• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquistare in germania

Mr. Nice

New member
Ciao a tutti, stò per comprare un sinto sony (db1080) in germania... volevo sapere se mi ritroverò con l' osd in tedesco e in caso lo fosse se c'era la possibilità di cambiarlo...

Grazie!! :)
 
gli ho già mandato una mail.. ma preferivo anche avere un parere da parte di un italiano che a già avuto esperienze simili... magari mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo sinto..

Grazie e ciao!!:)
 
Non te la prendere, magari nessuno ti risponde perchè questo sinto non se lo ca*a di striscio nessuno. Prova a chiedere invece impressioni su Marantz, Denon, Onkyo, Yamaha, Pioneer e vedrai che spunteranno come i funghi. Imho lascia perdere Sony e dirigiti verso qualcosa di più consistente.

Ciao.
andrea.
 
lo ho provato... (il SONY db 1080)

un'ampli senza gloria e senza difetto...

ma sony allo stesso prezzo i soliti marchi (come sopra ti dice Digitalrage...), ti danno "qualcosa in più"...

Ad oggi l'unico marchio "commerciale" che ha un senso è Pioneer... Sony stà perdendo punti... e già da anni...

Invece YAMAHA,ONKYO, DENON e MARANTZ offrono prestazioni di tutto rispetto a volte anche dai modelli più "piccolini" del catalogo e vanno scalti a seconda dei gusti personali e delle caratteristiche del resto del tuo impianto (casse, etc.)

Un consiglio spassionato,
perdi pure del tempo, ma cerca di ascoltare le tue casse con questi ampli prima di scegliere.
e... portati due o tre cd con musica che conosci perfettamente per ascoltare bene le differenze!

buona caccia.

PAul:)
 
grazie per le risposte... hai ragione per quello che costano non valgono la pena.. il fatto che io lo compro in germania e lo pago 500€ contro le 800 che costa in italia. A differenza di quello che si dice io sono anni ch compro prodotti sony (mai in italia) e oltre ad non aver avuto mai problemi sono sempre rimasto soddisfatto..probabilmente la diffidenza del mercato italiano parte dai prezzi esorbitanti ai quali sono commercializzati nel ns paese, non avendo poi la possibilità di provare nessuna delle marche che mi avete nominato e che già avevo preso in considerazione ho preferito affidarmi ad una casa che nell' arco di 10 anni non mi ha MAI deluso e dato problemi...
Ho letto, comunque, che i sinto della sony fanno schifo fino ad una certa serie.. i prodotti della serie "qs" ed "es" sono alla pari con gli altri, o perlomeno lo sono le caratteristiche le funzioni e lo dovrebbero essere la qualità dei componenti... se poi vi dico che casse ho comprato missa che venite a rimini a picchiarmi eheheh :p
 
E' comprensibile che essendoti trovato bene con un marchio, non vorresti cambiare ma...., con €500 puoi aspirare a ben altro...

Guarda cosa puoi comprare con €500 della gamma Yamaha che, a parer mio, nella fascia bassa, grazie anche agli effetti DSP, non trovano concorrenza.

ciao :cool:
 
Non so se oggi la serie QS faccia veramente "schifo" ma io ho un DB 930 comparato con molti altri ( all'epoca dell'acquisto ) ed era veramente valido non super DSP come YAMAHA ma un decente compromesso.
Oggi, probabilmente farei altre scelte.

Ma dato che sono "Sxxxo" mi sono acquistao anche un DVD sony QS e lì hanno ragione a dire che molti altri hanno allo stesso prezzo punti in più .
Hanno ragione tranne sul fatto della qualità di decodifica del SACD, ottima a mio parere.

Ciao

Andra
 
Top