davvero spettacolare e ricco di effetti, è vero Pet il suono frizzante e dettagliato dello Yamaha si abbina molto bene alle B&W. In stereo naturalmente la situazione è lievemente peggiorata, ma la cosa mi interessa relativamente. Si trattava di un 663 e non di uno 863 perchè momentaneamente non era disponibile, ma comunque dovessi decidere prenderei quest'ultimo. L'unica preoccupazione è la potenza, nella saletta mi sembrava sufficiente anche il 663, ma leggendo molte discussioni nel forum sento dire che lo Yamaha è carente sotto questo profilo. Purtroppo mi sono lasciato sfuggire il Denon 2809, l'amiconegoziante che mi ha fatto fare la prova mi ha suggerito anche il 1910 che è appena 10 watt di potenza in meno del 2310, ma mi ha assicurato che è sufficiente a pilotare le B&w.
Il dubbio per ora rimane, la saletta è in ristrutturazione ed ho ancora una settimana per decidere, forse....:D
 
Tentatissimo anch'io dal 1910... Mi sa proprio che lo prendo, poi ti dico. Di sicuro le tue casse sono un po' più difficili delle mie da pilotare...
 
@ Giandegian, non farti sfuggire lo yammy 863..., è veramente molto valido ed a mio avviso è la ciliegina sulla torta x le tue B&W serie 6
 
Mi sa che prendo l'Onkio 876, grazie a tutti, ma mi sa che prendo questa decisione un pò a sorpresa. Domani forse faccio l'acquisto, speriamo che la notte non mi porti altri dubbi.:O

Così anche Ciandro è contento...:D
 
se ti puo interessare sarei interessato anche io come ciandro dato che abbiamo lo stesso impianto tranne i surround e il sub dato che io ho il 610 e dei surround innominabili ma che potete immaginare :D
e spero a breve di prendere anche io l 876 e tenerlo un bel po. cmq se lo prendi facci sapere gentilmente le tue impressioni e come si comporta anche con la musica
 
no guarda ,io se cambio cambio per 876 se riescotra poco altrimenti tengo questo e prendero dopo magari il successore del 876 se non faro in tempo a prendere questo modello :D
 
Ma veramente considerate l'Onkyo 876 nettamente superiore al Denon 2310?
Come processore video è una bella lotta tra Reon e ABT, per il resto, bò ragazzi sono indeciso.
Prendere l'Onkyo 876 in Germania un pò mi blocca, la spedizione, la garanzia, ecc.
Con 150 euro in meno potrei prendere il Denon con garanzia italiana 3 anni.
Entro stasera voglio decidere!
 
Dopo tanto pensare e ascoltare sono rimasto in casa Marantz, ho preso il sr6003 black. Non sono riuscito a sentire qualcosa di meglio anche in ambito HT, per le mie orecchie naturalmente. Domani o giovedì dovrebbe arrivarmi, grazie a tutti.

Ciandro ti ho spiazzato....:D
 
Hai fatto ancora meglio!

il 6003 e una gran macchina e pure io non potendo permettermi un nad aggiornato credo che andro su quello...

inoltre conosci il sound, ti aggrada e quindi non potevi fare scelta migliore!

se puoi dirlo, quanto l'hai pagato? nuovo o usato?
 
Top