• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

YAMAHA O HARMAN KARDON?

daveton

New member
Salve sono nuovo nuovo e fra pochi mesi farò l'acquisto che desidero da anni...mi sono guardato in torno e ho visto prezzi veramente alti per chi vuole componenti separati , quindi ho pensato a prendere kit simto + casse per poi sostituire le casse con alcune più serie...già come idea come vi sembra?
Poi passiamo a quello che pensavo: Yamaha o HK?
della Yamaha ho visto il modello HTR-6140 che poteva essere interessante, ma ho visto che la casa propone anche modelli chiamati RX-...che differenza c'è?
Oppure pensavo al modello HK147 che siamo sempre sulla stessa fascia di prezzo dello Yamaha...
cosa mi consigliate? sono entrambi validi come sintoamplificatori per gestire future casse professionali (indiana, jbl, b&w)?
 
HK avr 147 lascialo perdere perchè è un modello vecchio! il modello HTR-6140 è composto da un kit di casse plasticose (da lasciar perdere assolutamente) e dall'rx-v463 (in sostanza la dicitura rx-v è relativa al solo ampli, mentre HTR si riferisce ad un kit completo di casse)!
Il consiglio che ti do (e che chiunque ti darà in questi casi) è di acqustare un po' per volta: parti con un buon entry level recente in modo da poter sfruttare le nuove codifiche se tu decidessi di collegarci un lettore BD (Yamaha rx-v463/663/465, Onkyo 507/606/607, HK avr 255, Denon 1909, ecc...) ed un bel paio di casse frontali; il resto lo aggiungi pian piano!)!
 
sono comunque ampli di fascia economica e vanno bene per pilotare difusori economici, ma se sali di categoria con i diffusori devi farlo anche con l'ampli purtroppo. a questo punto se il tuo desiderio e gia di un futuro upgrade fallo in maniera seria e coerente, nel senso che oggi acquisti e domani vendi perdendoci anche bei soldi e non vale la pena.
posso darti 2 consigli?
1) fai un piccolo finanziamento pagando una piccola rata al mese e
prendi qualcosa di piu definitivo cosi gia sei apposto e non dovrai
vendere in futuro.
2) prendi un discreto sinto e 2 frontali e poi man mano prendi centrale
surr. sub e ti costruisci pian piano l'impianto,e alla fine otterrai sicuramente piu qualita investendo meglio i tuoi soldi
 
ma non voglio ne pagare una follia (max 500 euro) ne pagare a rate...quello che desidero è avere un sinto abbasanza buono che mi da soddisfazioni a livello non da cinema e che in un futuro possa accogliere altre casse (in casa ho delle Jbl da 120 watt l'una, possono andare bene? nel senso il sinto le supporta?)...quindi che differenza c'è tra il sinto della yamaha 1640 a 499 con casse e un sinto da solo sempre yamaha a 500?
 
Ultima modifica:
a parità di prezzo cosa c'è di meglio? sempre con casse....onkyo mi hanno detto che è più musicale ma meno cinema, mentre l'harman kardon è allo stesso livello yamaha ma ha dalla sua le casse...cosa mi dite?
 
ma visto che vorrei andare con qualche idea non voglio star li a far collegare mille cose al commesso, almeno due idee...HT6135 ,
ONKYO HTR340 + HTS590 e KENWOOD KRF-V7300 + JBL SCS 200.5 cosa dite? successivamente si possono collegare casse più "importanti"?
 
a chiunque chiederai, in qualsiasi discussione cercherai troverai sempre la solita risposta: i kit sono soldi spesi male.

Prendi l'ampli e due frontali, poi piu avanti il resto.

Opuure cerca nel mercatino: puoi prendere da usato cio che non potresti avvicinare da nuovo.
 
non sono un tipo esigente, mi accontento di poco dato che non potrei nemmeno sfruttare la potenza di un ht...quindi spendere soldoni (che non ho) per poi non sfruttarle mi girerebbero..
 
non e un discorso di potenza ma di qualità.

E poi appunto, visto che i soldi non sono molti (x tutti...) meglio spenderli x qualcosa di decente che buttarli al vento no?
 
ma a parte le casse, mi spieghi cos'è che non va nei sintoamplificatori dei kit? cos'hanno di meno di quelli venduti singolarmente? l'rx-v alla fine è lo stesso htr senza le casse...o no?
 
si ma se poi le cassette si cambiano non è uguale? anzi con il costo di un sinto ho anche delle casse , che seppur schifose, mi fanno fare un cambio di qualità rispetto a quello che ora non ho
 
ma quanto lo paghi il kit?

le casse le puoi cambiare, ma non vedo proprio perche spendere di piu per poi buttare, xche non le rivendi, le scatolette...

prendi l'ampli e due frontali, o cerca nell'usato, questo e il mio consiglio.

Poi, vedi tu. ;)
 
Daveton non ti offendere, ma mi sembri un pochino testardo!:D
Come avevo già detto nel mio primo post tutti ti hanno dato il mio stesso consiglio: o lo ascolti e ti fidi della nostra esperienza, oppure ti accontenti del kit tenendo presente però che le casse sono una vera schifezza! Non puoi insistere autoconvicendoti che acquistare un kit Yamaha è lo stesso che acquistare un rx-v; non è la stessa cosa!!! A te la scelta!!!
 
infatti così dicendomi intendi dire che sono le casse che non valgono mentre il sinto si...quindi io se successivamente cambio le casse il risultato sarà più che buono, e momentaneamente tampono con le casse kit...cioè se l'rx-v è lo stesso sinto dell'htr allora non cambia niente a parte che con l'htr ho delle casse...
 
Straquoto roberto.....e ciandro: alla meno peggio potresti vedere x un ONKYO 507 + KIT JBLSC178/200.5 cosi' + avanti potrai fare l' upgrade dei diffusori ;) . (possedendo gia' un discreto ampli)
CIAO da IVAN 67 :D :D :D
N.B. tra HK e YAMAHA, IMHO, MOOOOOOOLTO MEGLIO HARMAN KARDON
 
Ultima modifica:
daveton ha detto:
quindi io se successivamente cambio le casse il risultato sarà più che buono, e momentaneamente tampono con le casse kit...

Ognuno con i propri soldi può fare ciò che vuole, ma inceramente parlando non capisco il perchè ti ostini con questa strana teoria: il miglior prezzo online del kit completo è 450 euro, mentre solo l'ampli 300 euro, mi dici dove li avresti trovati allo stesso prezzo??? E' inutile spendere 450 euro quando potresti risparmiarne 150 per dedicarli a 2 buoni frontali (magari aggiungendo ancora quoalcosina)! Oltretutto ivanedixie ti ha consigliato un'ampli più recente e completo (Onkyo 507) che si trova a poco più dell'rx-v463!
 
e per l'onkyo quanto andrei a spendere? ma è un kit esistente? avevo letto che l'Onkyo è molto potenza ma meno adatto al cinema rispetto allo Yamaha...può essere?
 
Top