|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: migliorare l'impianto
-
22-01-2009, 18:33 #1
migliorare l'impianto
Ciao a tutti esperti e non, avendo preso da qualche mesetto il nuovo tv plasma Pana, ora sento l'esigenza di migliorare l'impianto per via della mancanza di un lettore blu ray, per la mancanza di una qualche presa hdmi sul sinto, per via del lettore ormai vecchierello, non so cosa fare, ho tanti desideri, ma non tanto da spendere. Cambiare il sinto? inserire un processore video? inserire un lettore blu ray di fascia alta? inserire un decoder satellitare? non so come migliorare questo impianto?
Grazie a chi mi illuminerà.Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas
-
22-01-2009, 18:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Come priorità ci vedrei il lettore blu-ray,meglio se uno buono con uscite analogiche per il tuo ampli,il decoder satellitare lo puoi collegare in ottico...per il processore video...
per un 46"? ne gioverebbe solo il segnale sd
-
22-01-2009, 18:53 #3
e lasciar stare al suo posto l'ampli?
mi stavo facendo un idea sui vari prezzi degli Onkyo 806 o 876.
ne vale la pena sfruttare questo tv con un segnale satellitare, e quindi inserire come dicevo nel post precedente un decoder satellitare? Quale?Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas
-
22-01-2009, 19:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Ecco con l'876 risolveresti anche il problema processore se le finanze non sono un problema.Per il decoder ti lascio a qualcun altro,non è il mio campo..
-
22-01-2009, 19:11 #5
a dirla tutta non è che le finanze lo permettano, sai comè a volte si sogna di aver un gioiello, pensavo ad un lettore blu ray economico e quindi poi al cambio dell'oggetto sopra
Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas
-
22-01-2009, 19:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Potresti e dico potresti pensare al Samsung 2500 che ha il reon come l'onkyo 876 e risolveresti l'upscaling dvd ed avresti un buon blu-ray e collegandolo in analogico al vecchio ampli vedere come se la cava per l'audio...(ma i segnali sat o tv te li becchi così come sono),oppure andare sull'876 abbinato ad un blu-ray collegato in hdmi...occhio a non economizzare troppo sui blu-ray,sai com'è anche la qualità costruttiva avrà i suoi perchè
-
22-01-2009, 19:33 #7
grazie Gattonero sei molto più esperto di me, ma detto fra noi tu terresti il 701?
il collegamento hdmi avrà i suoi lati qualitativi maggiori dei collegamenti analogici, io penso.
detto questo non vuol dire che sto odiando il mio 701, anzi quando l'ho preso ero un fan e mi piace ancora.Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas
-
22-01-2009, 19:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Il collegamento hdmi è più pratico nonchè indispensabile sui lettori di fascia bassa per avere le codifiche hd,per avere una buona qualità sulle analogiche devi salire parecchio di prezzo con il lettore e quì ci si divide in due gruppi: i sostenitori dell'hdmi a tutti i costi e quelli dell'analogico che non vogliono/possono cambiare l'ampli.Personalmente ho scelto la seconda,ho messo una mano sul cuore, l'altra sul portafoglio e ho preso il pioneer lx71 ed il mio "vecchio" ampli ringrazia! Non vorrei assolutamente influenzare la tua scelta,fatti i tuoi conti,valuta i pro ed i contro di tutto e buona scelta.Ciao.
-
11-03-2009, 17:19 #9
alla fine ho preso il lettore Pana BD55 (o meglio presi un mese fà), lasciando stare al suo posto l'Onkyo 701.
Sento spesso parlare di accoppiamento ampli HT e Stereo, chiedo, nel mio caso inserendo un ampli stereo nella mia catena sentirei la differenza a livello sia di musica che di ht con i due frontali? quale marca?
Per esempio potrei provare un vecchio finale stereo integrato (un Philips FA660) che ho sul luogo di lavoro?Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas