Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Pioneer VSX-AX5i

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Pioneer VSX-AX5i


    L'ho sentito a casa di un amico questa mattina. Veramente un bell'aggeggio.
    Aspetto impressionante, muscoloso, ma nel contempo raffinato grazie alla finitura silver del frontale (e cmq l'estetica è quella del VSXD2011 per chi l'abbia visto) con quei bei due manopoloni laterali ed il bel display dot matrix blu. Anche il telecomando è molto bello ed ha il sistema di autoapprendimento.

    Veniamo al funzionamento:

    Sistema di calibrazione MCACC. Veramente eccezionale, ricalibra l'audio alla perfezione (o quasi) adeguando il tutto rispetto il punto di ascolto, ma cmq il tutto è bypassabile e programmabile manualmente. Non ho ancora visto il sistema YPAO di Yamaha, ma questo mi sembra più che ottimo.

    Ha l'audio delay.

    Collegamento USB ad un PC per riprodurre e decodificare l'audio MP3 direttamente dall'ampli

    Interfaccia ILink. Purtroppo il mio amico non ha l'868Avi per testare tale collegamento, ma la reputo una cosa molto interessante per il collegamento diretto onde usufruire di DVD-A e SACD evitando il formarsi di una selva di cavi.

    Sezione di amplificazione robusta. Il proprietario ha delle B&W serie 600. Abbiamo provato solo Star Wars I e II ma devo dire che non ho notato il benchè minimo cedimento neanche a volume elevato e nelle scene più concitate.

    Che dire? Un ottimo prodotto caldamente consigliato (secondo il mio parere da ignorante) a chi voglia acquistare un ampli dotato di amplificazione robusta anche in multicanale 7.1 (questa l'avevo letta del 2011 ma oggi ne ho avuta la conferma) e di features parecchio interessanti. Certo manca il DPLIIx, manca la conversione video, ma mi permettete un grandioso CHISSENEFREGA?

    Con umiltà e simpatia.

    Ciao.
    Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    ciao,


    senti,sai anche,per caso,che DSP monta(sono sicuramente Motorola,ma quale versione?) e quali convertitori D/A?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •