|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Onkyo TX-SR 507 o Harman Kardon avr 155
-
12-06-2009, 09:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 5
Scelta tra Onkyo TX-SR 507 e Harman Kardon avr 155
Ciao a tutti,
mi sto accingendo all'acquisto del mio primo sistema home theatre, e, dopo varie ricerche, avendo un budget abbastanza contenuto avrei limitato la scelta ai seguenti due modelli:
- Onkyo TX-SR 507
- Harman Kardon avr 155
da abbinare al kit di diffusori Harman Kardon HKTS 7.
L'utilizzo sarebbe principalmente per la visione di film (con lettore PS3) e videogiochi.
L'Onkyo mi attrae perchè supporta le nuove codifiche audio HD, mentre l'Harman Kardon sembra abbia una migliore qualità audio.
Mi date una mano a scegliere, tenendo conto anche dei diffusori che vorrei abbinargli?
Grazie!Ultima modifica di fra9981; 12-06-2009 alle 10:09
-
12-06-2009, 14:05 #2
Visto che l'H/K 155 ha porte HDMI che sono solo switch video, direi di stare sull'onkyo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-06-2009, 14:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 5
Grazie per la risposta!
Ok, è vero che l'Onkyo dal punto di vista delle funzionalità è più completo, ma a livello di potenza e qualità audio l'Harman Kardon sembra essere migliore...
Secondo te ne vale la pena di basare la scelta sul fatto che l'Onkyo supporta le codifiche HD, tenendo conto che sono comunque sistemi di fascia bassa? Sarebbe apprezzabile la differenza, tenendo conto anche dei diffusori che gli abbinerei? O mi conviene stare sull'Harman Kardon, che per dirla semplice fa meno cose ma sembra farle meglio?
-
12-06-2009, 15:09 #4
Il discorso è semplice: l'H/K per quanto sia (probabilmente) migliore a livello di qualità audio, è cmq un prodotto che rischia l'obsolescenza precoce a causa dell'impossibilità di sfuttare l'HDMI come ingresso audio...
Visto che anche i diffusori non sono proprio hi-end, credo che la migliore scelta rimanga cmq l'onkyo, se non altro è più future-proof.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-06-2009, 10:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 5
Grazie per i consigli, alla fine ho optato per l'Onkio.
Ciao!