|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
01-10-2009, 09:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Tentativo di creare il Post di richieste consigli definitivo
......penso che abbiate letto richieste di pareri sull'acquisto di sintoamplificatori HT un milione di volte,
quella che vi faccio ora io è l'ennesima, ma vorrei che fosse anche costruttiva per tutti quelli che in futuro leggeranno questo Post anche in funzione di evoluzioni sia del mercato che di configurazioni del proprio impianto.
Io ho un impianto HT basato su HTPC che voglio cambiare (troppo complicato da stargli dietro), la sua sezione audio è affidata ad una scheda Asus Xonar 1.3 deluxe collegata direttamente ad un integrato valvolare Yarland per l'anteriore e ad finale un tprogress TPf2l per il posteriore.
Fronte anteriore 2 AM AUDIO RM4 improved e posteriore due KEf Q1. Per il centrale e sub non vorrei entrare in questa analisi in quanto non pertinente con il mio obbiettivo di Post.
Scusatemi la noiosa premessa, ma era fondamentale per capire il livello di partenza.
Io ora vorrei MIGLIORARE questo impianto HT, (che uso anche come 2 canali), stravolgendo il tutto:
Partendo dalla scelta della sorgente audio potrei partire in due modi:
1) un Oppo sfruttando le sue analogiche
2) un NMT (network media tank) sfruttando l'audio hdmi da processare
Sono arrivato a questa scelta in quanto le analogiche dell'Oppo sono paragonbabili (fonte microfast) a quelle di un
Marantz 8003 (oltre 2500 euro di preamplificatore).
Per chi predilige invece la facilità e l'espandibilità di un NMT bisogna optare per un buon sinto amplificatore con
ingresso Hdmi.
Il tutto quanto sopra premesso ad un prezzo che sia il più basso possibile.
Secondo voi che strada bisogna prendere per avere il migliore audio HT partendo da queste due configurazioni?
1) Oppo collegato a finali (quali e che pregi e/o difetti)
2) Oppo collegato via HDMI (possibile alternativa per chi ama i settaggi audissey per esempio) ad un sinto ampli
(quale per elevare il livello delle sue ottime uscite analogiche)
3) NMT come da opzione due, cioè collegato via HDMI ecc ecc.
4) la quarta opzione la scarto per bassa qualità del segnale di partenza cioè NMT con sue uscite analogiche,
collegate a finali di potenza....
Ora tocca a voi, esprimiamo tutti i concetti e tutte le proposte atte ad informare chi stà iniziando ora queso
difficile cammino
-
01-10-2009, 10:11 #2
In altre parole se è meglio oppo su analogico o nmt su digitale per l'audio HT?
-
01-10-2009, 10:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Si, ma anche in funzione di qual'è la migliore scelta in termini di prestazioni e prezzo come elettroniche ad esso collegate....