|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
17-07-2009, 20:41 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Consiglio su quale amplificatore comprare [max 400 euro]
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, che ho già consultato più volte e che ritengo veramente ottimo!
Come da titolo, in questo post vorrei gentilmente chiedere un consiglio agli esperti di questo forum, perché purtroppo in generale nel campo audio sono un neofilo ^^''
Ma veniamo ora alla richiesta!
Nella mia camera di circa 20 mq, possiedo un TV LCD Sony Bravia 32" e anche la scrivania con computer ed elettroniche varie.
Vorrei appunto installare un impianto audio, sia per ascoltare l'audio dei film ad alta qualità (ho un lettore BD), sia per ascoltarmi la musica dal pc.
Considerando che sia la tv che il pc dispongono di uscita digitale ottica, pensavo di realizzarmi un impianto 7.1 per la tv, ma credo di essere costretto ad un impianto stereo per il pc, poichè data la disposizione degli stessi, se mi mettessi al pc sentirei l'audio provenirmi da sinistra... non so se mi spiego bene.. XD
Per maggiori info allego un'immagine:

Poiché per il mio impianto mi occorrerebbe un amplificatore + casse chiedo appunto consigli, considerando che il mio budget per l'amplificatore è di circa 400 euro e che cerco qualcosa che suoni molto bene e "potente".
Da neofita sono orientato verso il SONY STR-DH700 che è sia 2, 5.1 e 7.1 con una potenza stereo 100 + 100 W ma non saprei se è la scelta giusta...
Ringrazio fin da ora quindi, chiunque saprà aiutarmi e accetto volentieri OGNI consiglio! ^_^Ultima modifica di KID1412; 18-07-2009 alle 21:34
-
18-07-2009, 15:24 #2
Dal regolamento:
Discussione spostata in AA.2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
EDIT del moderatore:
Titolo modificato dall'autore e discussione riportata nella sezione amplificatori.Ultima modifica di nemo30; 18-07-2009 alle 21:44
Sono tornato bambino.
-
20-07-2009, 10:37 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Pioneer VSX-919
Allora, nel frattempo che aspetto consigli sto girovagando x il forum/web alla ricerca di possibili modelli appetibili.
Mi sono imbattuto nel Pioneer VSX-919, che, almeno sulla carta e secondo le mie scarsissime conoscenze mi parrebbe un ottimo modello: 140W x canale, 7.1 ed ha tutte le codifiche...
Ora però mi sorgono alcune domande...
1) Con 400 euro di budget circa, è un buon affare?
2) Il suo fratello maggiore, il top serie VSX-1019 ha l'upscaling a 1080p e un ingresso HDMI in più che il 919 non ha... costa 200 in più... la spesa vale la candela? Cioè, l'upscaling che non so manco cosa sia XD vale i 200 oppure no?
3) Questa serie è tutta 7.1, ma se io volessi posso tranquillamente attaccarci una coppia di diffusori (ottenendo un semplice stereo) o un 5.1? Cioè, è per forza necessario usare il 7.1 o sono possibili altre configurazioni? Lo chiedo perché non l'ho trovato scritto in nessuna parte e meglio non dare nulla per scontanto
Grazie mille a chi saprà rispondermi!
-
20-07-2009, 10:58 #4Con le perifieriche in tuo possesso, direi di no...risparmia quei 200 € per qualcos'altro...
Originariamente scritto da KID1412

Vai tranquillo...puoi anche attaccarci solamente i frontali e completare l'impianto in un secondo momento (e fermarti anche a 5 diffusori invece che 7...)
Originariamente scritto da KID1412
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2009, 13:56 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Perchè, con quali periferiche potrebbe diventare "necessario" l'upscaling? Te lo chiedo in vista di future espansioni! XD
Originariamente scritto da Dave76
Benissimo, ma così non corro il rischio di "perdere" parte del suono? Cioè, se io attacco solo i frontali per usarlo come stereo, l'ampli "capisce" la configurazione? Non è che il suono vada lo stesso negli altri canali e io non lo sento perché non sono collegati? Scusami ma è davvero il primo impianto che mi faccio e non me ne intendo molto :/Vai tranquillo...puoi anche attaccarci solamente i frontali e completare l'impianto in un secondo momento (e fermarti anche a 5 diffusori invece che 7...)
Per il resto, grazie per il tuo post!
-
20-07-2009, 14:02 #6Con qualunque periferica che permetta l'utilizzo solamente di materiale in definizione standard (DVD per es.) e che non permetta essa stessa di fare un upscale via HDMI o component.
Originariamente scritto da KID1412
Non ti preoccupare...in fase di setup dovrai settare (o lo farà lui in automatico nel caso sia previsto uno speaker setup automatico tramite microfono di calibrazione) quali casse sono presenti e l'ampli provvederà, se necessario, ad effettuare un downmix da multicanale a stereo o alla configurazione attuale (2.1, 3.1 ecc ecc...).
Originariamente scritto da KID1412
Naturalmente parte della codifica audio, anche se non sarà persa, sarà comunque poco fruibile a causa della configurazione ridotta (non puoi pretendere di avere un suono "avvolgente" in mancanza dei surround....
)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2009, 14:13 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Sì, sì, la mia intenzione è quella di espanderlo un po' alla volta.. denaro permettendo!Naturalmente parte della codifica audio, anche se non sarà persa, sarà comunque poco fruibile a causa della configurazione ridotta (non puoi pretendere di avere un suono "avvolgente" in mancanza dei surround....
)
Vista la tua disponibilità ed esperienza ti chiedo: secondo te sto facendo una buona scelta? A prezzi simili o lievemente maggiori si trovano anche dei Denon e Onkyo (che sono tanto blasonati sul forum)... certo, non il top gamma ma pur sempre buoni...
Secondo te il Pioneer VSX-919 può andar bene per la visione di qualche BD e per l'ascolto di musica (questo molto frequentemente)?
Ti ringrazio ancora!
-
20-07-2009, 14:47 #8Non avendolo mai visto in azione, non voglio esprimermi....però non ne sento parlare male....
Originariamente scritto da KID1412
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2009, 18:19 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Ok, ti ringrazio lo stesso... molto probabilmente lo prenderò entro fine mese!
Originariamente scritto da Dave76
Se qualcuno ha qualcosa da dire, può farlo ora! XD



