Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193

    Problema con Yamaha HTR-6030


    Ciao a tutti
    ho un problemino con i settaggi del mio yamaha htr-6030. Premetto che ho un tv lcd della Lg da 42" collegato tramite cavo HDMI al lettore Bluray della Samsung BD-P1500 e quest'ultimo collegato tramite cavo ottico allo yamaha. Quando inserisco un qualsiasi disco nel lettore però non riesco a sentire nulla, premetto che ho controllato + volte che gli attacchi sia corretti. Ho spulciato nei vari settaggi di TV e lettore e non mi sembra che ci sia nulla di particolare da modificare quindi ho immaginato che il problema sia di modificare la sorgente di entrata audio, cioè l'ottico, nello Yamaha...ma come cavolo si fa??? Non ci capisco nulla, cìè qualcuno che mi può aiutare??
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sei sicuro che il problema non sia che devi impostare l'uscita ottica come predefinita sul lettore (l'audio sulla tv si sente?)? prova a chiedere sul 3d ufficiale del tuo samsung...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    L'audio del TV si sente. Per quanto riguarda il lettore nel menù configurazione audio ho solo 3 possibilità :
    PCM - Bitstream(ricodifica) e Bitstream(audiophile)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se l'audio dalla tv lo senti, vuol dire che viene veicolato tramite HDMI e, forse, non tramite ottico (controlla bene se esistono impostazioni di priorità audio...quelle opzioni da te citate non c'entrano con l'uscita audio preferenziale, ma come dovrà uscire il flusso audio digitale dal lettore...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Quindi Dave secondo te devo cmq smanettare sul lettore e non sull'amplificatore giusto??

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora...ho scaricato il manuale del lettore ed ho controllato...effettivamente non esiste una priorità d'uscita audio (l'audio esce contemporaneamente sia dall'HDMI che dall'ottico...almeno sul manuale non fa menzione di un setup audio separato). Perciò i casi sono 2:
    - l'uscita ottica del lettore e/o il cavo sono difettosi (hai provato a collegare un'altra sorgente audio? hai provato a sostituire il cavo? hai controllato che a lettore acceso e durante la riproduzione di un disco si veda la luce rossa della fibra all'altra estremità del cavo, cioè quella che va a collegarsi all'ampli?)
    - L'ingresso ottico dello yamaha non viene selezionato in maniera corretta e/o è difettoso (hai controllato che la sorgente audio selezionata dall'ampli corrsiponda all'ingresso a cui è collegato il lettore?)

    Fammi sapere...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Innanzitutto voglio ringraziarti in anticipo per l'interessamento e per l'aiuto che mi stai dando. Anche io avevo avuto l'impressione che il lettore BR non avesse una priorità d'uscita audio pertanto, fermo restando che sia gli apparecchi che la cavetteria è nuova e montata bene, penso che il problema, come giustamente dicevi tu, risieda nel fatto che lo yamaha non sia selezionato per l'ingresso ottico. Solamente che ieri sono stata a smanettare una mezz'oretta e non sono riuscita ad ottenere granchè, cmq stasera dopo il lavoro ci riprovo. Io sono un pò rinco ma pure le istruzioni dell' HT non è che siano molto chiare....
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi è venuto un dubbio...hai assegnato correttamente l'input digitale ottico?
    Per es. se colleghi il lettore all'ingresso ottico IN (2) e questo non è assegnato all'input DVD, se andrai a selezionare come input DVD non sentirai nulla perchè l'ampli non sa a chi corrsiponde quell'ingresso audio...spero di essere stato chiaro...nel dubbio controlla sul manuale come fare ad assegnare gli ingressi ottici e il coassiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sezione sbagliata.
    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Ciao Dave
    finalmente ieri sera ho potuto dedicare un pò di tempo per cercare di risolvere il problema. Allora ho impostato sullo yamaha "AUTO IN" che credo sia la ricezione dell'audio in automatico ed infatti finalmente le casse si sentivano. Solo che sul display mi appariva la scritta PCM e l'audio sembrava solamente diviso tra le varie casse. Allora nel setting audio del samsung ho visto che cerano 3 possibilità : PCM, Beatstream ricodifica e beatstream audiophile. Impostando la seconda delle 3 e provando vari DVD e BR ho notato che comparivano le varie scritte DD e DTS ed il suono era notevolmente migliore. Credo quindi che questa sia la soluzione definitiva anche perchè non credo ve ne siano altre. Se pensi che abbia sbagliato qualcosa oppure se hai ancora qualche prezioso suggerimento sono tutta orecchi!
    Grazie ancora
    PS: dimenticavo di aggiungere che lo Yamaha ha 2 ingressi per il cavo ottico (DTV/CBL e CD). Se inserisco il cavo ottico nell'ingresso DTV/CBL non si sente nulla, mentre in CD va, è normale?
    Ultima modifica di giuliaroma; 25-06-2009 alle 08:26

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da giuliaroma
    Se pensi che abbia sbagliato qualcosa oppure se hai ancora qualche prezioso suggerimento sono tutta orecchi!
    Si...se non ti serve il missaggio fra l'audio primario e secondario (ovvero quando usufruisci di materiale Bonus View sui BD), setta il lettore in bitstream audiophile...

    Citazione Originariamente scritto da giuliaroma
    Se inserisco il cavo ottico nell'ingresso DTV/CBL non si sente nulla, mentre in CD va, è normale?
    No, non è normale...quando lo inserisci su CD, selezioni l'ingresso CD sull'ampli?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •