|
|
Risultati da 1 a 15 di 80
Discussione: Marantz SR 5001 : ARRIVATO....
-
15-12-2006, 16:10 #1
Marantz SR 5001 : ARRIVATO....
Oggi mi è finalmente arrivato il sintoampli....
Stasera montaggio, non vedo l'ora....
esteticamente è davvero un bell'oggetto, un bel pannello frontale stile alluminio satinato, manopole e pulsanti vari con un ottima sensazione di solidità.....
Ordinato la scorsa settimana dopo giorni e giorni di ballottaggio con il 5600 ho optato per il nuovo essenzialmente per due motivi :
I/O HDMI - per ora non mi servono ma per il futuro non si sa mai, potrebbero tornare utili al mio PIO con unica HDMI.....
Doppio morsetto per collegamento biwiring dei frontali....
Il 5001 offre la possibilità di usare due morsetti di uscita diffusori, precisamente quelli destinati ai surround back, per collegare in biwiring i frontali, un po' come succede sugli ampli stereo collegando A+B....
Mi è sembrata un opzione utile, tenendo conto che per ora mi accontenterò di un 5+1 ed userò le mie Castle in biwiring....(quasi incredibili le differenze di timbrica delle piccolette a seconda dei cavi...)
spero di aver fatto la scelta giusta, innanzitutto su Marantz, e poi sul fatto di aver preferito il nuovo al 5600, avrei risparmiato 160 euro....
A presto le prime impressioni.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-12-2006, 18:35 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Umbria, Assisi
- Messaggi
- 65
complimenti per l'acquisto!!!
la prossima settimana acquisterò le tannoy arena e il 5001, per cui le tue impressioni sono molto attese e gradite.
ciao
-
15-12-2006, 19:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Appena riesci posta le tue impressioni sulla parte audio in stereofonia,devo sceglierne uno tra il marantz 4001 e il denon 1907.
-
16-12-2006, 17:21 #4mixersrl Guest
L'opzione 5001 rispetto al già ottimo 5600 l'avrei fatta anche io
-
20-12-2006, 10:41 #5
Primissime impressioni....Confermo l'ottima costruzione ed assemblaggio dell'ampli, davvero bello il frontale che tra l'altro si integra incredibilmente bene col mio pana s99, sembrano della stessa serie, che @ulo....
Per ora non sto utilizzando la parte video, quindi non ho modo di giudicare....Riguardo alla parte audio, dvd collegato in analogico con cavi di segnale straightwire, in digitale con coassiale....
Ascolto musica....
timbrica estremamente neutrale, se amate il suono un po' aggressivo, occhio agli abbinamenti con i diffusori per non ammorbidire troppo il suono....Se invece come me siete alla ricerca di un suono mai affaticante e naturale, beh potrebbe essere davvero la scelta giusta....
Nota dolente, proprio per le sue prerogative di suono rotondo, il marantz non urla quasi mai, anche ad alto volume, e nella mia stanza di 40 mq, abbinato alle mie scatolette Castle, la tentazione di alzare il volume è davvero grande, e magari qualche watt in più non guasterebbe, mi ritrovo spesso a -18, -15 db, mi aspettavo maggiore potenza venendo dal mio modesto luxman 40 watt x2...
Certo che con una stanza più piccola e diffusori con sensibilità maggiore magari il problema non si pone......
Devo constatare ancora una volta l'importanza totale dei particolari apparentemente di secondaria importanza....
Ieri dopo la sostituzione delle punte tra gli stand e le durham con dei piedini in gomma morbida, il suono è cambiato totalmente nella gestione dei bassi, praticamente un altro impianto....
Per i cd la sezione D/A del pana mi convince di più, ascoltando in digitale il suono pare freddarsi un po'.....
Home theatre.
In arrivo il centrale ed i surround, quindi anche in questo caso non mi posso esprimere....Per adesso vi dico soltanto che con solo i due canali, il realismo ottenuto è incredibile, non oso immaginare quando l'impianto sarà completo....A medi volumi il suono è corposo, caldo, i suoni si staccano dalle casse, sembra che ci sia davvero un diffusore centrale.....I bassi, poi, la scena dell'eruzione del vulcano ne "gli incredibili" me la sono rivista una decina di volte, tanto mi piaceva....
Ad onor del vero, però, sono sicuro che i diffusori si meritano una larga fetta del merito.....
Dopo questo acquisto, mi sto convincendo sempre di più che hi-fi e home-theatre non siano così lontani come tanti si ostinano ad affermare, io credo che se un impianto suona bene i cd, suonerà più che bene anche la colonna sonora di un film, perlomeno in quanto a realismo timbrico....
