Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Ardore Marina (RC)
    Messaggi
    129

    Ampli Pioneer VSX-1018AH, alta fedeltà e altre considerazioni


    Da circa due mesi sono in possesso di questo nuovo sintoamplificatore della Pioneer che ha preso il posto di un Onkyo TX-DS484. Il resto della catena di riproduzione audio/video vede:

    DVD Player Onkyo DVSP500;
    Player multimediale NMT E-Great EG-M31B;
    Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P.

    Non voglio parlare delle prestazioni in ambito multicanale durante la visione dei film, che sono soddisfacenti, ma di quelle stereofoniche nell’ascolto dei CD.

    Io non mi reputo certo un esperto di alta fedeltà della riproduzione sonora e sono pienamente consapevole del fatto che un sintoamplificatore multicanale non è certo l’apparecchio più adatto per l’ascolto di materiale musicale stereo, ma qualche piccola considerazione riguardo quest’amplificatore la vorrei fare.
    Sin dagli anni ‘80 ho sempre avuto apparecchi di fascia medio-bassa, quindi sicuramente, non so neanche cosa sia la vera “alta fedeltà”, ma sono stato sempre soddisfatto di quel che sentivo da quelle apparecchiature.
    Eppure il precedente sintoampli, l’Onkyo TX-DS484, non mi deludeva, qualche emozione riusciva a darmela e ho avuto sempre piacere nell'ascoltare i miei dischi. Il suono era quasi come lo volevo e come lo ho sempre avuto, suono pieno e avvolgente, bassi morbidi e potenti, di quelli che li senti sulla pelle, che ti fanno vibrare la poltrona (forse non “veloci”, come si dice da qualche anno a questa parte), un po’ “loudness“, lo so non è il massimo come equilibrio, ma a me piace così .
    Colpa delle nuove codifiche HD multicanale, dell’assenza sull’Onkyo, essendo un po’ datato, di ingressi HDMI , l’ho sotituito con il Pioneer.
    Eppure i diffusori non sono cambiati, eppure il lettore non è cambiato, ma il suono dei miei CD non è più lo stesso, i medio-alti, nonostante 1000 regolazioni fatte, non riescono pienamente a soddisfarmi, o sono troppi o troppo pochi, il suono non mi avvolge, non ha lo spessore e corpo che aveva prima, alzo il volume ma arrivo facilmente alla distorsione, eppure il Pioneer, sulla carta, è più potente dell‘Onkyo.
    Ma dove sono totalmente deluso, nonostante 2000 regolazioni, è nel basso, poco profondo, legnoso, duro, troppo duro per i miei gusti. Il “contatto fisico” con le basse frequenze non c’è più, le vibrazioni che avvertivo prima a livello di pavimento e di poltrona non ci sono più, il suono adesso si sente (spero di essere chiaro) solo con le orecchie e non come prima, anche con il corpo.

    Forse è vero, non capisco niente di HI-FI, ma non riesco più ad ascoltare i miei CD.


    Mentre scrivo queste righe sono sul divano con mia moglie (che mal sopporta la presenza di tutte le 'ste elettroniche nel salotto e che quasi non distingue il suono di una chitarra elettrica da quello di una acustica), stiamo ascoltando sanremo. Mi ha appena detto: "perché si sente così? Il volume è alto ma non è potente"
    Che avrà voluto dire?

    Bruno.
    http://www.brunomonteleone.it
    http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
    VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    comprati un ampli stereo o di danni l'anima
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    il vsx 1018 è tutt'altra catogoria rispetto a quello che hai in possesso al momento ma chiaramente un ampli ht sicuramente ti dara bellimissime emozioni in ht (se ti interessano non passare allo stereo e basta)
    ora decidi o la musica in stereo ai massimi livelli e niente ht oppure ht e buona musica e si può fare il mio con un ampli finale dedicato dà delle ottimissime soddisfazioni anche con la musica ma io adoro l'ht ,ma ho trovato un buon connubbio anche se senza finale suonava già molto bene
    ma parliamo di ben altra categoria rispetto all'ampli che usi per ora
    tempo fa ho avuto il vsx 1014 vecchia serie e ti posso dire che andava bene anche in stereo leggi prova su areadvd se non credi e quindi se il 1018 ha mantenuto inalterate quelle caratteristiche sei gia a buon punto
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    rileggendo meglio devo dedurre che i vecchi prodotti sono fatti meglio ed io ne so qualcosa prova ad eliminare la riequalizzazione automatica e vai sul setup manuale ..prova
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    spadola vv
    Messaggi
    46

    mi sa che è vero che i vecchi prodotti vanno meglio, infatti io possiedo il vsx 2014i (molto simile al 1014 tranne che per qualche funzione in più) e diversi miei amici che leggono riviste dedicate mi hanno detto che da prove effettuate con mod più nuovi (tra cui il 1017) è risultato migliore il mio sia in stereo che in ht.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •