• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per gli acquisti! Sinto+Diffusori

mdsoft

New member
Ciao ragazzi, sono semi-nuovo :D del forum e leggo diversi vostri post.
Da giorno che medito l'acquisto di un nuovo sistema home-t. da collegare al mio SONY 47W4000.
Naturalmente come scarso intenditore , entrando in un factory store BOSE mi ha affascinato la piccolezza delle casse e la qualità che esprimono.
Da euronics un amico di vecchia data mi ha consigliato l'acquisto sui 1350euro circa di un

Sinto Onkyo TxSR 606 (Con truehd) a 598€

Subwoofer Velodyne VX-10 269€

5 Diffusori Jamp s606 hcs3 499€

quando io ero propenso per un
Bose acusticsmass 15 serie 2 a 899€
a cui però aggiungere il sinto

ora mi chiedo... conviene prendere bose? conviene comprare un sinto True HD e spendere 598euro quando con 389€ ne prendo uno senza true hd sempre della Onkyo???

In ogni caso sono qui per farmi consigliare prima di buttar via inutilmente soldi. Ricordo che devo collegare PS3 per vedere BL , SKYHD : quindi Home-video.

aspetto con ansia :p i vostri consigli
 
ciao direi di non prendere bose:con poco di + delle 1350 euro ,puoi prendere se tu preferisci casse piccole ,B&w mini teater 10(euro 1150 circa online)+ sintoamplificatore onkyo 605,6, o denon (vedi sito audiodelta per prezz
 
puoi darci un attimo più info in merito a:
Possibilità di prove di ascolto
Dimensioni stanza e distanza di ascolto
Vincoli posizionamento
cosa ascolti e come ti piace ascoltare
 
allora il sistema andrà posizionato nel salotto in un ambiente di 16mq, la tv è a 2 metri e mezzo di distanza,
il vincolo è il divano che è posizionato vicino al muro e quindi avrei ai lati le casse e non dietro, di fronte ho un tavolino.
Il sistema è per vedere la tv e quindi film in hd
 
Ciao e benvenuto, il LPCM (in hdmi) basta e le nuove codifiche con la PS3 sono 100% inutili ... vai su denon fino alla famiglia 23xx.
 
visto che non vorrei sforare i 1000euro al momento, un negoziante mi ha consigliato ti prendere l'onkyo tx sr 606 con il kit 5.1 della Canton (100w a diffusore), il tutto a 850 che dite? poi mi ha mostrato che con 1700 prenderei lo stesso sintoampli con il kit 5.1 della B&W mini theather 10 (però siamo su una cifra troppo alta). voi che dite?
 
Ultima modifica:
Ma secondo il mio modesto giudizio spendere quella cifra per le b&w mini sono soldi buttati, piuttosto prenditi delle indiana line... oppure cerca fra l'usato e se il tuo utilizzo è prettamente o a maggioranza ht con klipsch sei al top...
 
Un altro kit sono le klipsch quintet. Come ti ho già suggertito però, io andrei su un denon fascia bassa (17xx o 19xx nuovo) o superiore (23xx usato) e prenderei un set Indiana Line magari tutti diffusori da scaffale!
Se proprio vuoi casse mini ci sono anche le klipsch quintet da sentire.
 
con € 1450 puoi prenderti il set completo delle klipsch serie rf10 con sub della velodyne cht 8q e sintoamplificatore della onkyo 606
 
Preferirei le rf-52 la differenza di prezzo è minima con le rf-10, maggiore la differenza di qualità, potresti anche valutare di acquistare ampli + 2 casse frontali e aspettare per inserire il resto, avresti già di che divertirti abbondantemente!
Dovessi scegliere per me Amplificatore (l'Onkyo 606 o ancora meglio Yamaha RX-V663) + Klipsch RF-52 = 940€ , più 550 per centrale e posteriori
 
tra l'altro ho ascoltato le F-2 e rispetto alle rf52 mi sono piaciute di piu.
Invece se mi butto sulle Bowers & Wilkins 686??
 
l'f-2 a quanto detto anche dai tecnici della prova di ascolto, me ne sono accorto pure io, ha un suono molto più aperto)
 
Top