• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto yamaha,denon,onkyo,pioneer...AIUTO

antlotta

New member
ciao a tutti
è la prima volta che scrivo in questa sezione e spero che qualcuni mi aiuti
devo comprare un sintoamplificatore con il quale per adesso userò le casse ed il sub che ho già ma che verranno sostituite a tempo debito
(il sub è un cerwin vega sub100 e le 4 casse delle energy take2 alle quali dovrò affiancare una centrale)

partendo dal presupposto che ho a mia disposizione circa 1000/1200 euro mi sto documentando su questi:
denon 3310
yamaha rx-v1900
onkyo 807
pioneer VSX-LX52

in versione più economica potrei anche valutare:
denon 2310
pioneer VSX-1019

il mio uso sarà molto vario: musica (sia cd che mp3), dvd, bluray, mkv su un samsung ps50b850
mi piacerebbe poter sfruttare la connessione di rete ma non è fondamentale mentre sarebbe decisamente importante riuscire ad avere 3 zone audio indipendenti senza dover mettere dei finali aggiuntivi

purtroppo non ho tempo di andare ad ascoltare ed oltretutto non saprei dove andare (sono di alassio prov. di savona)

qualcuno riesci ad aiutarmi dandomi delle indicazioni?

grazie in anticipo a chi mi darà una mano
 
con quei soldi la scelta cade SECONDO ME perforza a questi 3 ampli

Yamaha rx-v1900 ottimo anche per i suoi dsp e marantz sr6003 grandissimo ampli anche lui sopratutto a livello audio,segue a strettissimo contatto l'onkyo 806 che hai citato,erano tutti in una bella recensione su afdigitale di gennaio 2009,nè usci vincitore il marantz ma gli altri 2 erano al fotofinish:p

non farti condizionare dal mio intervento e vedi esteticamente quello che ti fà scattare il feeling,io che vivo di cinema prendero' il 1900 ma se avevo i soldi avrei preso anche il marantz 6003...............lo yamaha DSP Z7 x ora è tropo lontano....:cry:
 
In primis ti consiglio Pioneer,che oltre ad avere un'estetica da urlo sono degli ampli che ti regalano un sound bello spinto e dinamico.In seconda battuta gli Yamaha sono ottimi ampli in particolar modo grazie alla potente sezione DSP.....ciaoooo;)
 
se non hai ancora preso niente sappi che su oikka lo yamaha è in "svendita"..

lo stavo prendendo ma poi ho preso il pioneer (volevo la seconda hdmi in out).
 
Antolotta, percentuali di utilizzo?
Quanto home cinema e quanta musica circa?
E' utile saperlo per consigliarti al meglio.
Tra l'altro purtroppo non conosco i tuoi diffusori :(
 
Per quel prezzo, se riuscisse a trovarlo, potrebbe anche considerare di portarsi a casa la belva (Onkyo 906)
 
Ultima modifica:
Perché in questi elenchi di candidati manca sempre uno dei migliori della classe ovvero Harman/Kardon??
Per un uso promiscuo musica/HT, io consiglierei vivamente il supremo
AVR 460, ma se la cava ottimamente anche il AVR455.
Onkyo è + indicato per l'HT.
 
Yamaha79 ha detto:
io consiglierei vivamente il supremo AVR 460, ma se la cava ottimamente anche il AVR455.

Concordo :), ma sinceramente i modelli specifici da te elencati non li conosco :confused: mia mancanza :p



EDIT: corretta quotatura integrale ;)
 
Ultima modifica:
Top