Se poi si cercano i 130 db ed i 20 hz spendendo 1000 euro, certamente ci possono essere delle scappatoie, ma non chiamiamole suonare bene, ma spaccare forte.....
A presto nuove news, sono nella febbre più totale....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
20-12-2006, 17:39 #6
Originariamente scritto da BARXO
-
12-04-2007, 19:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da BARXO
Qualche suggerimento su vari settaggi per meglio sfruttare questo comunque valido sintoamplificatore?Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
12-04-2007, 20:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da BARXO
te lo chiedo perchè ho intenzione di prendere il sr 4001 (che come suono dovrebbe essere molto simile al 5001) da affiancare a indiana line serie arbour (che ho sentito avere un suono caldo)...
dici che è una soluzione che ammorbidisce troppo il suono? che pensi?
io ascolto musica e vedo film in dvd
-
12-04-2007, 21:56 #9
Ragazzi io non lo sò se voi avete la fortuna di abitare in delle ville isolate ma io con il mio Marantz 4600 non sono mai andato oltre i -15 db e devo dire che è già abbastanza forte.....mah!!!
-
12-04-2007, 22:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da Doraimon
tra me ed il vicino c'è il vano scala/ascensore che isola parecchio e sino ad ora non si è lamentato nessuno. Certo limito la visione a volumi coinvolgenti ai film in prima serata, dopo abbasso a -20.
-
12-04-2007, 22:55 #11
Io ho il 5001 e l'impianto in firma, a -20 si scappa....Biwiring sui frontali....
Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
12-04-2007, 23:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da Dante89
Una curiosità: ma il biwiring (ma forse sarebbe meglio definirlo biampling passivo) per i frontali è espressamente previsto dal menù della sezione DD/DTS e quindi tutti e 4 i canàli ricevono il segnale dei front L & R o dal SB esce fuori comunque il segnale stereo miscelato dei canali speakers B?
Io penso che quello che puoi guadagnare sul L&R con il biampling rischi di perderlo mettendo in crisi l'alimentazione impegnandola su tutti e 7 i canàli.
P.S.:
il mio ambiente è abbastanza assorbente, inoltre una risposta in frequenza più equilibrata e meno urlante ti consente livelli più alti prima... ...di essere costretto a scappare!Ultima modifica di amrvf; 13-04-2007 alle 05:20
-
13-04-2007, 08:58 #13
Non volevo innescare una classifica del volume di ascolto, la mia era solo una provocazione riguardo a quanto detto da Barxo e cioè che secondo lui il 5001 fà avvertire la scarso wattaggio.....io non sono d'accordo tranne nel caso di avere a disposizione un sala dedicata ed isolata acusticamente......ma in tal caso di sicuro non avrei preso il 5001
!!!
Prima di ritornare al 4600 ho avuto per qualche mese il 7001 (110 watt) stessa timbrica e qualità sonora con la sola differenza che per avere lo stesso livello di volume lo scarto era di 7/8 db (volume 7001 -25= volume 4600 -17...misurato con fonometro.....tutto qui)!
Quindi ho pensato di reinvestire la differenza dei soldi spesi per il 7001 per prendermi un ampli stereo 2 ch.....e il risultato in stereofonia è cambiato in maniera incredibile!!!
Provare x credere............!!!
-
13-04-2007, 09:38 #14
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da Doraimon
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
13-04-2007, 09:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
per Barxo e Doraimond
ciao a tutti!
Barxo, visto che tu hai esperienza con il Marantz 5001 mi chiarisci il dubbio che ho postato prima (un po più su)?...
Doraimon!
Con il tuo ultimo post mi hai illuminato!
Se ricordi io stavo cercando una soluzione per Ht e Musica ma non avevo ancora pensato seriamente a due ampli separati (uno HT e uno stereo) se ricordi io ero indeciso tra Yamaha RX-V659 e Marantz sr 4001.
Il Marantz è ottimo per musoca mentre Yamaha meglio per HT, cosi sembra, anche se io non ne so poi molto...
I diffusori scelti sono (per ora solo i forntali) gli Arbour 5.02 Indiana Line.
Allora lo spunto che mi hai dato è di prendere sia il Yamaha (uso HT) che un ampli stereo (uso musica) invece di prendere solo il Marantz 4001 per entrambi gli usi... che ne pensi? o ofrse è meglio il marantz per entrambi gli usi?Ultima modifica di epicarmo; 13-04-2007 alle 09:52