|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio Yamaha RX-V363
-
05-01-2009, 20:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Consiglio Yamaha RX-V363
Salve a tutti. Stò per acquistare il mio primo impiantino Home Cinema e la mia decisione è quasi presa ovvero:
Sintoamplificatore Yamaha RX-V363 NERO costo € 240,00 che da quando vedo e leggo è abbastanza performante e che ha queste caratteristiche
SEZIONE AUDIO
• Potenza di uscita RMS minima per i canali anteriori, centrale, di
circondamento
1 kHz, 0,9% di DAC, 6 Ω .................................................. 100 W
• Potenza massima (JEITA)
1 kHz, 10% di DAC, 6 Ω .................................................. .. 135 W
• Potenza massima per canale
1 kHz, 0,7% di DAC, 4 Ω ......................................... 105 W o più
• Potenza IEC
1 kHz, 0.1% di DAC, 6 Ω ........................................... 90 W o più
• Potenza dinamica
(IHF, 6/4/2 Ω) .................................................. ..... 105/130/150 W
• Gamma dinamica
8 Ω .................................................. ................................... 0,41 dB
• Risposta in frequenza
CD, ecc con canali anteriori ........... Da 10 Hz a 100 kHz, 0/–3 dB
V-AUX con canali anteriori............... Da 10 Hz a 20 kHz, 0/–3 dB
Casse JBL SCS 178 Cherry / SIMPLY CINEMA® costo € 260,00
Adesso il dubbio è ..... le casse richiedono un amplificatore raccomandato 25~100 Watt RMS per canale e hanno un impedenza nominale 4 Ohm.
Il dubbio è, avendo le casse un impedenza nominale da 4 Ohm mentre l'aplificatore (se non ho capito male) ha un impedenza da 6 Ohm, non rischio di spaccare le casse ?
Grazie per l'aiuto
Giuseppe
-
06-01-2009, 10:56 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 42
caro amico, tra l'altro sei mio omonimo....non voglio assolutamente influenzare le tue future scelte, voglio solo raccontarti i fatti: io ho comprato l'rx-v363 color silver (molto bello, stile denon...) il 23/12 su onlinestore.it, dopo un parziale utilizzo (solo con due indiana line dj 206 all'anteriore) il nostro ieri mattina ha deciso di mollarmi!!! non emette piu' alcun segnale audio in uscita!!! ho' provato a rifare collegamenti,cambiare i cavi verso casse, quelli di segnale ottici, nuove calibrazioni da microfono,ma nada de nada......morto, defunto,kaputt!!!addirittura non emette suoni neanche dall'attacco cuffie!!!sono disperato....spero che quel foglietto che mi hanno mandato con la spedizione mi valga per la garanzia........comunque in tuto questo triste quadretto posso dirti che "Quando" ha funzionato era un bel sentire......quindi fai tu.......fammi sapere, ciao da peppe battigpp!
-
06-01-2009, 11:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Ciao Peppe, queste disavventure possono capitare sia per acquisti online che da negozi fisici. Comunque vada è pur sempre in garanzia per cui penso che te lo sostituiranno. Ho trovato sempre più disponibilità e serietà sul web che dai normali negozi.
Comunque sia mi confermi che è un buon apparecchio.
Per le casse da 4 hOm cosa mi dici invece ?
-
06-01-2009, 12:06 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 42
credo che le casse in questione,(che per pura coincidenza avrei dovuto comprare anche io ma poi ho optato per le indiana line) supportino benissimo un range di impedenza da 4 ad 8 ohm come tutti i piccoli diffusori di medio-bassa potenza, quindi vai tranquillo, pensa che per i miei indiana line dj 206 c'e' scritto sul manuale "4÷8 ohm amplifier allowed impedance".....quindi..... ciao a risentirci, spero che ti vada meglio di me!!! peppe battigpp.
-
08-01-2009, 18:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Come è andata a finire Beppe con il tuo amplificatore ? Hai capito poi cosa era successo.
Io da parte mia stò vedendo di capirci qualcosa, ma ho le idee ancora più confuse. C'è chi mi dice che collegando casse a 4 Ohm non succede nulla anzi avrei un volume maggiore altri che invece mi dicono che potrei rovinare l'amplificatore.
Non sò proprio che pesci prendere !!!!!
-
08-01-2009, 23:42 #6
Stai tranquillo che non succede nulla! Al massimo può variare la potenza nominale d'uscita per diffusore rispetto a quella dichiarata!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-01-2009, 13:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Per cui tu escludi qualsiasi rischio per l'ampli, esatto ?
-
09-01-2009, 22:46 #8
Esatto! Stai tranquillo!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
10-01-2009, 13:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da robertocastorina
tutti i miei dubbi mi sono sorti perchè scrivendo all'assistenza Yamaha per avere lumi s che impedenza di diffusori montare, loro mi hanno sconsigliato le 4 Ohm e consigliato "solo" diffusori a 6 Ohm. Ora alla luce delle vostre considerazioni non capisco proprio che tipo di problema potrebbe avere l'amplificatore.
-
10-01-2009, 14:30 #10
Vai tranquillo...non succede niente. Basta che nell'ampli imposti 4 ohm.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
10-01-2009, 17:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
10-01-2009, 23:27 #12
Lascia stare! Ti ripeto che non succede nulla! Se non puoi impostare 4ohm sull'ampli non è un problema, ci pensa quest'ultimo a pilotare le casse automaticamente!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-01-2009, 10:51 #13
Se non c'è la selezione dell'impedenza (ma ci dovrebbe essere) se la gestisce automaticamente....come ti hanno detto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-01-2009, 11:01 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Non vi ho chiesto però cosa ne pensate di questo kit di casse della JBL che andrebbe posto in una stanza abbastanza piccola (circa 10mq).
Ieri sera ho visto una foto dettagliata del sub e ho notato che nella parte rivolta verso il pavimento è stato posto aperto i cono del sub. Mi chiedo ma senza protezione a pochi cm di distanza dal pavimento non si rovinerà con il tempo ? Se invece che a terra lo inserisco su un tavolino perdo sonorità ? Sepo pongo sul pavimento gli inquilini di sotto mi sparano ?
Grazie
-
11-01-2009, 13:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Altra cosa.... visto che devo ancora acquistare l'ampli. Ieri nello stesso negoziante ho visto che avevano in offerta i Denon 1508 a euro 199,00. Vi chiedo tra il Yamaha a euro 279,00 e il Denon a euro 199,00 il migliore qualè sempre considerando il target di spesa ?