Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134

    consigli per un neofita.tutto da comprare


    Un caloroso saluto a tutti gli utenti del forum. come da titolo sono un vero e proprio neofita in questo campo. bazzico sul forum da diverso tempo. ho cercato di imparare da voi il più possibile, ma ahimè ancora ho le idee molto confuse. mi accingo ad acquistare il mio primo e vero impianto home theather da affinacare ad un lcd philips 42pfl9703. per il momento l'audio lo sento tramite un all in one lg 5.1. devo dire che mi sembra suoni bene. questo per farvi capire a cosa sono abituate le mie orecchie. ora vengo al punto, innanzitutto la stanza in cui verrà piazzato il tutto è di 23 mq. dalla tv al punto di ascolto ci sono circa tre metri e i diffusori surround devono per forza di cose venire attaccati al muro proprio dietro al divano (quindi vicinissimi alle orecchie di chi si siede). Per l'amplificatore a/v dopo aver letto diverse recensioni sarei orientato su un Onkyo txsr806 o uno yamaha rxv-1900. Che dite possono andare? Per i diffusori invece non saprei cosa accoppiarci. per questi ultimi vorrei che fossero belli esteticamente e non troppo grandi. Chiedo venia se sono stato prolisso e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao direi bene onkyo o denon i diffusori puoi vedere kit b&w mini theater piccolie belli ,o kef ,ecc, comunque la cosa + giusta sarebbe andare ad ascoltare di persona ognuno di noi ha gusti diversi ciaooo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Grazie per la risposta marcello. Quantoprima inizierò a fare un paio di giri tra i centri specializzati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Ho appena visto le b&w mini theater sul loro sito ma sinceramente non tanto mi piacciono.. sarò di gusti difficili . Per i frontali cmq potrei prendere anche due diffusori a colonna, lì lo spazio non mi manca..

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao, riguardo l'ampli prenderei in considerazione oltre Onkyo anche Marantz e Pioneer...yammy e Denon non mi convincono.
    Se sei alla ricerca di minidiffusori oltre le M1 che sono ottime per l'HT puoi vedere anche le Gallo Acoustic (Micro o A'Diva), le Cabasse (Eole o Eole II o Alcyone), le Focal Dome....le altre stanno a guardare.
    Per il sub vai diretto su un sunfire HRS8 o un Velodyne (mi sembra sul mercatino ci sia un CHT10R).
    Se gli ascolti sono prettamente HT rimarrei sui minidiffusori, quelli indicati costicchiano un pò ma sono gli unici che possano fregiarsi del titolo di 'mini'...altrimenti ti conviene rimanere con le scatolette LG e sostituire solo ampli e sub.
    Ciaoooo
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Ciao Ziggy Stardust e grazie anche a te per l'intervento. tra tutte quelle che mi hai segnalato le uniche che mi piacciono a livello estetico sono le cabasse, le altre decisamente meno. Capisco che più che altro si dovrebbe guardare alla qualità ma la moglie ahimè se non abbininiamo tutto perfettamente son dolori. Viste le dimensioni della stanza la vedi improponibile usare i diffusori frontali e il centrale di dimensioni standard? Mi piacerebbe molto avere due belle colonne, magari non troppo grandi e usare due satelliti da attaccare al muro dietro il divano. Se chiedo troppo ditemelo pure. Cmq le "SCATOLETTE LG" troppo ridere

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh se parliamo di estetica le Gallo Micro dal vivo sono le più belle, le Cabasse e le Dome sono molto più grandi di quanto appaiano in foto.
    Se vuoi delle colonne di qualità allora guarda la serie XT di B&W, c'è anche la Canton che fa diffusori a colonna.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da Nitroxx
    . Per i frontali cmq potrei prendere anche due diffusori a colonna, lì lo spazio non mi manca..
    puoi vedere kef serie reference xq a colonna belli

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Certo dal vivo vederle sarà sicuramente un'altra cosa. Ho visto ora anche le ultime che mi hai consigliato,b&w xt e le canton a colonna. Le b&w xt costano troppo per le mie tasche le canton in particolare la serie movie cd 1000 o 2000 sarebbero l'ideale per me, due colonnine + il centrale davanti e i satelliti dietro. Non sono riuscito a trovare il prezzo però. Se non è eccessivo penso prenderò queste sempre dopo averle sentite. Anche le cabasse cmq mi piacciono molto. Qualcuno di voi le ha mai sentite? Una domanda forse stupida, nel caso dovessi prendere le cabasse un sinto Onkyo txsr806 o un marranz di pari categoria non vi sembra eccessivo?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Ciao ragazzi eccomi di nuovo qui ad assillarvi. Purtroppo però siete gli unici di cui mi fido. I negozianti che non siano quelli di centri specializzati lasciano il tempo che trovano. Allora giusto per fare un punto della situazione ho scelto il sinto Onkyo TX-SR806E. Penso sia un buon prodotto. Ora in dubbio ci sono le casse da abbinarci. Come dal primo messaggio inviato ho in mio possesso un dvd recorder lg LH-R5500SB.Vi posto le caratteristiche tecniche:
    Potenza: 70W/ch + 150W subwoofer pre out
    Formato di registrazione single layer: DVD±R/±RW
    Lettore DVD formato PAL/NTSC (zona 2), DVD±R/±RW, DVD Audio, CD, CD-R/RW, VCD 2.0/SVCD/ DivX, XviD, MP3, WMA su CD, Jpeg.
    Decoder Dolby Digital AC-3, Dolby Pro-Logic, Dolby Pro Logic II, DSP, DTS, Decoder DivX
    Tuner radio con 50 stazioni memorizzabili
    Audio in: analog (2) digital (ottico, coassiale)
    Audio out 5.1
    Video out: 1 composit, 1 component, 1 S-video, 1 Scart
    Presa cuffia e ingresso antenna.

    Pensate che un prodotto del genere come qualità audio sia proprio un cess...? Le mie orecchie ignoranti fino ad ora lo hanno apprezzato. Paragonato al sinto 806 e casse da decidere sarei proprio su un altro pianeta? In ogni caso vi faccio una domanda tecnica. Se prima di acquistare il tutto collego un lettore blu-ray al combo lg con il cavo ottico sento comunque le traccie dts o dolby digital giusto?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ciao, per 23 mq l'onkyo 806 non e' affatto necessario prendi il 706 (thx select) e con i soldi riasparmiati investi nei diffusori

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Ciao caesar70. LA differenza di prezzo non è tantissima. Cmq in linea di massima penso tu abbia ragione. Il 706 andrà più che bene considerato che l'uso che ne farò sarà esclusivamente Ht. Per i diffusori sono proprio indeciso. Vorrei trovare due colonnine sottili e non troppo alte come diffusori frotali e due da scaffale da mettere con dei supporti a muro per i surround. Prenderò tutto piano piano però voglio farlo bene, mi interessa più che altro la qualità del suono più che la potenza dato che vivo in condominio.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    difficiel conciliare estetica filiforme e buon suono per i diffusori, budget solo per le casse?
    considera: 2 frontali + 2 surround+ 1 centrale+ 1 subwoofer ? hai gia' 2 diffusori da scaffale per rimandare la spesa dei surround ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Allora in mio possesso per il momento come da post precedenti ho un all in one lg 5.1. Vorrei naturalmente prendere tutto l'occorrente per un buon impianto ht. Diciamo che per i 2 diffusori frontali e il centrale vorrei spendere sulle 800 euro max. Il resto lo prenderei in un secondo momento.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    cerca sul web le caratteristiche e le foto delle "indiana line" e vedi se ti piacciono, hanno un buon rapporto qualita' / prezzo, inizialmente puoi usare le lg come diffusori per il surround, ma il sub serve


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •