Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Sintoamplificatori Onkyo TX-SR606/706/806/876


    Ciao a tutti...sono in procinto di acquistare il mio primo sintoamplificatore per il mio prima impianto HT.
    Sto ponderando molto l'acquisto tra i modelli in oggetto, fermo restando che il 876 é abbastanza fuori budget.

    Vorrei sapere se qualcuno di buona volontà può cortesemente indicarmi le differenze di massima tra i vari modelli, perché nel sito della casa produttrice non riesco a capire granché.

    Alla luce delle differenze di prezzo tra i vari modelli, mi piacerebbe comprare un ampli che sia adatto alle mie esigenze senza trovarmi in casa un mostro che non sarei mai in grado di domare o sfruttare (svenandomi dal punto di vista economico); dall'altra parte, vorrei fare un acquisto "definitivo" di cui possa essere soddisfatto per anni, per home cinema a magari anche in futuro per la musica.

    L'ambiente in cui lo metterei é il salotto (stanza 3,5mt x 4mt), le casse che userei sono delle IL TESI 504 come frontali e sempre delle IL come surround.

    Ero molto allettato dal 876 per il processore video a detta di tutti molto buono...qualora lo considerassi definitivamente fuori budget (costa intorno ai 1.300 euro on-line) conviene prendere l'806 o vanno benissimo i modelli precedenti?
    Mi indicate le differenze sostanziali?

    Ringrazio tutti per l'eventuale contributo al chiarimento dei miei dubbi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be se ti interessa la sezione video allora e da preferire 876, fermo restando che anche il 706 puo andare bene se scegli le IL tesi.
    le differenze tra i modelli non sono poche, alimentazione, componentistica,sezione analogica ecc.tutto questo alla fine comporta le differenze nel risultato finale audio/video
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quoto il discorso di Peppe
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quindi se proprio non riesco ad arrivare al 876 mi conviene non scendere sotto l' 806, giusto?
    Mi sapete dire modelli con le stesse carattestiche dell' 806 di altre marche?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    andresti a spendere di piu, onkyo e una delle poche aziende con prezzi abbordabili
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    andresti a spendere di piu...
    Ciao peppe, per caso hai Sky? Mi potresti cortesemente dire se facendo upscalare i canali sd di Sky dall'ampli si vedono meglio rispetto al normale?
    In caso, grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Scusate se ritorno alla carica ma vorrei capire bene, prima di decidermi ed effettuare l'acquisto del mio primo sintoamplificatore.

    La stanza é circa 3,5mt x 4mt, mi interessa all'80% HT e al 20% musica (anche meno ma in futuro non si sa mai); le casse che prendere sono le IndianaLine, modello TESI.

    Ok, il TX-SR876 é di un altro pianeta, soprattutto per le prestazioni video avendo il Reon come il modello superiore 906.
    Quindi se arrivo al 876 direi che il problema é risolto.

    Il problema é il prezzo e quindi prima di decidere di fare la follia voglio capire bene le alternative: tra gli altri 3 qual'é la vera differenza? Il prezzo é molto differente, ma non riesco a capire se il 606 andrebbe più che bene per le mie esigenze (comunque voglio avere un sintoampli definitivo).

    Sapreste riassumere cosa ha in più il modello 806 del 706 e del 606?

    Vi ringrazio in anticipo per la cortesia, perché mi consentirebbe una scelta più consapevole.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    806 ha maggior potenza (dichiarata...poi bisogna vedere quanto varia realmente) del 706 e credo qualche ingresso/uscita in più (ma sostanzialmente non cambia molto, almeno guardando le specifiche tecniche onkyo)
    il 606 invece è minore anche dal punto di vista dell'elaborazione video (nonchè non certificato THX, ma IMHO questo lascia il tempo che trova...) con un processore video (sempre faroudja dcdi) con upscale fino a 1080i...
    Questo a grandi linee...per maggiori dettagli vai sul sito ufficiale onkyo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    il 606 invece è minore anche dal punto di vista dell'elaborazione video (nonchè non certificato THX, ma IMHO questo lascia il tempo che trova...) con un processore video (sempre faroudja dcdi) con upscale fino a 1080i...
    Questo a grandi linee...per maggiori dettagli vai sul sito ufficiale onkyo...
    Grazie per la risposta....direi che non so più che pesci pigliare, finirà che continuerò a sentire l'audio della tv così non sbaglio
    Sono davvero confuso e purtroppo le mie tasche non mi consentono una spesa a cuor leggero...tra il 606 (che forse per le mie esigenze andrebbe anche più che bene) e l'876 ci sono circa 700/800 euro di differenza....mi ci faccio praticamente il resto dell'impianto, cavi compresi...boh, sono molto confuso, mi servirebbe qualcuno di competente che mi desse un consiglio con relativa motivazione...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se vuoi maggiore dettaglio sia sul video che sull'audio la scelta cade sull'876 se no prendi quello che ti interessa. se proprio non ce la fai con il budget allora prendi ampli piu frontali e poi man mano fai il resto, pero a questo punto avrai un impianto definitivo come vuoi tu, se no spendendo poco e prendendo tutto avrai una qualita scadente su tutto e poi ti pentirai, quindi in questi casi chi piu spende meno spende
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435

    Secondo me,se per il video hai intenzione di rimanere anche in futuro su pannelli di quelle dimensioni (no vpr)allora la sezione video si puo "accontentare" di un ampli senza il reon,per la parte audio fai così: vai ad ascoltare i vari modelli della Onkyo collegati di volta in volta con gli stessi diffusori ( meglio se sono quelli che vorresti tu..) giusto per sentire se l'upgrade da un modello all'altro ne vale la spesa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •