• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

ONKYO TX-SR 507

Ordinato

Ordinato; tempo di consegna previsto circa due settimane:rolleyes:
Dalle caratteristiche lette in linea e confrontate con potenziali concorrenti l'ho ritenuto ottimo dal punto di vista prezzo/prestazioni-funzioni.
Il marchio mi pare abbastanza sicuro considerato che ne faro esclusivo uso per HT, visto che per la musica ho un impianto indipendente di ben altro livello...

Mi interessavano fondamentalmente le decodifiche HD lossless (DD True HD e DTS HD MA) e un nutrito gruppo di ingressi HDMI (4).

A risentirci quando arriverà....:p
 
Ciao ragazzi,
ero anche io molto interessato all'aquisto di questo nuovo gioiellino soprattutto (come già avete anticipato) per il rapporto prestazioni/prezzo...lo userei soprattutto in ambito HT... leggendo in giro sul forum c'é chi dice che non sia molto potente e consigliano di prendere invece il vecchio TX-SR606 , + o - il costo é quello .
Staremo a vedere cosa esce fuori...
 
sadorak ha detto:
il vecchio TX-SR606 , + o - il costo é quello .
Non direi che "il costo è quello", ricercando su internet siamo a circa 100euro in più per il 606. Per me 100euro in più o meno vogliono dire molto,soprattutto perché, come ho detto sopra, a me interessano 'solo' le decodifiche HD e 4 porte HDMI. Per esempio non mi interessa l'upscaling Faroudja che ha il 606.
Il discorso potenza è molto difficile da affrontare dipendendo molto dalla dimensione dell'ambiente di ascolto e dalle caratteristiche dei diffusori; anche se è vero che il 606 ha più birra (oltre che 7 canali invece di 5).
Comunque per chi avrà tempo :eek: di aspettare qualche mese potrà portarsi a casa il 507 a uno street price inferiore di quello attuale (intorno ai 370€) dovuto alla novità.
 
ordinato l'altro ieri a 329, arrivato oggi, ancora non l'ho attaccato per il momento l'ho solo tolto dalla scatola, esteticamente non è il massimo comunque :P
per la cronaca oggi sullo stesso sito si trova gia a 349 :eek:
 
manny999 ha detto:
ordinato l'altro ieri a 329, arrivato oggi, ancora non l'ho attaccato per il momento l'ho solo tolto dalla scatola, esteticamente non è il massimo comunque :P
per la cronaca oggi sullo stesso sito si trova gia a 349 :eek:


ciao sono interessato ma dove lo hai trovato a quel prezzo??:eek: mi invii il link..
grazie
 
ammazza ragazzi mi avete tempestato di messaggi privati :)
cosa volete che vi dica...va benone, rispetto al mio vecchio ampli (questo), è cambiato dal giorno alla notte, le mie vecchie cassettine in plasticozza economica (queste) sembra quasi che si sentano meglio.
il display che mi sembrava un pò piccolo si vede bene e si legge bene, ho visto qualche pezzo del dvd di terminator 2 sembra quasi un altro film :)
per chi mi ha chiesto se è meglio collegare un tipo di cassa piuttosto che un'altra è meglio che aspetta che sto ampli prenda piede perchè io non ho le competenze necessarie per rispondere...
penso che adesso lo abbinerò alle hc che leggendo la miriade di thread sul forum sembrano una buona scelta ^^
 
Ciao a tutti, ho letto che il nuovo 507 non esegue upscaling ma semplicemente esegue un pass-through del segnale o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Arrivato!

Scartato da pochi minuti, impressioni solo 'estetico/meccaniche":p :
frontale abbastanza "plasticoso"; dal vero si nota subito che non è alluminio ...vabbe' chiaro che la fascia di prezzo è quella che è ma dalle fotografie era lecito aspettarsi qualcosa di più. Forse il modello silver è meglio (ma a me il silver proprio non andava...). Stessa impressione di plasticosità anche per la manopola del controllo volume.
Per inserirlo nell'impianto devo fare diversi lavori di ricablatura (il sintoampli che vado a sostituire era un vecchio e molto piccolo sony e in quel volume l'Onkyo non ci sta...) quindi l'accensione è rimandata al weekend...:(

Direi che si potrebbe aprire un thread nelle discussioni ufficiali... giusto? :D
 
Top