|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Onkyo 606 - 607
-
23-04-2009, 11:47 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 31
Onkyo 606 - 607
Ciao
grazie ai vostri consigli mi sto orientando su di un ampli onkyo.
Ero deciso sul modello 606 da abinare a case IL tesi e PS3 come lettore BR.
C'è però un problema... le dimensioni....
In mm il 606 è 435x174.3x374.7 ed è un po' troppo profondo in quanto il mobile in cui lo inserirò è profondo 40 o 41 cm. Credo quindi che andrei molto stretto considerando le hdmi da collegare sul pannello posteriore.
Ho visto l'onkyo 607 che ha queste misure: 435x176x329 e guadagerei 8 cm che non sono pochi, anzi direi che sono misure perfette.
Ora vorrei sapere che differenze passano fra i due modelli?
Spesa? Qualità?
Grazie a tutti.
Magari se avete un ampli da consigliarmi di simile qualità e delle dimensioni che cerco (anche più piccole come gli ampli della bose per intenderci) (ma quelli bose come sono?)....
Grazie
ps
c'è anche il 507... conforntando i 3 modelli?Ultima modifica di alfnet; 23-04-2009 alle 11:58
-
23-04-2009, 11:55 #2
Originariamente scritto da alfnet
Visto e considerato che il 606 è difficile reperirlo ormai, buttati sul 607 e non pensarci più...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 12:15 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 31
...
8 intendevo come spazio nel mobile
Come caratteristiche sono simili? immgino a sto punto che il 607 sia anche + evoluto
Altri modelli anche non onkyo ma + piccoli?
-
23-04-2009, 12:23 #4
Originariamente scritto da alfnet
Originariamente scritto da alfnet
Originariamente scritto da alfnet
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 13:16 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 31
bose
Vedo che gli ampli bose (senza le casse perchè già ho le tesi) non li hai proprio presi in considerazione
Sono davvero così indadeguati?
Quale modelle andrebbe bene per me? (per le casse che ho)
-
23-04-2009, 13:32 #6
Scusami ma bose non lo considero proprio...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2009, 17:20 #7
Scusa se te lo dico alfnet: prima apri una discussione sul confronto 606/607 e poi chiedi di bose? Hai fatto proprio un auto OT!!!
Scherzi a parte, lascia perdere bose e cerca di trovare lo spazio per uno dei due modelli Onkyo; vedrai che non te ne pentirai della scelta!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics