• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-NR3007] Discussione non ufficiale

Vince 15

New member
Il 17 Agosto scorso, Onkyo ha presentato con un comunicato stampa, che è possibile leggere a questo indirizzo, gli ultimi modelli serie 7, di fascia più alta. L'articolo parla del modello top di gamma 5007 ma, a parte qualche assenza, molte delle prelibatezze che lo contraddistinguono vengono mantenute nel fratello minore 3007, di cui voglio parlare in questa discussione.

Questo modello è l'erede del già ottimo 906.

Qui, il sito ufficiale.

Aspetto con ansia la disponibilità del manuale, per vedere nei dettagli le funzionalità di questo modello.

La prima domanda che mi viene in mente è... che fascia di prezzo va a coprire questo 3007? In America si lege 2099$... che in euro verrà tradotto in...? :D

EDIT: Manuale (English).
 
Ultima modifica:
Ho già trovato una piccola imprecisione sul sito. Se si confrontano side-by-side il 5007 ed il 3007 si legge che hanno il DAC:

Burr-Brown 192 kHz/32-Bit DACs (PCM1796 x 6) for All Channels

Notare il 32 bit! Però, se si guardando le caratteristiche nella scheda del 3007 si legge che è "solo" a 24-bit (PCM1796), come i modelli precedenti. Mi sa che l'indicazione corretta però è proprio 24.. e 32 è solo per il 5007 (PCM1795). Qualcuno conferma?
 
Sei sicuro che il 3007 sia l'erede del 906? Nelle specifiche tecniche il 3007 non ha il trasformatore toroidale, lo ha solo il 5007.
 
Effettivamente però c'è qualche cosa di non chiaro:

805-->806-->807
875-->876-->3007
905-->906-->5007

ed il 1007 è un qualcosa di nuovo, non è l'upgrade di nessuno?
 
perchè devono per forza rimpiazzare qualcosa?
hanno diviso la fascia over 1000€ dai 3 modelli della serie xx6 a 4 per la serie xxx7
 
Si ecco, diciamo così... non stiamo a pensare cosa rimpiazzano. Io l'ho detto perché è quello che si mormora in giro, ma a me interessa parlare dell'ampli in sé.
 
sarei interessato pure io visto che mi volevo comprare l'876, vorrei capire se ne vale la pena, la porta ethernet mi gusta certo i 190w di power consumption in piu' un pò meno ^^.
 
Grazie per la segnalazione! Così vedo anche com'è il pannello frontale aperto. ;)

Si conferma inoltre il DAC a 24 bit e non 32.

PS: Per favore, potresti rimuovere l'immagine gigante... :D Forse è meglio lasciare solo il link. Oppure hostala su imageshack con la miniatura. Grazie. :p
 
Non dicono molto in realtà... a parte il lungo elenco di cose che ha e può fare. Sembra ben costruito e dice addirittura che potrebbe essere un modello non definitivo, non da catena di montaggio, con qualche rifinitura che manca... quindi ci si può aspettare qualche lievissimo miglioramento.
Mi coglie impreparato la ventolina. Mi sembra un po' strana. Sono in molti ad averla? Non ho questa gran cultura di av receiver.
 
Queste ultime serie Onkyo sono molto performanti ma scaldano molto, nella discussione del 906 spesso questo viene chiamato stufa, fornelletto, centrale atomica, ecc... addirittura qualcuno sostiene che non è possibile appoggiarci la mano sopra, specialmente quando funziona il Reon Vx.
Alcuni hanno collegato una ventola da pc per raffreddarlo, altri hanno messo una specie di piastra sotto il 906 che manda aria verso l'alto.
Penso che in questa nuova serie 7 abbiano recepito il problema e siano intervenuti con adeguate ventole.
 
Top