• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 2308 Vs 2808(09)

Speedy

New member
Ciao a tuti, in vista dell'arrivo delle CM7 e del completamento del 5.1, sto pensando di fare un piccolo upgrade al 2308 e passare al 2808 o 2809.

Premessa:

ho la PS3 e non userei in ogni caso le nuove codifiche hd (perchè la PS3 non ha il bitstream e perchè i film in ITA con l'audio hd si contano con le dita di una mano!)
non sono sensibile al fascino dei vari aggiornamenti dell'audissey
non ci ascolto musica stereo e uso il PMA-1500ae come finale per il multicanale

Date le premesse, otterei benefici nel cambio? Migliori sezioni di potenza? Alimentazioni più robuste? Migliori conertitori D/A?
Il telecomando del 2808, piloterà il pma-1500ae (quello del 2308 non lo fà ...)?

___[CUT]___
 
Ultima modifica da un moderatore:
col 2808 otterresti 10 W in piu' di potenza per ciascun canale, una sezione di conversione D/A del tipo AL 24 ( tecnologia sviluppata da denon). maggiore dotazione di controlli secondari pannellino ribaltabiloe e doppio telecomando.
Col 2809 otterresti la sezione di conversione D/A piu' aggiornata AL24-plus, migliori percorsi di massa della serie 09 rispetto alla 08, Audissey dinamic e Dynamic EQ.
 
Ciao, in generale mi chiedo se ascoltando un 2808 mi possa rendere conto dove sono finiti i soldi in più (rispetto al 2308)!


Ultimamente mi sono concentrato sul 2ch e devo dire che non saprei come fare prove di ascolto equivalenti di 2 differenti ht receiver! Per questo mi trovo a chiedere le vostre opinioni.
 
Ultima modifica:
@ Speedy

Il regolamento del Forum è abbastanza chiaro circa un certo tipo di annunci autopubblicitari.

Un giorno di sospensione.

Ciao
 
Ciao Antonio, grazie mille. Come mi arrivano le casse ;) e installo la configurazione ht vedo ... pensi che il 2308 che pilota soli centrali e satelliti possa essere deboluccio o al pari del fratello maggiore di classe ... e di prezzo ... (considerando che uso di 3 canali su 7 ...)?
 
Ciao Speedy, volevo farti una domanda, come colleghi contemporaneamente il 2308 e il pma1500 alle frontali?

Grazie

Scusate il piccolo OT :p
 
Denon 2308 vs Denon 2309

Nei miei giri mi è stato offerto un Denon 2308 (che da quello che ho capito è fuori produzione) a un buon prezzo (690 euro).

Qualche anima pia sa dirmi le differenze fra il 2308 e il 2309.

E qualcuno si potrebbe esprimere in merito alla convenienza o meno di acquisto di un 2308 invece di un 2309 o di un Marantz 5003/6003?

Grazie
 
Le B&W che sono intenzionato a comprare.

Ero orientato sul denon ma qui il discorso è un altro.

Vale la pena di risparmiare un centinaio di euro e prendere il 'vecchio' 2308 o meglio prendere il 2309 e vivere tranquilli.

Ho visto che nel 2308 mancano le codiche audio dolby HD e l'audissey dinamic....quest'ultimo non so cosa sia.
 
prendi il 2309 che e piu aggiornato, ha le nuove codifiche hd e poi l'audyssey dinamic e la calibrazione ovviamente in piu dinamic sta ad indicare che ti inserisce una sorta di loudness sarebbe a dire che anche a bassi volumi riesci a percepire il minimo dettaglio ;)
 
Il Dynamic EQ mantiene la dinamica e la corretta risposta in frequenza anche a basso volume. Il Dynamic Volume invece normalizza gli sbalzi di volume. Entrambi funzionano solo con l'equalizzazione Audyssey attivata. A mio parere, non prenderei in considerazione come parametro di scelta queste due nuove funzionalità (sul mio 1909 le ho disabilitate entrambe). Vista la poca differenza di prezzo e soprattutto le nuove decodifiche lossless, il 2309 è la scelta migliore.
 
Il Dynamic Volume normalizza troppo il volume di tutti i livelli e comprime pesantemente la dinamica nei film. Il Dynamic EQ rende le basse frequenze troppo gonfie ed invadenti, anche a bassissimo volume. Entrambi i risultati non mi piacciono, questione di gusti.
 
Top