• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

ARCAM AVR300 OSD!!

Meshuggah79

New member
Ciao Ragazzi scusate la domanda che forse risulterà banale ma che per me è un pò un problema!!

Ieri mi è finalmente arrivato il mio nuovo A/V comprato dall lontana GB. un bell'Arcam AVR300.. Ora dato che tutte le funzioni di settaggio sono a visualizazzione a schermo OSD volvevo chiedervi gentilmente come effettuo i collegamente per fare in modo di vedere l'OSD nell amia tv??? premetto che ho un Samnsung A656 46".

Nel manuale tutto in inglese dice di collegarlo in HD con collegamente Component...ma non ci capisco granchè!!

Ultima domanda é come imposto il sinto perusarlo solamente in due canali? attualmente ho solo due klipsch rf e anche mettendo stero pcm mi da l?impressione che stiano funzionando come due frontali in un multicanale!!!!! infatti l audio non é il massimo :(

vi ringrazio per le risposte e mi scuso in anticipo per la banalita delle domande!!
 
Il tema è molto interessante. Anch'io sono interessato a quall'ampli ma c'è il problema della mancanza dell'hdmi. Che si fa?
 
Non conosco l'ampli in oggetto ma di solito il menù osd è visibile anche tramite la semplice uscita composita (il comune connettore rca giallo) che sicuramente la tua tv accetta.
Prova con quello....
 
Adri1967@tele2.it ha detto:
Allora come va' ???

Allora, sono riuscito finalmente far funzionare l'OSD, non era così intuitivo come sembrava visto che il manuale diceva di metterlo in un'uscita invece non era quella....-.- bah vai a capire!

Per il resto il Sinto è una favola, davvero ostico da capire perchè molto molto impostato a procedimenti di regolaziane non prettamente intuitivi (tipo il telecomando è inspiegabilmente avaro di funzioni) però quello per cui è concepito lo fa con una qualità che sinceramente non avevo ancora sentito.. nel senso che le mie casse le ho sentite con tantissimi A/V prima di questo e nessuno mia ha regalato la corposità di questo...

Certo all'inizio sembra un pò freddo se devo essere sincero, però è tutta questione di regolarlo a dovere e farci l'orecchio visto che come Sinto secondo me è veramente "severo" nel senso che non copre nessuna imperfezione, bensì se ci sono le sottolineaa e anche molto!!!

Per ora l'ho testato solamente in ambiente Stereo, non ho ancora potuto farlo in ambiente HT purtroppo, ma a breve lo testerò per bene dato che ovviamente e l'ambiente che più mi interessa visto che è un mch.

Per il resto si l'ho preso nella baia e l'ho pagato nuovo imballato con scatola ARCAM (anche il nastro :P) Color Nero dalla UK veramente una fesseria, 440...quasi credevo fosse un fake ma per fortuna è qui bello a casa mia e più che funzionante :)
 
Grazie per le tue impressioni, anche io sono interessato volevo sapere perchè hai fatto questa scelta?
Con 150€ in più ad esempio prendevi il Marantz SR5003!!!
 
Adri1967@tele2.it ha detto:
....fatto questa scelta?
Con 150€ in più ad esempio prendevi il Marantz SR5003!!!

Si capisco quello che dici, ma sinceramente tralasciando le nuove codifiche HD che qui sono assenti (...e che senza un 7.1 vedo tra l'altro abbastanza inutili) stiamo parlando di due prodotti di fascia completamente differenti...a mio modesto parere insomma...l'Arcam è sempre stato un sogno per me, pochissimo tempo fa stava a 2500 euro minimo e ancora oggi in Italia i negozi che lo danno nuovo non lo danno per meno di 1600 euro..io credo di aver fatto un affare (sempre che non mi si rompa visto che mi scordo garanzia...).

Certo il maranz 5003 rimane un più che ottimo Sinto A/V ma l'Arcam...beh per me è l'ARCAM!
 
Adri, se vuoi ti dico che pochi giorni fa ho sentito suonare sia l'Arcam 300 che il Marantz 6003 (che dovrebbe essere meglio del 5003) nella stessa sala con le stesse casse (Tannoy) e ti garantisco che a livello di suono (in stereo) non c'è paragone. Arcam batte Marantz 3-0.
Non che il marantz suonasse male, ma l'Arcam ha tutto un altro suono, più pulito, definito, reattivo...insomma, per le mie orecchie ignoranti, migliore!!

Infatti adesso sono anch'io nel dubbio se andare di Marantz 6003 (con le nuove codifiche) o di Arcam 350 (da UK) che ha l'hdmi ma non gestisce l'audio pcm proveniente dalla PS3, e quindi mi tocca usare il cavo ottico, che non fa passare le codifiche audio HD.
Sono proprio in stallo su questo...:( :( :mad: :mad: :cry: :cry:
 
Grazie Nik per il tuo intervento, non sono un'esperto,
certo che nel forum se ne parla troppo poco di Arcam!!!
Sarebbe utile a questo punto il parere di un esperto???
Grazie...
 
Nessuno ti dirà mai quale scegliere. Dipende dalle tue orecchie e quindi l'unico modo per decidere è armarsi di pazienza e cercare di ascoltarli entrambi.
Io vado in giro a fare ascolti da almeno 3 mesi, anche in altre provincie, ed almeno mi sono chiarito un po' le idee su cosa mi piace e cosa no, ed ho trovato i diffusori che fanno per me e l'ampli con cui abbinarli.
Mi rendo conto che non è semplice, ma almeno non si sceglie a caso. La fretta è pessima consigliera... ;)
 
Top