• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Budget 800€: quale sinto posso permettermi casse comprese

slash83

New member
Vorrei "investire" 800€ per acquistare un sinto in gardo di supporatre tutte le codifiche audio di ultima generazione abbinandoci delle casse di dimensioni contenute:sbav: , preferibilmente come quelle attuali che ha in dotazione l'home theater in firma:read: , il problema è che non ne capisco assolutamente niente:boh: e mi farebbe piacere che qualcuno con esperienza in merito mi orientasse verso una buona scelta.
Non ho grosse pretese anche perchè la stanza attuale è 4x4 metri non isolata acusticamente, ma ciò nonostante vorrei effettuare l'acquisto ora che ho la possibilità per poi in futuro utilizzare il tutto in una stanza adeguata.
Avevo anche preso in considerazione la possibilità di orientarmi verso un home theater sempre in grado di veicolare tutti i flussi audio, ma l'intenzione futura sarebbe quella di acquistare un lettore blu-ray dedicato, per avere la possibilità di ascoltare anche il dts-HD MA cosa che la PS3 non sarebbe ingrado di offrirmi in base a quanto ho letto su questo forum.
Spero possiate aiutarmi fornendomi un ampia scelta:sperem: sempre che sia possibile tenendo conto dei limiti di budget, possibilmente fornendomi anche caratteristiche e motivi dei prodotti consiglisati in modo che possa approcciare con questo mondo.;)
 
be con 800 euro puoi fare poco, pero potresti orientarti su un modello onkyo come ampli tipo il 606 e abbinarci dei diffusori della indiana line che mantengono un ottimo rapporto qualita prezzo
 
MaxPol ha detto:
Stesso budget...questa è la mia scelta ONKYO 876

Casse comprese???
inoltre poichè sono prorio ignorante in materia vorrei sapere nel caso anche il modello delle casse che devo abinare al sinto e le caratteristiche come l'impedenza appropriata o quanto altro sia necessario onde evitare di andare dal venditore e fare scena muta.

be con 800 euro puoi fare poco, pero potresti orientarti su un modello onkyo come ampli tipo il 606 e abbinarci dei diffusori della indiana line che mantengono un ottimo rapporto qualita prezzo

Indiana la conosco come marca ma nella stanza non posso permettermi di adoperare dei diffusori da pavimento o comunque troppo ingombranti quindi dovrei sapere cosa cercare in base alle mie possibilità ambientali.
Insomma avrei bisogna prorpio di un grosso aiuto al fine di orientarmi nella scelta.

Nota:
Sono impossibilitato ad acquistare da internet (e penso che questo sia proprio un grosso problema) inoltre con un grosso sforzo potrei arrivare a 1000€.
Vi ringrazio per i primi due interventi e spero che possitate aiutarmi ulteriormente!!!
 
per quanto riguarda l'ampli lascia perdere 876 perche e troppo costoso e in italia con il tuo nuovo budget non arrivi neanche.
oltre al 606/607 ultimissima versione come ampli vai nel sito ufficiale di indiana line ci sono diverse linee da scaffale( almeno quele puoi metterle) con tutti i dati e sopratutto misure e vai tranquillo con l'impetenza che vanno bene, scegli quelli che piu ti piace e poi passi in negozio sia per ascoltarle che per il preventivo
 
Per quanto riguarda l'onkyo 606/607 facendo una rapida ricerca ha un prezzo che si aggira attorno ai 500€ quindi mi sembra l'ideale per le mie possibilità.
Inoltre sono andato sul sito della Indiana ed ho letto le caratteristiche delle casse che più mi interessavano:
  • diffusori nano 120x193x125 mm e la coppia si trova a 95€
  • diffusori luna 180x240x160 mm prezzo maggiore 200€ circa
  • diffusori delta 185x250x165 circa 200€
prima di tutto mi uguro che i prezzi bene o male siano questi anche in negozio...
Sorge un ulteriore dubbio ma per la cassa centrale e il sub???:wtf:
Infine potrei utilizzare le casse del mio home theater e magari anche il sub almeno inizialmente?? perchè questo mi sarebbe di grande aiuto!
Grazie mille peppe69
 
se non riesci a prendere anche centrale e sub allora usa i tuoi che possiedi pero il mio consiglio e sempre avere tutto il sistema per avere la stessa timbrica e omogeneita. i prezzi se li hai visti sui siti internet be in negozio forse troverai di piu, ma fatti qualche giro e non soffermarti.
ps: perche non puoi comprare da internet? questa non lo capita :confused:
 
slash83 ha detto:
Indiana la conosco come marca ma nella stanza non posso permettermi di adoperare dei diffusori da pavimento o comunque troppo ingombranti

Ostrega... almeno per le frontali non riesci ad andare almeno sulle 204? Guarda che non sono affatto ingombranti, le loro dimensioni sono mm 135 x 270 x 200.
Se a queste riuscissi ad aggiungere un bel centrale 704 saresti a posto con il frontale e potresti tenere uno dei modelli in plastica "compatti" che hai guardato per la parte surround.

slash83 ha detto:
Nota:
Sono impossibilitato ad acquistare da internet (e penso che questo sia proprio un grosso problema) inoltre con un grosso sforzo potrei arrivare a 1000€.

Se non puoi acquistare su internet (non capisco perchè...) metti in preventivo di spendere sensibilmente di più... Per 204 + 704 in negozio mi avevano cercato quasi 100 euro in più!
Con le casse che ti ho suggerito e l'ampli che hai scelto (ma potresti valutare anche il modello 507 che viene solo 350 Euro) secondo me stai dentro i 1000 Euro.
 
Non posso acuistare su internet perchè non ho la carta di credito, in compenso avrei la poste pay, ma non avendo mai acquistato da internet non saprei di chi fidarmi per una spesa così significativa e poi con la garanzia come funziona???
Ritornando al discorso casse la 704 per il canale centrale e la coppia di 204 per quello anteriore le avevo prese in considerazione per il poco ingombro e se ho capito bene dovrei solo farmi fare delle mensole per appoggiarle giusto? quindi da questo punto di vista l'operazione sarebbe fattibile, però non riucirei a prendere i canali sorround ed il sub, ma a questo punto sto valutando seriamente la possibilità di cominciare col prendere solo il sinto con i diffusori anteriori per poi acqustare la parte mancante, arrangiando inizialmente con quelli quelli che ho... (cosa ne pensate??)
Non so veramente come ringranziarvi per gli utilissimi consigli che mi state dando:)
 
quali sarebbero le differenze??
la mia priorità sarebbe quella di supportare tutte le decodifiche audio di nuova generazione per poi acquistare un lettore blu-ray dedicato in sostituzione della ps3
 
Dimenticavo sono andato alla ricerca dei prezzi dei sub e ho vosto l'indiana tesi 810 (319€) mi sa che non riuscirò a prendere tutto insieme, riuscirei invece ad abbinarci dei sorraund economici come consigliatomi da Skardy, ma l'uso di diffusori meno potenti mi sbilancerebbe il suono?? oppure risucirei a compensare il tutto con le dovute regolazioni.
 
slash83 ha detto:
Non posso acuistare su internet perchè non ho la carta di credito, in compenso avrei la poste pay, ma non avendo mai acquistato da internet non saprei di chi fidarmi per una spesa così significativa...

La poste pay è a tutti gli effetti una carta di credito. Inoltre puoi sempre decidere di pagare in contrassegno. In ogni caso non vedo perchè non ci si debba fidare; tutti i negozi online indicati nel sito www.trovaprezzi.it sono ottimi! Vedi quello che ho in firma? tutto online.;)
 
Mi sa che sono rimasto troppo indietro:huh:

Sul 507 non sono riuscito a trovare nessuna scheda tecnica almeno per farmi un idea ma da una recensione dandogli un'occhiata ho letto niente up-scaling possibile??
A parte tutto, mi farebbe piacere, se mai fosse possibile, utilizzare il sinto solo in quanto tale e non fare processare la parte video, utilizzano a tale scopo un collegamento diretto lettrore blu-ray -> tv o quantomeno attraverso qualche impostazione bypassare l'intervento del sinto, inoltre nel caso non fosse possibile tutto questo ci sarebbero differenze fra il 507ed il 606/607 in tal senso o comunque è vero che facendo processare l'immagine al sinto si riscontrano degli aspetti negativi o meno a secondo della bontà dello stesso???
 
collegare via hdmi il lettore ps3 e/o Bdp al sinto diventa quasi un obbligo per il trasferimento in un modo o nell'altro dell'audio HD.
sul mio marantz il segnale video non subisce nessuna elaborazione video di default , credo sia cosi' anche nell'Onkyo 507[che non conosco].
 
Allora perchè nella scheda tecnica del TX-SR607 E c'è scritto quanto segue:
I segnali video analogici a bassa risoluzione, invece, possono essere upscalati alla risoluzione 1080i e finemente regolati dal processore Faroudja DCDi Edge™.

La possibilità di pagare in contrassegno mi sembra un ottima cosa però vorrei confrontare il prezzo totale (spese di spedizione + somma aggiuintiva per la modalità di pagamento in contrassegno) di internet con quello dei rivenditori locali.
 
Inoltre i modelli Onkyo consigliati non supportano l'upscaling a 1080p, significa che un lettore bluray, ps3 o altro, mi porterebbe il segnale alla risoluzione di un full-hd e poi il sinto mi darebbe un uscita un segnale interlacciato?? questa cosa non mi farebbe proprio piacere.
Tramire messaggio privato mi sono stati consigliati da Predator anche il Sintoamplificatore A/V Yamaha RX-V565 ed RX-V465 che invece a quanto pare supportano l'upscaling a 1080p, ma costano qualcosina in più cosa ne pensate??
 
Se vuoi qualche info sul 507 esiste la sua seguitissima discussione ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136250

La parte Video degli amply entry level è di basso livello; mi pare, in effetti, che il 507 non faccia nessun tipo upscaling, ma, IMHO, questo non dovrebbe essere per te un grosso problema.

Il collegamento BluRay - TV è fattibile, solo che in questo modo ti freghi le codifiche HD, che viaggiano solo su HDMI; per di più, collegando i dispositivi che lo permettono via HDMI, risparmi pure un po' di cavi, che non fa mai male...

Ho visto che su internet si trovano kit composti da Onkyo 507+ 4*Tesi 204 + 704 + sub 310 a poco più di mille euro; se non puoi comprare tutto subito potresti partire, come ho fatto io, con ampli + frontali e magari sub o centrale.

E quoto pure tutto quello che dice Roberto, vai tranquillo su internet per l'acquisto, postepay va benissimo o alla peggio,spendendo 5-10 euro in più, in contrassegno! Anche io ho acquistato tutto online senza mai usare la carta di credito: bonifico bancario, postepay o contrassegno e non ho mai avuto problemi.

Ho visto che qualcuno ti ha consigliato Yamaha... io ne posseggo uno e ne sono soddisfatto. Potresti, se ti orienti su questa marca, dare un'occhiata al modello rx-v663.
 
Ultima modifica:
Scusa se ho capito bene stai dicendo che fino a quando avrò la ps3 come lettore blu ray per sfruttare il suo upscaling dovrei collegarlo direttamente alla tv collegando la stessa al sinto tramite cavo ottico perdendo in questo modo anche la possibilità di ascoltare il Dolby True HD e solo quando avrò un lettore blu ray dedicato con due uscite collegarlo al tv per la parte video e al sinto per quello audio, a questo punto la certificazione HDMI 1.3 per me non avrebbe alcun senso e inoltre dovrei acquistare in futuro un BR Player con due uscite e per quel che so non costano affatto poco.
Se invece seguissi il tuo consigli di acqustare in più tempi i vari componenti ma non precludendomi la possibilità dell'upscaling dei dvd ai quali sono molto legato visto il numero che ne possiedo??
Procederei in questomodo all'acquisto del sinto + diffusore centrale ed anteriori rimanendo nel budget di 1000€, sarebbe possibile??
 
Top