|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Performance Stereo Onkyo 607 e trends 10.1 dubbio
-
19-06-2009, 02:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Performance Stereo Onkyo 607 e trends 10.1 dubbio
Un saluto a tutti, è diverso tempo che non scrivevo sul foro, a dire il vero in passato ero decisamente più presente nella sezione video, ma va beh bando alla chiacchiere...
Volevo chiedere gentilmente l'aiuto di voi esperti in materia.
vi sottopongo subito il mio dubbio:
Al momento ho un "impianto" chiamiamolo così, formato da:
LETTORE: pioneer 575 CD,dvd,Sacd/PS3,BR/x360 dvd,HDdvd(a seconda dell'occorrenza)
AMPLI: Trends audio 10.1
CASSE: Indiana line serie Arbour 5.04
TV: sony bravia lcd 52W4000
Vi dico subito che nella mia umiltà/ingenuità, il trends accoppiato alle casse di cui sopra mi dà delle belle soddisfazioni, lo dico in tutta onestà e senza fare guerre di religione tra serie T, A, D, ecc...
non ho pretese pazzesche a livello qualitativo, e ammetto che l'ascolto di un bel CD che sia musica leggera Ita, che sia un qualcosa di classico o mi dà belle sensazioni, ma anche i piu recenti bluray di Vasco e Baglioni mi han dato belle soddisfazioni...
Ora il mio dubbio è questo, mi son stufato di stare a cambiar cavi, stacca attacca, oppure ascoltati un CD con la tv accesa perchè ho collegato il tv al trends e idiozie simili...
Magari la voglia di avere un prodotto che possa garantirmi una pressione sonora maggiore, e perchè no, cmq la possibilità magari in futuro di creare un 5.1 o addirittura 7.1...
L'idea anche di avere all in one un prodotto che faccia da scaler ai segnali (video) analogici, e perchè no anche da Switch video avendo 5 hdmi in...
Pensavo appunto al tanto blasonato Onkyo 607, del quale ho anche letto la rece su Afdigitale di questo mese, e molti commenti in rete...
Una cosa però non mi è chiara, ma come diavolo suona questo Ampli in solo stereo?
Io all'epoca presi un trends per non spendere molto, e convinto dalle mille recensioni entusiastiche sia su carta che in online...
Ma ancora oggi non ho capito bene se tutto questo esaltare la classe T, e diciamolo chiaramente beffeggiare gli Ampli multicanale sia frutto di Fantasie oppure di test e come dire, fatti.
Posso dire con tutta sincerità che a me come suona il trends piace, e non ne sono deluso, ma ahimè lo trovo davvero troppo scomodo, non ha telecomando (e io son pigro, se mi suona il cell, davvero, odio alzarmi per abbassare il volume, lo vorrei fare con il telecomando) epoi ha solo un igresso, non è possibile fare il BI-Wiring (anche qui sarebbe poi utile capire quanta leggenda c'è e quanto no).
Per concludere la mia grande paura qual' è?
Che mi compro sto benedetto Onkyo 607, lo collego, cablo, setto e quello che vi pare, metto un CD e ci rimango deluso come un cretino... con 600 euro in meno nelle mie tasche, e tanta delusione e rammarico.
Il consiglio che sarebbe ovvio e che io stesso ho provato ad attuare, sarebbe quello di andare ad ascoltarlo dal vivo, ma non ho modo, altrimenti non starei qui a "piangere" impaurito.
Io chiedo a voi luminari in materia, ma davvero il trends dà le piste ad un prodotto come l'onkyo 607 sul versante stereo?
Il problema ancor più grande è che mi pare di capire che sull'onkyo han tolto la possibilità di usare un finale separato, altrimenti avrei potuto usare il trends come tale per la musica stereo (ammesso che poi valga la pena)
aspetto con ansia un vostro parere/commento/giudizio anche insulto va benema vi chiedo per gentilezza, aiutatemi a non sbagliare.
grazie mille.
-
19-06-2009, 07:44 #2
Personalmente, ed anche in base a quanto si legge sui vari forum, penso che Onkyo non sia esattamente sinonimo di ascolto qualitativo, poi ci sono parecchi possessori del 906 che ne decantano le doti in stereo....io andrei su altre marche che magari sono più conosciute per sposare l' HT con l'ascolto musicale (una su tutte, Marantz, ad esempio SR5003)
-
19-06-2009, 14:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Intanto grazie per la risposta...
Mi auguravo di avere più pareri, ma va beh.
Si in effetti Marantz, e HarmanKardon assieme anche a Denon sembrano essere decisamente piu musicali o come dire meno HT.
Onkyo 607 mi attirava anche per le sue doti di connettività e le molte prese Hdmi, ma in effetti uno sguardo a Marantz non è da sottovalutare.
Ora ti chiedo una cosa, ovvero la domanda in apertura thread:
Il marantz 5003 anche se vedo che in firma tu hai il 6003, mi farebbe rimpiangere il trends 10.1 sull'ascolto puramente stereo?
tu lo hai mai ascoltato il trends?
grazie mille
-
19-06-2009, 20:51 #4
Originariamente scritto da Maya
-
19-06-2009, 21:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Esatto...
Quello che mi piacerebbe sapere, ma quanta differenza "VERA" è percepibile tra un ampli stereo ed uno multicanale se il secondo viene dedicato ad un ascolto puramente stereo?
rimarrà forse un mistero, o almeno finchè non ho/avremo maniera di ascoltarli dal vivo e compararli come si deve...
Cmq in privato ho parlato con un mio amico "Guru" del settore, di cui ovviamente mi fido davvero molto, e con mio sommo dispiacere, mi ha ribadito che sostituire il trends con un onkyo 607 per un ascolto puramente in stereo, è roba da folli...
A questo punto ovviamente, l' ago della bilancia pende inesorabilmente a favore del trends, anche se l'onkyo o chi per lui Harman o marantz erano decisamente piu versatili e comodi, mi ritroverei probabilmente deluso e con dei soldi in meno...
Alla frase del mio primo post, che quoto per comodità:
mi compro sto benedetto Onkyo 607, lo collego, cablo, setto e quello che vi pare, metto un CD e ci rimango deluso come un cretino...
mi ha risposto con un inesorabile: TI SEI RISPOSTO DA SOLO.
detto questo, mi consiglia ovviamente una sorta di pre amp dedicato alla classe T, per avere piu sorgenti colleate, e di vivere sereno, finchè non prenderò la decisione di spendere decisamente oltre il costo di un 607, e quindi andare su prodotti che diventano di fascia alta o simi alta...
diciamo impiantino da almeno 2000 euro?
beh, al momento mi godo ancora il trends, poi si vedrà...
cmq grazie dei consigli e del tempo che mi hai dedicato.
ciao
-
20-06-2009, 05:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Maya
Diciamo che per dare corpo alla musica in stereo devi stare su marche come Denon e Marantz ma con apparecchi da almeno 1000€ in su altrimenti rispetto al TA in stereo ci perdi parecchioTV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
20-06-2009, 14:11 #7
Originariamente scritto da Maya
Comunque penso che hai fatto la scelta giusta...io non mai avuto un impianto stereo serio, sono partito da quello che ho in firma....magari tra 1/2 anni quando avrò preso un ampli stereo ed una buona sorgente mi chiederò come facevo ad ascoltare con il mio Marantz attuale...però nella vita bisogna anche sapersi accontentare e per ora io sono molto contento