• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

le migliori performance video in sinto fascia media

  • Autore discussione Autore discussione Asan
  • Data d'inizio Data d'inizio

Asan

New member
Nella fascia di prezzo 900-1300 euro quale sintoampli ha le migliori performance video ? E l'accoppiata migliore con SkyHD ?
 
Sospettavo che fosse così. Qualcuno sul forum l'ha definito best-buy.
Si dice che i processori Faroudja siano superati. E' vero che anche ABT è un buon processore ? Qualcuno sa dirmi che processore monta il Marantz sr6003 ?
 
Asan ha detto:
Qualcuno sa dirmi che processore monta il Marantz sr6003 ?

Non so che processori monti, ma il Marantz da te citato non upscala segnali da hdmi, ha solo la funzione di pass-through...effettua invece l'upscaling per sorgenti che entrano nel sinto non da hdmi
 
Asan ha detto:
Nella fascia di prezzo 900-1300 euro quale sintoampli ha le migliori performance video ?


come gia ti anno suggerito, onkyo 876 di meglio a quel prezzo non trovi, e lascia perdere il marantz che la sua sezione video e piu scadente
 
...effettua invece l'upscaling per sorgenti che entrano nel sinto non da hdmi[/QUOTE]

Ragazzi a proposito di questo ma quale sinto mi da la possibilita' "se collego un hd multimediale in component" che mi upscali il segnale ? Grazie
 
lo fa, essendo un connessione non-hdmi :)

comunque scegliere un sinto per quanto riguarda la parte video secondo me è un grandissima boiata, questo perchè nessuno apparte qualche sinto tipo lo yamaha da 2500 euro ha un processore video davvero buono, e prendere ad es. onkyo che ne ha uno decente poi magari non si gradisce il suo suono, non è il massimo. un ampli deve suonare :) io se fossi in te prenderei un sinto che suona bene, e se poi non upscala a dovere, in futuro penserai ad un processore video. io ad esempio ho preso il marantz 6003 perchè mi piace il suo suono, ho collegato sky ed upscala da schifo, per cui lo ho rimesso subito al suo posto collegato alla tv :)

i chip abt sono ottimi, ma costosi e gli ampli solitamente non li montano. sono quelli che trovi nei lettori oppo o nei processori dvdo


saluti
 
Quoto Loreee, anche perché con un budget umano non si può pensare di avere un processore video che faccia miracoli, quindi non ne farei il motivo principale per cui scegliere un sinto piuttosto che un altro...poi onestamente, andiamo sempre più verso l'alta definizione, Sky a fine agosto avrà una quindica di canali hd tra cinema, sport e serie televisive....per me non c'é tutto questo bisogno di upscaling, ammesso ovviamente di vedere il tutto con uno schermo di normale polliciaggio...se andiamo su vpr e basi di 2 mt. allora sicuramente é un altro discorso
 
loreeee ha detto:
i chip abt sono ottimi, ma costosi e gli ampli solitamente non li montano. sono quelli che trovi nei lettori oppo o nei processori dvdo


saluti

La nuova serie xx10 di Denon monta proprio il chip ABT, e quelli di fascia medio bassa sono anche piuttosto economici
 
loreeee ha detto:
e prendere ad es. onkyo che ne ha uno decente poi magari non si gradisce il suo suono, non è il massimo. un ampli deve suonare :) io se fossi in te prenderei un sinto che suona bene, e se poi non upscala a dovere, in futuro penserai ad un processore video. io ad esempio ho preso il marantz 6003 perchè mi piace il suo suonoi
lo hai mai ascoltato l'onkyo 876? mi sa proprio di no
 
Mi convinco sempre più che questo mondo a me appare sempre più come una giungla inestricabile. Mi sembrava di avere messo qualche punto fermo quando dopo l'acquisto dei (per me bellissimi :) ) diffusori (Luxuraudio Connubium II + Luxuraudio Connubium I + Mosscade 7.5, devo scegliere ancora il centrale che potrebbe essere o un Luxuraudio Colibrì omnidirezionale o un Cabasse Socoa MT30) pensavo di scegliere un Denon 1909. Poi sono cominciati i dubbi :confused: :confused: : perchè non un 2309 che è più potente o forse è meglio un Marantz 6003 perchè suona meglio ? O un Onkyo 806 che ha una parte video più performante ? Ma, allora con un piccolo sforzo in più potrei prendere un 876 che è ancora più potente e piloterebbe meglio i miei diffusori che hanno un'efficienza bassina anche se, si dice, scaldi come una centrale nucleare prossima alla fusione del nocciolo? A quel punto però con la stessa cifra potrei, per le mie rimembranze, optare per un NAD 747 famoso per la sua storia nell'hi-fi e finalmente con le codifiche per l'HD. Infine scopro che non tutti i processori video sono dello stesso livello e i Reon e gli ABT valgono qualcosa in più dei Faroudja. Andrebbero meglio i nuovi Denon serie 10 come il 2310 ? Evito di annoiarvi con gli amletici dubbi sul lettore blu-ray (Pansonic bd80 o Denon 2010 o Oppo bdp-83 ? E giusto per restringere la cerchia dei papabili). Il mobile in MDF e cristallo temperato me lo sono progettato da solo ed ho consegnato i disegni ad un valido falegname (ottima idea, ottimo risultato e grande risparmio). Poi se mi chiedo che cosa ci devo fare con questo impianto in via (!!!) :cry: di completamento (Panasonic 42PZ80, PS3, SkyHD) faccio come Gigi Marzullo : mi faccio la domanda e mi do la risposta. Voglio vedere ed ascoltare bene i film in blu-ray, i miei dvd; voglio vedere ed ascoltare bene skyHD; voglio che i figli si divertano con la PS3 e voglio, quando tocca a me, sentire anche della buona musica. Ma tutto questo è scontato. Per cui .....mi servono, più che consigli, delle certezze :( :( :(
 
Asan, la chiave di tutto é stare sereno:D

Imho, la prima cosa é il budget, una volta che fissi questo (complessivo e/o per componente) inizi a vagliare le varie scelte che hai...anzitutto già dimostri di avere chiari i modelli di sinto cui guardare, ed é già un inizio...poi si tratta di capire, stando all'interno del budget, se per te é più importante la sezione video (e in quel caso andrei di Onkyo 876 o, salendo, di 906) oppure altro (per la riproduzione musicale starei su Marantz ed in seconda battuta Denon, meno su Onkyo e Yamaha)...leggi le varie recensioni in rete e/o su riviste e poi scegli, sempre restando sereno...se vai su ampli di media fascia come Onkyo 876, Marantz SR6003, Denon 2310, ecc, caschi in piedi, non é che prendi una ciofeca di elettronica, quindi non mi farei problemi eccessivi ed esistenziali
 
hai detto di avere diffusori un po' duretti...buttati senza pensarci troppo sul NAD T747, sopratutto visto che ascolterai anche musica

piuttosto poi ti ptrendi un scaler di seconda mano
 
Daniel24 ha detto:
Non so che processori monti, ma il Marantz da te citato non upscala segnali da hdmi, ha solo la funzione di pass-through...effettua invece l'upscaling per sorgenti che entrano nel sinto non da hdmi
No :nonsifa: il Marantz sr6003 effettua upscaling da HDMI > HDMI
 
Ultima modifica:
Asan ha detto:
Sospettavo che fosse così. Qualcuno sul forum l'ha definito best-buy.
Si dice che i processori Faroudja siano superati. E' vero che anche ABT è un buon processore ? Qualcuno sa dirmi che processore monta il Marantz sr6003 ?
effettivamente gli onesti faraoudjia che per anni sono stati il top che si potesse desiderare, ora sono rimasti una soluzione di ripiego. Il marantz sr 6003 monta un I-Chips, processori per soluzioni low budget; Il faraoudjia e' migliore per capirci. ABT fa eccellenti processori video, alla pari dei Silicon Optix (reon e realta).
 
ziggie1981 ha detto:
.....quale sinto mi da la possibilita' "se collego un hd multimediale in component" che mi upscali il segnale ?
tutti quelli che hanno la funzione di conversione video da analogico a digitale verso il display tramite hdmi
 
peppe69 ha detto:
lo hai mai ascoltato l'onkyo 876? mi sa proprio di no


non lo ho mai ascoltato, ma cosa c'entra? :)

ho detto che è un sinto scarso? o ho detto che magari a lui non piace il tipo di suono che produce? o forse sono tutti uguali? :confused:
 
caesar70 ha detto:
No :nonsifa: il Marantz sr6003 effettua upscaling da HDMI > HDMI

Scusa, ma ce l'ho...abbi pazienza...se entri nel sinto tramite hdmi il sinto NON effettua upscaling, fa passare il segnale video così com'é alla tv...se entri nel sinto in component il sinto fa upscaling
 
Top