Come ti ho scritto nel mio primo post di risposta, gli amplificatori in questa fascia hanno pregi e difetti. Se ci fosse stato l'amplificatore "perfetto" si sarebbe consigliato e venduto solo quello
Quindi bisogna trovare una soluzione sub ottima che sia per te la migliore.
Io non ho esperienza a riguardo, non avendo mai avuto un impianto home theatre, ma dal quello che ho potuto leggere, mi sono dipinto un quadro della situazione del genere (ripeto, opinioni riportate e non confermate da me):
Yamaha 663
pro: buoni effetti DSP (a chi piacciono), uscite preamplificate
contro: due sole HDMI, scarsa potenza (pareri discordanti a riguardo), upscaling da non considerare
Onkyo 606
pro: 4 prese HDMI, buona riserva di potenza (anche qui c'è chi afferma il contrario), discreto upscaling (fino a 1080i mi pare), facilità di setup
contro: scalda parecchio, resa home theatre non ai livelli di yamaha (sempre opinione ...)
HK255
pro: buon upscaling, facilità di setup, buona resa musicale
contro: impossibilità di bypassare il processamento video (ma solo con gli ingressi analogici ?), relativamente pochi effetti HT rispetto a yamaha
Denon 1909
Pro: non mi sono soffermato dato il costo decisamente una spanna sopra gli altri
Contro:
Marantz 5003
Pro: non mi sono soffermato dato il costo decisamente una spanna sopra gli altri
Contro:
Altra discussione analoga è questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119377&highlight=663
E facendo un po' di ricerche si vede come il tema sia una costante... dovendo spendere cifre discretamente importanti (almeno per me spendere quasi 500 € per il solo sintoampli è una cifra notevole) gli inesperti, o chi non ha possibilità dio ascolto, si guardano tutte le fonti possibili, finendo per ritrovarsi ancora più indecisi !!!!! Almeno questa è stata la mia esperienza , quindi, se gli altri vogliono correggere ed integrare, felicissimo, almeno rimane una traccia per il prossimo indeciso di turno che non saprà decidersi
Gianluca