• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Teufel] Decoderstation 3/5

  • Autore discussione Autore discussione dr@ka
  • Data d'inizio Data d'inizio

dr@ka

New member
Come qualche altro utente nel forum , mi trovo nella necessita di veicolare audio analogico Dts/DD verso un amplificatore con sistema 5.1. che accetta appunto solo segnale analogico gia' decodificato. Ora come ora posso usarlo solo con lettori DVD low-low-end che ancora montano le uscite 5.1 analog.

Intendevo quindi acquistare questo prodotto https://www.teufel.eu/PC-Multimedia/decoderstation-3.cfm?show=fotos#tab, con il quale potrei collegare in digitale ottica e coassiale gli altri prodotti che ho in firma.

Cosa ne pensate ? Grazie delle vostre opinioni :)
 
Se gli aggiungi circa 150 € potresti prendere il lettore Blu-Ray Samsung BD2500...così hai un lettore DVD di qualità, un lettore BR e le uscite analogiche multicanale...;)
 
Diffiderei di questi apparecchietti, la precisione della decodifica è importante e non penso che sti affari ti possano restituire buone prestazioni.

Fai come suggerito da Dave oppure prendi un ampli usato con uscite pre e stai a posto.


Piccolo ot
@Dave76

l'aver indovinato le pinkbull ieri mi ha impressionato!!! fai il mago di professione? :D ;)

scusate l'ot...
 
Grazie dei vostri pareri , diciamo che qualcuno lo ha provato dicendo di essere rimasto sorpreso delle qualità di decodifica, in piu' le doppie entrate ottiche e coassiali mi permettono di collegare piu' apparecchi che gia possiedo e la futura Xbox 360.
Infatti ero in cerca di un lettore Blu RaY e di un ampli poco tempo fa , ma mi sono orientato verso gli apparecchietti , vedi Wd TV .
Comunque ho proceduto all'acquisto, e non manchero' di farvi sapere se vale i soldi spesi ;)

Grazie ancora !
 
dr@ka ha detto:
Infatti ero in cerca di un lettore Blu RaY e di un ampli poco tempo fa , ma mi sono orientato verso gli apparecchietti , vedi Wd TV .
Comunque ho proceduto all'acquisto, e non manchero' di farvi sapere se vale i soldi spesi ;)

Ciao! anche io ho da poco acquistato un WD HDTV che come è noto non riproduce l'audio DTS, con la conseguenza che non posso vedere i film in formato MKV con quel tipo di decodifica audio. Perciò sto pensando di acquistare un decoder esterno da collegare un al WD ed al mio amplificatore (che è stereo). Avete qualche altro prodotto da consigliarmi???? inoltre ho visto che la TEUFEL produce anche un decoder più grande, il Decoderstation 5 che dovrebbe differenziarsi dal 3 solo per il minor numero di ingressi/uscite. potete confermarmelo???

p.s. Non credo che un decoder esterno che costa 179 € sia qualitativamente inferiore ad un decoder integrato in un amplificatore home theater!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
newcris ha detto:
Ciao! .....potete confermarmelo???

p.s. Non credo che un decoder esterno che costa 179 € sia qualitativamente inferiore ad un decoder integrato in un amplificatore home theater!!!!!!!!!

Io te lo consiglio, arrivato ieri e col WD TV e il DTS e' uno spettacolo, ti garantisco che la qualita' audio e' a dir poco stupefacente !
Fa al caso tuo se hai gia' un impianto 5.1
che pero' non decodifica.
 
Grazie mille dr@ka!!!quindi la tua impressione sulla decodifica audio è positiva???come detto io vorrei acquistarlo soprattutto per sentire gli mkv in dts che il WD non decodifica!non ho un impianto 5.1, bensì uno stereo (amplificatore + 2 casse)...l'idea è quella di acquistare altre 2 casse ed un ulteriore ampli per pilotarle...non mi va di comprare uno di quegli integrati all in one!!!ma tua hai preso il 3 o il 5???a me sembra che differiscano solo per il numero degli ingressi/uscite!
p.s. l'hai acquistato sul sito ufficiale TEUFEL????
 
Codifica molto positiva !

Il 5 rispetto al 3 ha una ottica e una coassiale in piu' , piccolo diplay frontale piu' leggibile rispetto a quello del 3 , e ha meno led accesi , il 3 al buio e' un po' un albero di Natale.

Io ho il 3 e l'ho acquistato sul sito della teufel, in una settimana consegnato. Tutto perfetto, come e' sempre stato per tutti i miei acquisti in Germania del resto ;)

Pero' se pensi di acquistare un nuovo ampli , ti consiglio di aspettare e farti un ampli con ingresso hdmi e le ultime codifiche TruHD audio. Spenderai di piu' ma avrai un prodotto ancora + aggiornato, se invece non sei interessato a questo aspetto vai sul sito Teufel e spendi sti soldi tranquillo ;)
 
Ultima modifica:
dr@ka ha detto:
Codifica molto positiva !

Il 5 rispetto al 3 ha una ottica e una coassiale in piu' , piccolo diplay frontale piu' leggibile rispetto a quello del 3 , e ha meno led accesi , il 3 al buio e' un po' un albero di Natale.

Io ho il 3 e l'ho acquistato sul sito della teufel, in una settimana consegnato. Tutto perfetto, come e' sempre stato per tutti i miei acquisti in Germania del resto ;)

Pero' se pensi di acquistare un nuovo ampli , ti consiglio di aspettare e farti un ampli con ingresso hdmi e le ultime codifiche TruHD audio. Spenderai di piu' ma avrai un prodotto ancora + aggiornato, se invece non sei interessato a questo aspetto vai sul sito Teufel e spendi sti soldi tranquillo ;)

Su un forum di audiofilia noto mi viene sconsigliato di acquistare questo oggettino se devo ascoltarlo su un impianto a 2 vie. Tu che ne pensi? se non sbaglio sul dispositivo si può settare il tipo di impianto a cui collegarlo (5.1, 7.1 ecc)...però a me sembra di che si possa settare solo un 2.1, mentre io ho solo 2 canali (senza sub). Pensi che questo possa crearmi problemi?
grazie
 
Se hai solo due canali come ti ho gia' scritto , anche io ti sconsiglio l'acquisto.

Con 150 euro ti trovi un ampli multicanale usato discreto.

L'output del Teufel, e' sempre e solo su 6 canali, se ne hai solo due , potresti collegarlo al front right e al front left, e ogni volta sul telecomando impostare bypass, ma solo per l'audio stereo , come mp3 e video con audio mp3 o aac o ac3 di tipo stereo, appena il teufel "sente" infatti un audio DTS O Dolby , in quatomatico si imposta su decodifica 5.1 e a quel punto non sentiresti + nulla.

Quindi lascia stare, non fa per te.
 
Scusate la mia ignoranza, ma questo "coso" funziona da PRE? Dopo posso mettere dei finali ed ho il mio 5.1? :D


Saluti Luca
 
Azzzzzzzzzzzzz!allora non potrei proprio usarlo nel sistema che ho ora!per fortuna che mi hai delucidato a dovere...altrimenti avrei fatto un acquisto inutile!!!io credevo che impostando il sistema a 2 canali automaticamente avrebbe distribuito il suono sui 2 diffusori (qualunque fosse stata la codifica audio).

P.S. Credo ke il prodotto non sia un pre ma solo un decoder che puo' essere collegato a monte dell'amplificatore.
 
decoderstation3

Ciao a tutti suono nuovissimo su questo forum.
Da una settimana circa sono alla ricerca di un decodificatore da ottico a analogico.
Ho trovato un ddts-100 che è fuori commergio, un creative extigy fuori commercio, ma a quanto pare dopo stressanti ricerce ho trovato la quasi forse soluzione per il mio problema con il decoderstation 3.

Vi spiego, io ho un 5.1 con ingresso solo ed esclusivamente analogico :cry:.... posseggo una ps3 che esce solo con ottico, dovrei decodificare il segnale per mutarlo in analogico, è possibile farlo con il decoderstation 3???:confused: :confused:

secondo il mio ragionamento la cosa dovrebbe funzionare visto che il mio sub è amplificato almeno credo, ma il dubbio che mi tartassa di più è questo: il mio sub come ingresso ha un filo con pin nella quale alla sua estremità ha i 3 classici jack(arancione verde nero),perciò come faccio a collegare il decoder al sub se nel decoder abbiamo solo le uscite rosse e bianche?

sempre se non mi inganna il mio ragionamento. io vorrei addottare una soluzione del genere:

ps3 con cavo ottico ---> decoder3 ---> adattatore con cavi rossi bianchi per F. L. CEN. SUB. con uscita femmina arancione nero verde
---> cavo con 3 jack arancione verde nero --> sub e casse. FINE

aiutatemi vi prego:cry:
 
ziolello ha detto:
..

ps3 con cavo ottico ---> decoder3 ---> adattatore con cavi rossi bianchi per F. L. CEN. SUB. con uscita femmina arancione nero verde
---> cavo con 3 jack arancione verde nero --> sub e casse. FINE

aiutatemi vi prego:cry:
Se trovi un cavo che da rca bianco e rosso passi a quei tre cavi che dici tu, nessun problema ;)
 
Ultima modifica:
Salve e Buona pasqua a tutti
Chiedo un consiglio a Dr@ka, visto che lo ha acquistato, cosi evito di aprire una nuova discussione.
Avrei lo stesso problema di ziolello, anche io ho appena acquistato la PS3 e vorrei collegarla a un impianto 5.1 analogico --> http://www.typhoon.de/en/art.php?p=1481&pv=3
Potrei farlo acquistando Decoderstation3 ?
Grazie 1000
 
Ultima modifica:
Certo nessun problema , per te sara' ancora piu' facile collegare il tutto perchè l'impianto da te menzionato ha gia' gli ingressi analogici di tipo Rca; unico inconveniente , questo Typhoon e' venduto con altri 10 nomi nei centri commerciali e co, e avendone provato uno posso dirti essere molto scadente. Quello da me provato avevi il penoso difetto che alzando a anche di poco il volume master , gli speaker vanno in corto ed emettono strani suoni, a causa della bassa potenza di uscita immagino. Quindi se gia' ce l'hai, ti consiglio di procedere ad un aggiornamento, se devi prenderlo , cerca altro ;)
 
Ok, grazie per la cortesia, incomincio a comprare il decoderstation 3, poi guarderò per le casse (il typhoon sarà 4 anni che ce l'ho...)
P.S.
pochi post prima hai detto che al buio e' un po' un albero di Natale, se vuoi venderlo ne parliamo altrove....

Saluti

Stefano
 
Top