Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Quesito forse stupido

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Quesito forse stupido


    Probabilmente il quesito è stupido ma a me il dubbio rimane.

    Se in un finale multicanale decido di non utilizzare fisicamente un canale, non collegandogli alcun diffusore, come si comporta l'elettronica in questo frangente?

    Il finale coinvolto emette lo stesso la tensione creando (penso) anche un minimo di stazionarie che alla lunga lo possono danneggiare
    o semplicemente, non essendo collegato non emette nulla e pertanto la quota di potenza a lui destinata si ripartisce sugli altri finali operativi?

    Spero di essermi fatto capire e ringrazio per gli eventuali contributi.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    dipende

    dall'architettura interna dell'ampli. cmq lascialo pure "in bianco" che non succede nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    stazionarie??

    forse ti riferisci ad un finale per il "baracchino"??

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Noooooo....

    Noooooo....

    Ma dai un baracchino multicanale!!!!


    No parlavo proprio di un finale (no integrato, grazie Giapao) multicanale. Per esempio un pre/pro e un finale poniamo 7X100w.

    Io decido che il numero massimo di diffusori che intendo utilizzare è 6 canali e quindi non collego il 7^.

    Questo mancato collegamento genera dei problemi al transistor finale di riferimento? Si/No? Si comporta come una presa di corrente sotto tensione? Se non ci attacchi nulla non eroga? O si comporta emettendo comunque tensione, con (ma questo non lo so è proprio mia ignoranza) possibili danni futuri al finale del 7^ canale sollecitato ma non usato?


    E' un dubbio che mi è venuto, anche se adesso parlandone mi pare che la risposta possa essere che si comporta come una presa di corrente.

    Comunque grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: Noooooo....

    Brunny ha scritto:
    Noooooo....

    Ma dai un baracchino multicanale!!!!

    .
    certo i baracchini hanno molti canali!!!

    ovviamente sto scherzando e mi fa piacere che tu stia al gioco.

    a mio avviso non accade proprio un bel niente, ancor meno della "presa di corrente", perchè di corrente se non ne entra non ne esce. gli amplificatori in quanto tali aumentano il segnale applicato all'ingresso, se non entra niente non esce niente. l'unico consumo che hai è quello proprio dei componenti elettronici.

    pensa ad un amplificatore integrato con codifica 6.1 o 7.1 se tu colleghi solo 5.1 diffusori, mica si danneggiano quelli non utilizzati.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Sì, ma....

    Sì penso che tu abbia ragione. Ma il dubbio mi è venuto in questo senso:

    poniamo un integrato con 7X80W, a cui io però collego solo sei diffusori (per ragioni estetiche, toh) ha problemi oppure no?

    Certi integrati hanno il firmware che permette di disabilitare un canale, che so il Denon 3802, facendo scegliere 6 o 7 canali amplificati. Perchè ciò se è ininfluente per la macchina?

    Analogamente il ragionamento si può applicare a pre/pro con finale multicanale. In un senso diverso però, in quanto al finale non dò segnale al 7^ canale, e quindi non lo collego, ma l'alimentazione sì, la dò eccome. Questa situazione non ho capito se sia irrilevante o meno per l'amplificatore.

    Beh, più ne parlo e più mi sembra una bella masturbazione mentale

    Mah....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    nuttepreoccupà

    non succede nulla...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    è una domanda che mi sono posto anche io,visto che uso 4 dei 5 canali sul mio finale,comunque è più di un anno che lo uso in questo modo e non ho mai riscontrato nessun problema,comunque i transistor del finale non utilizzato scaldano come gli altri utilizzati,quindi credo che una certa quantità di corrente transiti comunque e si disperda sotto forma di calore.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Ecco ecco!

    Perfetto Lotus, proprio questo!

    La domanda allora è: quel transistor finale che si scalda ma non è utilizzato alla lunga può deteriorarsi oppure no?

    Se la risposta fosse si sarebbe possibile prendere qualche contromisura, o per lo meno se dovessi acquistare un finale multicanale usato chiederei in quale modo era utilizzato.

    Stazzatleta dice che non capita nulla, e credo abbia ragione. Ma la tua esperienza in prima persona rafforza questa tesi.

    Vediamo se giungeranno altri contributi.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    anche io penso che non comporti nulla,se ci fosse qualche controindicazione sarebbe riportata sul manuale di servizio,all'limite l'usura del canale non utilizzato è pari ai canali utilizzati,visto che scalda all'incirca come gli altri,penso che sia attribuibile alla corrente di polarizazione dei transistor.
    l'unica cosa è che assorbe una certa quantità di corrente dal trasformatore e che viene sprecata in calore,volendo potrebbe essere indirizzata hai canali funzionanti.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Uhmmm

    Fai una cosa, vai in un negozio di elettronica e ti fai dare una bella resistenza 8 ohm , la metti tra positivo e negativo del diffusore inutilizzato e vai tranquillo

    Se l'ampli e' veramente buono, leggesi krell, te la fai dare da 2 ohm.



    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Forse

    lotus 4.0 ha scritto:
    è una domanda che mi sono posto anche io,visto che uso 4 dei 5 canali sul mio finale,comunque è più di un anno che lo uso in questo modo e non ho mai riscontrato nessun problema,comunque i transistor del finale non utilizzato scaldano come gli altri utilizzati,quindi credo che una certa quantità di corrente transiti comunque e si disperda sotto forma di calore.
    Scaldano perche' sono attaccati allo stesso dissipatore , ma non credo che il finale che non ha nessun carico all'uscita lavori.

    La cosa e' facilmente riscontrabile aprendo una rivista che esegue test sugli ampli ( DVHT ), infatti, la potenza erogata cambia sostanzialmente se i canali in uso sono 2 o 5.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Re: Forse

    peppemar ha scritto:
    Scaldano perche' sono attaccati allo stesso dissipatore , ma non credo che il finale che non ha nessun carico all'uscita lavori.

    La cosa e' facilmente riscontrabile aprendo una rivista che esegue test sugli ampli ( DVHT ), infatti, la potenza erogata cambia sostanzialmente se i canali in uso sono 2 o 5.

    Ciao
    comunque ho fatto una prova,ho scollegato tutte le entrate e uscite del finale,(cavi di segnale e cavi verso i diffusori)lasciandolo collegato solo alla rete elettrica con il finale acceso,e ti posso assicurare che scalda.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Forse

    lotus 4.0 ha scritto:
    comunque ho fatto una prova,ho scollegato tutte le entrate e uscite del finale,(cavi di segnale e cavi verso i diffusori)lasciandolo collegato solo alla rete elettrica con il finale acceso,e ti posso assicurare che scalda.
    Che finale e' ???

    Io ho un proton 120x2 e' scalda come una stufa, ma deve funzionare, mentre il mio yama dspax1 che prima scaldava come un pazzo, da quando ho inviato i frontali al proton resta bello fresco.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Re: Re: Re: Forse


    peppemar ha scritto:
    Che finale e' ???

    Io ho un proton 120x2 e' scalda come una stufa, ma deve funzionare, mentre il mio yama dspax1 che prima scaldava come un pazzo, da quando ho inviato i frontali al proton resta bello fresco.

    Ciao
    utilizzo un krell kav 500 100w per canale,hai provato a collegare il proton alla rete senza connessioni e vedere se scalda?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •