Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55

    Consiglio ampli onkyo sr506 opp Yamaha rx463


    Salve a tutti,
    ho ormai una confusione in testa che non so più dove sbatterla... la testa!

    Sto "costruendo" un kit HT soprattutto per la visione di film. Premetto che non necessito di audio HD.

    Per il mio budget avevo pensato all'ONKYO sr506, ma ho sentito parlare bene anche dello Yamaha rx463.

    Vorrei un consiglio da voi, vorrei rimanere sui 300€ come budget.

    1. Tra i due sopra citati, quale mi consigliate?

    2. Altre alternative sullo stesso prezzo?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sicuramente non il 506, visto che non veicola l'audio ai diffusori con sorgenti collegate in HDMI (devi andare almeno sul 576...).
    Alternative su quei prezzi solo nel mercato dell'usato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sicuramente non il 506, visto che non veicola l'audio ai diffusori con sorgenti collegate in HDMI (devi andare almeno sul 576...).
    Alternative su quei prezzi solo nel mercato dell'usato...
    e dello Yamaha cosa ne pensi? è un buon prodotto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Gli utenti che l'hanno acquistato non si sono lamentati...naturalmente devi prenderlo per quello che è, cioè un entry level...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Gli utenti che l'hanno acquistato non si sono lamentati...naturalmente devi prenderlo per quello che è, cioè un entry level...
    sì sì, so che non è un modello d'alta gamma però visto che l'alternativa (visto il budget limitato) sarebbe un impianto all-in-one... direi che comunque è un salto qualitativo non indifferente

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @lelemar
    le quotature integrali sono vietate, inoltre sono inutili quando il post quotato è posto giusto sopra.
    Prova ad usare il tasto "Rispondi" o "risposta rapida" (proprio a fianco del tasto "quota") ed evita di usare il tasto "quota"

    Grazie per la collaborazione, ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55
    ok

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55
    Stavo guardando ora lo Yamaha rx-v363

    ma quali sono le differenze sostanziali con il rx-v463? Perchè addirittura la potenza è la medesima, hanno tutti e due l'auto tuning con microfono... insomma, non vedo grosse differenze... me le indicate voi per cortesia?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    l'RXV363 non veicola l'audio HDMI ai diffusori (è solo uno switch video), mentre il 463 lo fa e gestisce il PCM multicanale (per es. le codifiche audio Hd dei BR provenienti da una ps3...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    55

    grazie della risposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •