• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ampli per sky e casse i.l. hc

ste64

New member
Chiedo cortesemente secondo voi qual'è l'amplificatore più adatto per essere collegato al decoder mysky hd e ad un lettore di mp3.

se fosse possibile preferirei qualcosa che mi permetta di aumentare la qualità del segnale video tipo canali rai e mediaset che su sky risultano non di buona qualità.

tengo a precisare che il tv ha decoder per dt hd integrato,
che il sinto deve pilotare un sistema di casse indiana line hc;
che la stanza misura circa 7x4 ma che il posizionamento dei diffusori occupa uno spazio di circa 3x4;
che gli amplificatori che pensavo di acquistare sono:

denon 1909
denon 2309
onkyo 607

Grazie in anticipo Stefano
 
prendilo al volo, la potenza in più non fa mai male....
se, ad esempio, decidi di cambiare diffusori hai già un ampli più performante.
 
quoto 70.00 è un'eresia ma assicurati che la garanzia sia italiana nell'altro caso....perchè forse la differenza così esigua nel prezzo stà tutta lì
 
Scusate mi chiedo se, dovendoci collegare solo il decoder myskyhd, questo possa essere collegato solo con l'hdmi anche in modelli più economici di quelli sopra tipo onkyo 507 o 577 considerato anche il fatto che non mi interessa ne il 7.1 ne il 7.2. Cosa pensate al riguardo? Grazie Stefano
 
Scusate, a livello di accoppiata con le I.L. HC che differenza c'è tra onkyo e denon a livello di marche e, considerato che trovo buone le I.L. HC ma un po' sbilanciate sui toni alti quale sinto mi consigliereste di abbinarci al fine di non incrementare ulteriormente tali frequenze?

non avendo possibilità di gestire più di cinque altoparlanti e ascoltando 80% skyhd film e musica devo andare sui modelli tipo onkyo 607 o denon 1909 o posso scendere all'onkyo 507?

Grazie mille
 
In effetti il suono delle HC e un po' sbilanciato sugli alti, almeno a mio giudizio, per cui preferirei un amplificatore dai toni "caldi" in modo da riequilibrare il tutto, non conoscendo la sonorità degli amplificatori chiedo a voi un consiglio tra le marche più note tipo denon Harman Kardon Pioneer Yamaha Grazie mille
 
Sono riuscito a sentire un Harman Kardon 255 con casse canton e suonava molto bene: chissa con le mie I.L. HC come si comporta?

In effetti pensavo di orientarmi verso l'Harman 255 o il Denon 1909 però il dubbio che avevo è se per il mio impianto basato all'80% sull'uso del decoder mysky hd sia in ambito film sia in ambito musicale valesse la pena scegliere tra i due sinto o se bastasse anche un modello inferiore giusto per non buttare qualche euro visto che utilizzerò praticamente solo un impianto 5.1. date che per motivi di spazio non posso mettere altri due diffusori.

In questo caso, badando al risparmio quale mi consigliereste?

si accettano consigli per gli acquisti grazie
 
Scusate ma cosa hanno in più le codifiche hd dei nuovi sintoamplificatori?

sono in qualche maniera legate al fatto di poter installare 7 diffusori?

perchè in tal caso, potendone piazzare solo 5, per me sarebbero inutili e potrei orientarmi sull'acquisto di un 5.1 chissà magari il denon 1509 o l'Harman kardon 155
che ne dite?
 
No, serve a codificare le tracce audio lossless dei dischi Blu-ray. Audio non compresso per intenderci. Spesso sono tracce 5.1 e non 7.1, quindi non è un problema il numero dei diffusori.
 
ste64 ha detto:
In effetti pensavo di orientarmi verso l'Harman 255 o il Denon 1909 però il dubbio che avevo è se per il mio impianto basato all'80% sull'uso del decoder mysky hd sia in ambito film sia in ambito musicale valesse la pena scegliere tra i due sinto o se bastasse anche un modello inferiore giusto per non buttare qualche euro visto che utilizzerò praticamente
non farei la distizione sulle qualità audio
 
Scusate ma voi con le caratteristiche del mio impianto e dell'uso che ne faccio, praticamente 100% con decoder mysky hd sia in ascolto musica sia in home theater con 5 canali più sub prendereste il denon 1909, l'Harman 255 o denon 1709 o 1509 considerato che c'è anche una bella differenza di prezzo? Grazie ciao
 
Altra considerazione e se prendessi un sintoamplificatore tipo l'onkyo 876 che fa lo scaling anche del digitale che miglioramento visivo delle immagini avrei coniderato che ho un tv sony della serie z4500?

Riuscirei a vedere con la stessa qualita di sky hd anche gli altri canali provenienti da sky, dato che praticamente guardo solo quelli, o avrei solo un minimo miglioramento visivo?

grazie
 
Sono sempre più orientato a scegliere tra l'onkyo 507, il denon 1909 o l'arman 255, tenendo conto che esteticamente preferisco l'harman economicamente preferirei l'onkyo e qualitativamente preferirei il denon mi chiedo che cosa mi consigliereste voi?

sceglierei l'onkyo se mi dite che l'upscaling per uno come me che guarda praticamente sempre il segnale proveniente da myskyhd con un sony kdl z4500 (full hd) non mimigliora l'immagine sul tv lcd che ho;

Se invece per il mio uso e la mia attrezzatura mi dite che l'upscaling migliora la mia visione allora:

sceglierei l'harman kardon se mi dite che non c'è molta differenza con il denon perchè esteticamente mi piace di più

sceglierei il denon che esteticamente mi piace di meno se mi dite che effettivamente è molto migliore dell'harman kardon se questa differenza qualitativa riuscirei a percepirla.

Spero di non rompervi troppo e vi ringrazio per i consigli
 
Top