• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovo Onkyo PR-SC5507

non è poi così brutto ed è un'evoluzione in positivo in quanto ad ingressi HDMI , presa ethernet e usb dell'886 che ti asssicuro già non scherza.
se Vi interessa, microfast ne ha già parlato nella discussione dell'886.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
sicuramente utili le prese usb e hdmi sul frontale.. un po meno (per me) 9.2 canali. Chissà se avranno risolto il "problema" del surriscaldamento.. Il telecomando mi sembra più completo, ma esteticamente meno bello.

Non credo cambierò il mio 886 per questo nuovo modello, ma sono ansioso di sapere lo stesso come va.

Ciao
 
dovrebbe essere gia' in commercio e invece, non solo non era presente al tav, ma l'importatore (sentito stamane) non sa nemmeno quando lo avra'.
gia' mi sta antipatico questo pre.
 
RX360 ha detto:
dovrebbe essere gia' in commercio e invece, non solo non era presente al tav, ma l'importatore (sentito stamane) non sa nemmeno quando lo avra'.

Già, anch'io sarei interessato all'oggetto in questione ma sentendo un negozio online (che a sua volta ha chiamato un rappresentante di Onkyo Italia) mi ha detto che forse si dovrebbero avere notizie da metà ottobre (i primi garanzia italiana dovrebbero arrivare forse fine ottobre, ma è tutto molto vago).

La situazione garanzia europea invece credevo fosse pià rosea... Forse è per questo che un noto importatore che ha il sito online non risponde alle mail in cui gli chiedo se i tempi che dichiara (5-10 giorni) siano attendibili... :(
 
TeoNet ha detto:
ha chiamato un rappresentante di Onkyo Italia
Non sono più importati e distribuiti da Tecnofuturo s.r.l. di Brescia ?

Sino alla settimana scorsa erano ancora loro, con relativo stand al TAV.

Sicuro che ora ci sia una Onkyo Italia ?

Ciao
 
nordata ha detto:
Sicuro che ora ci sia una Onkyo Italia ?

Imprecisione mia scusate, in realtà non hanno menzionato l'esistenza di un Onkyo Italia ma testuali parole: "hanno interpellato il rappresentante che fornisce loro prodotti Onkyo con garanzia italiana", sicuramente sarà sempre Tecnofuturo.

Comunque anch'io ho effettuato l'ordine (in questo caso un pre-ordine :) ) e per ora mi hanno detto che la data prevista di arrivo fornita a loro è il 16 ottobre (ovviamente garanzia italiana). Addirittura il tipo del negozio era anche abbastanza ottimista-possibilista sul fatto che potrebbero arrivare anche prima anche se ovviamente con il contagocce, ma non mi faccio illusioni.

Non ci resta che attendere... :)
 
10 % dal listino.
purtroppo il prezzo essendo un prodotto appena uscito e' livellato nei vari store on line e fisici.
 
A livello di upscaling/deinterlacing video credi che sia paragonabile al mio DVDO Edge oppure migliore/peggiore?
Sostituirei l'Edge ed il sintoampli Yamaha con questo prendendo 2 piccioni con una fava, come si dice...
 
sicuramente alcune funzioni dell'edge nonle troverai sul sinto che dovrebbe mantenere le stesse funzionalità video della serie precedente.
 
L'Onkyo come processore video dovrebbe avere il ReonVX che però non sò com'è paragonato all'EDGE.

Attualmente l'EDGE mi fa un ottimo lavoro sui canali di Sky, tipo Fox Crime, dove anche un segnale SD letterbox (credo si dica così quello con le strisce nere sopra e sotto) viene ingrandito a tutto schermo, 52", mantenendo le proporzioni ed una buona definizione.

A prescindere dai "settaggi" sarebbe comunque un buon prodotto oppure noterei un bel passo indietro?
 
Top