Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 284
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    allora fai una prova con un dvd musicale, imposta a 80hz il canale lfe, poi varia i frontali una volta a 40hz e un'altra volta a 80hz, credo che la differenza tra le due la noti, pero in tutto questo spegni il sub, cosi ti renderai conto che i frontali non variano ma suonano sempre uguale.
    pensa che ho anche fatto alcune prove con cd che conosco benissimo, e le ho convertite in 5.1 con un programma che ha suggerito af digitale, che puoi mettere i cd in un dvd audio e il lettore lo riconosce come un dvd video, e anche li ho notato le stesse impressioni. come mai?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Appena mi torna dall'assistenza il 905 farò molto volentieri la prova.(4 mesi )
    Però concordi con me su quanto è scritto sulla istruzioni?Se fosse come dici Tu, sarebbe assurdo, per quanto mi riguarda.
    Tra l'altro ho controllato quelle del 906 e per la parte configurazione LPF e altoparlanti sono identiche.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nel caso di seganli 5.1 ogni canale ha il suo segnale dedicato, a meno che non vai a mettere il settaggio su "small" o su "sub assente" per cui succede che nel primo caso il sub ha anche la gamma bassa dei front e nel secondo caso che i front hanno anche la gamma bassa del sub. Il sub è il canale .1 e dovrebbe occuparsi solo delle frequenze che il tecnico del suono gli ha dedicato in fase di registrazione quindi lasciamo che ognuno faccia il suo mestiere.
    Il settaggio corretto è 120hz sul canale LFE (con sub in bypass) e il minimo in HZ a cui arrivano i restanti diffusori.
    Il canale LFE gestisce solo il .1 quindi non và ad intaccare le frequenza degli altri diffusori altrimenti il bass management dell'Onkyo non avrebbe senso.
    Per Peppe69
    devi cambiare le impostazioni delle basse fequenze da LFE+MAIN (Both) a MIX (da te non sò come si chiama) altrimenti i sub suonerà sempre fino al suo taglio.
    Ultima modifica di Doraimon; 02-04-2009 alle 21:37

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    massimo perche dici cosi, se mettiamo 120 hz al canale lfe poi avremo un sistema bose non credi?
    io penso che il bass management serva piu in modalita stereo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Le funzionalità di setup degli altoparlanti non sono le stesse identiche per tutti i sintoampli ht in commercio.
    Io mi riferisco al 905, ad esempio, se setto small sui front non attivo automaticamente l'invio delle frequenze basse al sub, magari con un Denon od un Marantz sì.
    Se fosse come dici Tu ci sarebbe un manuale di istruzioni unico per tutti
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    il 905 e il 906/876 sono uguali, gli ultimi hanno qualche funzione in piu ma grossomodo si somigliano, comunque se mettiamo i frontali a banda intera dobbiamo mettere il duble bass per attivare il sub se no lo esclude anche se sub e impostato su on
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No Peppe perchè voi continuate a confondere il settaggio del canale LFE con il settaggio dei singoli diffusori che è diverso!
    Le Bose hanno il taglio alto per tutti i diffusori e non solo per il canale LFE.
    Sul canale LFE c'è solo il messaggio inciso per il canale .1 e cioè per il sub (inteso come diffusore aggiunto).
    Teoricamente il sub in HT andrebbe settato in bypass perchè deve essere il sinto a gestirlo e per evitare una doppia pendenza causata dai tagli ma molti (come me ad esempio) lo settano con il taglio proprio perchè in questo modo si eliminano molte degradazioni del segnale che potrebbero disturbare all'ascolto anche se ciò non è tecnicamente corretto.
    Ultima modifica di Doraimon; 02-04-2009 alle 22:31

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    si ho capito il tuo discorso, ma dico che se il sub lo mettiamo a 120hz sull'ampli ai diffusori che frequenze avranno o che ricevono?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A quel punto ti conviene metterlo in bypass e regolare solo il cross dei diffusori tramite sinto perchè se imposti un valore dei diffusori più basso crei una depressione della frequenza con perdita di DB nelle frequenze interessate dal distacco tra Diff e sub....non sò se sono stato chiaro.
    Il punto è che se imposti un taglio ad esempio a 60HZ non è che i 61hz non passano, il segnale, da una frequenza inferiore a quella di incrocio, inizia a subire una attenuazione pari a 6db/ottava, cioè, se il filtro inizia ad agire (dipende dalla tipologia) a 60hz il segnale a 120hz sarà attenuato di 6db, a 240 di 12db etc..
    Cioè il taglio non è netto ma le frequenze successive perdono di intensità (DB).....non spariscono.
    Ultima modifica di Doraimon; 02-04-2009 alle 22:17

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    il sub lo metto a 120hz e il sinto a 80
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Prova a mettere il sub in bypass e setta mix e rifai le prove.

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    il sub lo metto a 120hz e il sinto a 80
    Diminuisce la depressione se invece inverti i cross crei un buco (grafico n°3).
    Ultima modifica di Doraimon; 02-04-2009 alle 22:43

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Prova a mettere il sub in bypass e setta mix e rifai le prove.
    che vuoi dire setta mix?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sul mio Marantz si chiama MIX e cioè l'inverso di Both (LFE+MAIN).

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    si ma io lfe+main non lo uso perche non mi piace, perdo la profondita del sub
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 5 di 19 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •