Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Teoria: pre+finale o sinto ?


    Ciao a tutti, chiaramente non sono un esperto in materia e man mano che mi addentro nei meandri del mondo HT mi sorgono nuovi quesiti, che vi pongo sperando in qualche risposta con annessa spiegazione

    Mi chiedevo in fase di integrazione di impianto HT con impianto stereo se fosse meglio avere un integrato stereo per l'ascolto di musica che pilotasse i frontali come finale in HT (ovviamente con la possibilità di escludere la sezione pre in HT sfruttando quindi come pre il sinto, che poi invece piloterà i canali restanti) oppure avere direttamente un pre al posto del sinto....con eventualmente solo un finale anche per l'ascolto di musica...mi spiegate le differenze e perché si può/non si può fare?
    Un pre può fare le stesse cose di un sinto o poi servono n finali per tutti i vari canali da pilotare? Ma quindi nel caso esposto sopra (integrato stereo che pilota come finale i diffusori frontali) il pre potrebbe pilotare i canali restanti del 5.1 o poi dovrei prendere n finali per questo?

    In generale quali sono le differenze principali tra un pre ed un sinto, sia in termini qualitativi che di funzioni?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se affianchi un integrato stereo e lo usi per la musica avrai sicuramente degli ottimi risultati rispetto al sinto, poi quando vai in 5.1 lo usi come finale, e qui ci siamo. e meglio avere un integrato stereo anziche un finale perche con l'integrato avrai un risultato superiore perche la sezione pre in questo caso e essenziale e quindi e piu curata quella dell'integrato che quella del sinto. se vuoi affiancargli un pre invece dovresti affiancargli anche dei finali per tutti i canali, e se il tuo sinto avrebbe la possibilita di collegare un pre multicanale comunque avrai la sezione finale del sinto che non sara all'altezza come erogazione di corrente in 5 canali rispetto a dei veri finali di potenza.
    la cosa migliore e piu economica e l'integrato stereo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    questo argomento interessa moltissimo anche a me.
    Sono totalmente ignorante in materia, e mi sto avvicinando all'acquisto dio un ampli stereo per l'ascolto della musica. Con la possibilità di usarlo come finale in ht.

    In questo caso, l'ampli dara corrente solo al centrale e surround?
    L'erogazione di corrente dell'ampli sarà dunque maggiore in quanto deve amplificare solo 3 canali?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Esattamente.
    TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81
    L'erogazione di corrente dell'ampli sarà dunque maggiore in quanto deve amplificare solo 3 canali?
    Esatto, però é da un po' che leggo sull'argomento e sembra che il vero salto di qualità sia riscontrabile nell'ascolto di musica stereo, più che in HT, nonostante il minor carico per il sinto...anzi forse in HT ci potrebbero essere problemi (e qui chiedo la vostra conferma) con un suono leggermente inferiore visto che l'impianto é gestito per metà da un apparecchio e per il resto dal sinto.

    Tornando nell'argomento del thread, mi piacerebbe sapere quali sono le differenze fondamentali tra un pre ed un sinto e perché potrebbe essere preferibile una o l'altra configurazione.

    Inoltre la sezione pre di un integrato é sempre e comuque migliore rispetto ad un pre (ovviamente stiamo parlando comunque di buoni prodotti di base, della stessa categoria, ad esempio DENON PMA1500AE o Marantz PM8003 e L'Onkyo PR-886)

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    scusami ma il denon pma1500ae non è un pre ma ampli a 2ch

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Anche il PM8003 è un integrato stereo; possono essere usati come finali, questo è vero, ma non confondiamo le cose.
    TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mi sa che mi sono espresso male, lo so che sono integrati stereo...la domanda che mi ponevo é se la sezione pre di questi integrati é migliore o inferiore rispetto ad un pre pensato per fare unicamente il pre e citavo dei prodotto di buon livello a mo di esempio tra gli integrati (Denon e Marantz) e tra i pre (Onkyo PR-886SC)...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    81
    Ciao a tutti...innanzi tutto, occorre precisare che in caso di un sistema con sinto+ampli stereo, il sinto farà da decodificatore+pre e si entrerà nel finale (ingresso pass-thru dell'integrato, ormai ce l'hanno in molti) dell'ampli stereo. Non conviene entrare in un altro pre uscendo dal pre-out, per questioni di sensibilità e impedenze.
    L'uso di un pre-decoder "serio" tipo Bryston SP1.7 o Krell HTS o Classè SSP300 etc etc, permette di avere un pre stereo "dedicato" oltre alla circuiteria necessaria alle decodifiche. Posso avere quindi più qualità teorica e maggiore omogeneità timbrica tra ascolto stereo e HT. Inoltre posso usare i finali che mi interessano. E' chiaro che con la velocità dell'evoluzione dei formati, dei supporti, degli standard di codifica ecc ecc investire in un impianto pre/decodificatore+finali può essere "rischioso" nel senso che si rischia di diventare obsoleti in fretta dopo una spesa notevole. Ma se interessa la qualità della riproduzione e non si vuole sempre l'ultimo grido o il massimo dell'interfacciabilità a PC, PS3, iPod ecc ecc potrebbe essere un'ottima scelta purchè sia valutata la sinergia dei componenti e il loro reale utilizzo. Infine, una mia opinione personale: perchè non fanno pre/decoder di un certo livello "audio-oriented", cioè senza la parte video? I costi sarebbero ridotti e le prestazioni potrebbero essere aumenetate...da questo punto di vista conosco solo il Bryston che si avvicina...
    Ciao
    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    perchè i numeri che potrebbero fare sono ridottissimi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Perdonate la completa ignoranza e i termini molto poco tecnici:

    -pre+finale/i = un apparecchio che si occupa solo della decodifica+ uno o piu apparecchi che danno corrente ai diffusori GIUSTO/SBAGLIATO?

    -aggiungere un integrato stereo = Un apparaecchio che si occupa della decodifica stereo, che all'occorrenza darà corrente ai diffusori frontali, e i restanti alimenteti dal sinto. GIUSTO/SBAGLIATO?

    Ma se aggiungo un integrato stereo, e ho UNA sola sorgente, devo collegarla sia a uno che all'altro? Oppure posso usare una delle stereo out del sinto e da li andare in rca al l'integrato?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se hai una sola sorgente e vuoi usare il sinto + ampli in ht la sorgente va al sinto e l'integrato dovra essere usato come finale, ma se vuoi ascoltare ad esempio un cd e usare solo l'integrato senza il sinto quindi usare la sezione pre dell'integrato dovrai collegare la sorgente all'integrato
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Ma dato che la sorgente e la ps3, e saregbe gia collegata in ottico all'ampli, non posso mandare il segnale da una stereo OUT del NAD all'integrato stereo?

    devo per forza collegare la ps3 ANCHE all'integrato?

    era x non usare i cavetti di infima qualità della ps3, che non si possono sostituire
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    no perche cosi facendo usi il pre del nad.
    la ps3 non la conosco pero ha una uscita coassiale o e solo ottica?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    Azz...allora non si puo...tra l'altro la stereo uot me la sono sognata, perche ho guardato sul manuale del NAD e non c'e...

    La ps3 ha una uscita HDMI, una uscita ottica eun uscita composita con connettore proprietario che trermina con i tre cavetti bianco rosso giallo.

    Solo che sono di sezione microscopica, e non vorrei pregiudicare tutto x colpa di un cavetto...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •