Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    14

    Aiuto ohm ampli/diffusori!


    Salve a tutti ho in casa delle casse sony acquistate con un ampli sony qualche annetto fa...però pensavo di prendere un Sony STR-DH700 che ha come Uscita di potenza RMS minima (8 ohm, 20 Hz –20 kHz, THD 0,09%) 85 W + 85 W
    Uscita di potenza nel modo stereo (8 ohm, 1 kHz, THD 1%) 100 W + 100 W
    Uscita di potenza nel modo surround) (8 ohm,1 kHz, THD 10%) 140 W/canale

    mentre le casse che ho sono: Diffusori anteriori:
    Uscita di potenza DIN (nominale)
    90 + 90 watt
    (6 ohm a 1 kHz, DIN)
    Uscita di potenza continua RMS (riferimento)
    110 + 110 watt
    (6 ohm a 1 kHz, THD
    10%)
    Uscita di potenza musicale (riferimento)
    180 + 180 watt
    (6 ohm a 1 kHz, THD
    10%)
    Diffusore centrale:
    Uscita di potenza DIN (nominale)
    25 watt
    (8 ohm a 1 kHz, DIN)
    Uscita di potenza continua RMS (riferimento)
    35 watt
    (8 ohm a 1 kHz, THD
    10%)
    Uscita di potenza musicale (riferimento)
    70 watt
    (8 ohm a 1 kHz, THD
    10%)
    Diffusori posteriori:
    Uscita di potenza DIN (nominale)
    25 + 25 watt
    (8 ohm a 1 kHz, DIN)
    Uscita di potenza continua RMS (riferimento)
    35 + 35 watt
    (8 ohm a 1 kHz, THD
    10%)
    Uscita di potenza musicale (riferimento)
    70 + 70 watt
    (8 ohm a 1 kHz, THD
    10%)

    In pratica tutte le casse sono 8ohm fuorchè le anteriori che sono 6ohm, mentre l'ampli non commuta da 4 a 8ohm ma nessun riferimento a 6ohm, ma ha una funzione chiamata Bi-Amp che non ho ben capito a cosa serva! in attesa di celiri risposte porgo un saluto e ringrazio tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Limebello

    Mi sembra che il punto 2e del regolamento in cui viene detto che non è ammesso l'inserimento dello stesso messaggio in più discussioni sia molto chiaro e non lasci spazio a dubbi.

    Le considerazioni sulle "celeri risposte" le ho già inserite nella mia risposta all'altro tuo messaggio.

    Discussione chiusa.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •