Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: HT o stereo

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    48

    HT o stereo


    Ciao a tutti
    meglio spendere 800 euri per un sistema HT entry level o risparmiare
    anche qualcosina per un sintoampli stereo ed una coppia di diffusori?
    L'ascolto sarebbe un 70%/80% musica e quache film.
    Lo so che sono 2 mondi diversi e dovrei inanzi tutto decidere su dove
    orientarmi ma volevo capire se vedere un film con un sistema audio 2.0 con una qualita' audio superiore possa dere delle belle soddisfazioni lo stesso,sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Secondo me:

    1) il bello dell'HT e' il surround. Un suono stereo, anche da un ampli esoterico, non aggiunge nulla (al film! per la musica ovviamente e' tutt'altra cosa). Anzi, visto che su un dvd il piu' delle volte non trovi piu' la traccia stereo in italiano, forse hai un leggero peggioramento, per non parlare del bilanciamento della traccia centrale (voci) con tutto il resto.
    2) Con 800 euro ti pigli un sintoampli piu' che dignitoso, in grado di dare delle buone soddisfazioni anche in stereofonia (in funzione dei diffusori, ovviamente). Magari privilegia un pochino gli speakers frontali rispetto al resto, per poter avere il "lusso" di escludere il subwoofer quando ascolti musica.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    La percentuale di musica non è poca. Ed un amplificatore AV da 800 euro suona stereo peggio di un amplificatore 2.0 da 300.
    Ci sono passato da poco ed ho preso un ampli AV con l'idea di sostituire il vecchio ampli stereo e fare tutto con un unico apparecchio.
    Adesso ne ho due. Quello vecchio per la musica e quello nuovo per i film.
    Non è che con l'ampli AV la musica non si sente. Anzi. Ma con il 2.0 si sente meglio.

    Quindi potresti anche considerare l'ipotesi di ridurre il budget per l'AV e destinarlo ad un ampli stereo che possa funzionare anche da finale (pilotato dai pre-out), in modo da non riempire casa di diffusori.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto le tue percentuali io partirei da un ampli stereo...se guardi pochi film anche le due sole casse frontali ti daranno qualche soddisfazione, e per l'ascolto di musica l'ampli stereo é sicuramente migliore di un multicanale...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da stylus
    Quindi potresti anche considerare l'ipotesi di ridurre il budget per l'AV e destinarlo ad un ampli stereo che possa funzionare anche da finale (pilotato dai pre-out), in modo da non riempire casa di diffusori.
    Straquoto! Puoi acquistare un buon entrylevel A/V tipo onkyo 606, yamaha rx-v663, denon 1909, Harman Kardon 255, per poi aggiungerci un buon finale; facendo così forse di avanza anche qualcosina, dal tuo budget previsto, da indirizzare ai diffusori!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    Cosa suggerireste come buon finale, budjet inferiore hai 200 euro?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    attenzione non tutti gli ampli HT sopra citati hanno le uscite pre-out per abbinarci un finale (ad esempio il 606 non ce l'ha!).
    comunque se il tuo ascolto è 80% musica ti consiglio anche io di puntare su un buon ampli stereo (nad, rotel, marantz), sceglilo in base ai tuoi gusti. Poi potrai sempre prendere un ampli HT e collegare i due utilizzando quello stereo come finale. In ogni caso confermo che gli HT per la musica stereo non sono nemmeno lontanamente paragonabili agli stereo. ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    il yamaha 661 + il finale rotel RB-06 (usato) dovrebbe stare ampiamente nel budget.
    se proprio sono necessarie le nuove codifiche sull ampli (le trono assolutamente non necesarie) il 663 usato dovrebbe essere accessibile ...
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •