Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 118

Discussione: [Onkyo TX-NR807]

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    [Onkyo TX-NR807]


    L'aggiornamento dell'806 che, con estrema fantasia, verrà denominato TX-NR807 si avvicina sempre più verso la distribuzione. Iniziamo a parlarne?

    Sito ufficiale



    Vorrei chiedere subito alcune cosette di interesse personale:

    La funzione che permette il bypass del video in stand-by in casa Onkyo fa parte del Power Control. Vorrei sapere però in base a quel principio viene scelto l'input da bypassare. E' l'ultimo selezionato? E' impastabile da menu? Non sono riuscito a capirlo...

    Seconda cosa... da questa tabella comparativa dei modelli serie 7 si legge: 1080p/24fps Upscaling via HDMI non disponibile. Cosa comporta quest'assenza? I blu-ray escono in 24p... ma il materiale a 50/60hz rimane tale? Non mi sembra una grossa perdita. Cosa mi sapete dire?

    Ed infine, visto che ci tengo molto alla sezione video, come si comporta il Faroudja DCDi Cinema?
    Ultima modifica di Vince 15; 11-08-2009 alle 14:29
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Mah, non mi sembra entusiasmante. Mi sembra che Onkyo stia riaggiustando la linea a scapito della completezza e qualità dei modelli di fascia media. Il discorso del by-pass video in stand-by è sicuramente una bella e soprattutto utile novità, ma dal punto di vista tecnico di sostanza mi sembra si stiano facendo dei passi indietro. Dal 805 al 806 si sono persi i convertitori D/A Burr Brown a favore di un integrato Crystal; dal 806 al 807 si è persa la certificazione THX Ultra per strada...

    Sul discorso dell'upscaling a 1080p/24 sono d'accordo con te, non è una grossa perdita, lo trovo abbastanza inutile. Più in generale, da quello che so il DCDi se la cava onestamente per quanto riguarda de-interlacing e upscaling di materiale SD, ma non ai livelli del Reon, soprattutto per l'upscaling...

    My two cents.
    Ultima modifica di Dave; 11-08-2009 alle 16:02
    Dave

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Ti ringrazio per i commenti.

    Io sinceramente mi sono permesso solo di aprire il topic per chi fosse interessato, ma il mio vero interesse è nel modello superiore, il 3007, (successore del 906) che però non è ancora stato presentato ufficialmente.
    Ultima modifica di Vince 15; 11-08-2009 alle 16:48
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15
    il 3007, (successore del 907) che però non è ancora stato presentato ufficialmente.
    Ah si chiamerà così...non lo sapevo...
    Successore del 906.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Si si, successore del 906.. che si sarebbe dovuto chiamare 907.

    Ho editato.

    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Dal 805 al 806 si sono persi i convertitori D/A Burr Brown a favore di un integrato Crystal
    Domanda: Ma questo Burr Brown dovrebbe essere il corrispondente AL24 di casa Denon? Cioè, un convertitore DAC di "qualità superiore". Per curiosità... quale dei due è meglio?
    Ultima modifica di Vince 15; 11-08-2009 alle 16:54
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao Vince,

    I convertitori Burr Brown, nel caso specifico i 1792 - DAC stereo con gamma dinamica 123 dB, sono considerati fra i migliori in commercio e non a caso vengono utilizzati nelle schede di apparecchi top.

    Per quanto riguarda AL24 processing di Denon - sviluppatto soprattutto per affrontare il problema del rumore di quantizzazione dell'audio digitale, è un processing a monte che prepara il lavoro dei convertitori A/D integrando e interpolando il segnale in ingresso prima che venga processato dai convertitori A/D (espandendo il volume dei dati sull'asse temporale). Tutto ciò dovrebbe, in teorie, garantire una maggiore naturalezza nella riproduzione delle informazioni spaziali e finezza del segnale. In genere il circuito è attivo su segnali stereofonici, solo sui modelli top viene applicato anche ai segnali multicanale. Tra l'altro a testimonianza della bontà dei Burr Brown, questo circuito spesso opera con tali convertitori...

    Spero di non aver scritto baggianate...
    Dave

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Ho trovato una foto della GUI, ma non ho capito se si sovrappone al video o se diventa sempre tutto nero.

    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Credo sia come nei modelli precedenti... non si sovrappone al video.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    credo proprio che questo sarà il mio futuro amplificatore
    avevo inizialmente scelto il 3310 perchè era il modello più economico che offriva il supporto al DLNA, ma questo dovrebbe costare circa 300€ in meno
    per chi fosse interessato, sembra che abbiano risolto il problema del FF/REW con il DLNA (non sull'USB 3007/5007) e che dall'807 in su supportino l'hdmi pass-through in standby

    si potrebbe aprire un 3ad con tutta la serie xxx7 di onkyo dove discutere in maniera generale?
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    @Dave
    Si, ora le idee mi sono un po' più chiare. Ho visto che anche i Denon da un certo livello in su usano i Burr Brown... e penso che quello che viene chiamato AL24 da Denon sia in realtà il VLSC (Vector Linear Shaping Circuitry) di Onkyo. Sbaglio?

    @Kali
    Scusa, cosa intendi con quella parentesi "non sull'USB 3007/5007"?
    Ultima modifica di Vince 15; 30-08-2009 alle 11:11
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    la porta usb è presente solo sul 3007/5007 e il FF/REW non dovrebbe essere possibile su questa interfaccia
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    per tenere un po vivo il topic il prezzo ufficiale in italia è 1049€

    sto cercando di capire se l'uso del DLNA è utilizzabile con l'ausilio del solo display dell'ampli (sezna dover accendere il tv)

    se qualcuno postasse qualche prova gliene sarei molto grato.
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Se si decidessero a rendere pubblici 'sti manuali!

    EDIT: Come non detto... sul sito USA c'è... almeno per l'807: >>LINK<<

    EDIT 2: Dal manuale si vede la navigazione tra le varie risorse con l'OSD... però non ho capito se i nomi di file e cartelle appaiono anche sul display.
    Ultima modifica di Vince 15; 06-09-2009 alle 18:23
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    sono un paio di settimane che il manuale è disponibile sul sito usa, ci sono anche quelli dell 1/3/5007
    ma come hai notato anche tu dal manuale si capisce poco
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da Dave
    dal 806 al 807 si è persa la certificazione THX Ultra per strada...

    .
    Ha perso la certificazione Thx ultra2 perchè per me neanche l'806 ci rientrava quindi tutto nella norma anzi vedo coretto la semplice certificazione Ths select2 plus
    L'unico della serie meritevole era l'805 con 115 watt con 5 canali in funzione su 8 ohm
    poi stranamente la mia riflessione sul 806 che ne aveva 81,6 x 5 (per me non era un thx ultra2) poi la conferma dei miei dubbi confermati con l'807
    Non esiste che un prodotto Thx Ultra o Ultra2 abbia meno di 115 watt con 5 canali in funzione su 8 ohm , di più si di meno no
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •