|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: l'impianto giusto per ambiente a spazio ridotto
-
05-05-2009, 14:45 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
l'impianto giusto per ambiente a spazio ridotto
Salve a tutto, mi affaccio per la prima volta in questo settore del forum dopo plasma e HTPC. Dispongo di un salotto con un bel kuro 5090H che per ora è orfano di impianto surround (la spesa mi ha dissanguato: provvederò in tempi non troppo brevi nè troppo lunghi). Ho però una domanda per gli esperti: Se si hanno limiti di volume d'ascolto (causa vicinanza di altri appartamenti e stanza piccola/pareti sottili) su che soluzione ci si orienta? Vorrei ottima qualità ma senza l'assillo della potenza per evitare guai con il vicinato. In questi casi ci si orienta su un impianto in particolare dalle alte prestazioni a volume basso (magari risparmiando qualcosa), o si tiene semplicemente basso il volume di un impianto alta fedeltà e potenza? Documentandomi sulle varie marche (onkyo, yamaha, marantz, pioneer per gli ampli e indiana line e wharfedale per i diffusori, principalmente) non ho trovato niente che prediligesse la fedeltà alla potenza, sembra che le due cose vadano insieme. L'utilizzo principale sarebbero i blu-ray su htpc e lo spazio mi limita al 5.1 (niente 6.1 o 7.1). Consigli da parte di qualcun'altro che come me ha la stessa situazione? Un onkyo 507 o uno yamaha 463 sembrano fare al caso mio ma mi troverei a spendere soldi per una potenza in watt che non potrei comunque permettermi
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-05-2009, 15:10 #2
Ti assicuro che per apprezzare l'audio di un film non é necessario far tremare le pareti e le finestre, anche a volumi "urbani" é una soddisfazione unica...quindi io non farei del "problema volume" il criterio con cui scegliere i componenti del tuo impianto
-
05-05-2009, 15:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Forse mi sono espresso male.. il punto è proprio questo, visto che io apprezzo i volumi urbani, qual'è la soluzione migliore qualità/prezzo per chi come me se ne frega di far tremare le pareti? l'onkyo 507 ad esempio non sarebbe già troppo potente?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-05-2009, 18:31 #4
Contrariamente a quello che dichiarono le case gli entry level sono tutti ampli poco potenti (i watt reali sono spesso meno della metà di quelli indicati nella scheda tecnica)! L'onkyo 507 e lo Yamaha rx-v463 rappresentano il minimo accettabile per avere qualcosa di decente!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-05-2009, 20:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
OK grazie quindi per la mia metratura vanno più che bene
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-05-2009, 22:57 #6
Secondo me si! Cerca comunque di abbinarci un buon kit di diffusori!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-05-2009, 09:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Sicuramente! qualche idea sulle abbinate più azzeccate per quella potenza di emissione?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
06-05-2009, 13:41 #8
Io mi trovo molto bene con le mie infinity beta! Se fai un giro nella sezione diffusori noterai anche che le più consigliate sono le Indiana line serie HC o tesi!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-05-2009, 04:08 #9
Anche le wharfedale (serie 9) sono sullo stesso livello delle HC/TESI......ma' le NOSTRE INDIANA LINE hanno dalla loro un' assistenza F.O.R.M.I.D.A.B.I.L.E.
!!!
CIAO da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
07-05-2009, 09:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Grazie per i consigli infatti ero orientato per le indiana... prenderò la serie HC o le tesi a seconda delle disponibilità finanziarie
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO