Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109

    Sinto Ampli HT con uscite analogiche Pre-out


    Salve,
    posseggo un doppio impianto HT e stereofonico. purtroppo, ogni qual volta devo passare dall'uno all'altro devo scollegare le casse dei diffusori frontali che servono entrambi.
    Per questo motivo, vorrei sostituire il mio attuale ampli HT con uno che possieda le uscite analogiche PRE-OUT.
    L'idea sarebbe quella di settare l'ampli HT disabilitando i "finali" dedicati ai canali frontali, utilizzando l'uscita pre-out dei canali frontali per pilotare l'ampli dell'impianto Stereofonico. Al sintoampli HT dovrebbe rimanere il compito di pilotare il canale centrale e i due surround (per un impianto 5.1).
    Il dubbio è: si può eseguire una configurazione del genere sui sinto HT?
    Sapreste consigliarmi qualche buon sinto che abbia questa funzione? I vari denon 1908 - Marantz SR4500 - cambridge Audio 540R - Arcam AVR 300 hanno questa possibilità?

    Grazie
    Ultima modifica di lisa; 29-12-2008 alle 21:58

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il denon 1909 non ha le preout per un finale esterno (peccato, e' l'unica lacuna che gli trovo), in casa denon li hanno a partire dal modello superiore il 2309, il cambridge no, arcam non so' ma costa molto di piu' degli altri che hai menzionato. In casa marantz li ha l' sr5003, onkyo li ha a partire dal modello 706 a salire,
    yamaha dal 663.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    anche il.........

    .........marantz 4003 ha le uscite...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109
    ..ma quindi si possono escludere a piacimento i vari canali?
    e se si escludono, non succede nulla se sulle boccole di uscita dei finali non viene posto un carico?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Ciao, dato che sto raccogliendo informazioni per installare il mio primo impianto, che avrà la configurazione che hai descritto tu, con sintoampli HT (con pre out)--> ampli 2ch --> frontali, ti inserisco lo schema che sto preparando (ancora work in progress):

    MARCA--MODELLO--PREZZO--HDMI input--HD--PCM
    Marantz--SR-4003--449--2--no--?
    Yamaha--RX-V 663 --472--2--si--si
    Onkyo--TX-SR705E--580--3--si--si
    Marantz--SR-5003--639--3--si--?
    Denon--2308--669--2--no--si
    Denon--2309--750--4--si--si


    Per sapere dove ho trovato i prezzi mandami un MP, ma diciamo che è un noto sito online.
    Il significato delle colonne marca, modello e prezzo è ovvio, poi:
    HDMI input--> numero di prese hdmi in ingresso
    HD --> capacita di decodificare le nuove codifiche HD
    PCM --> capacità di veicolare video e audio in pCM via HDMI (non tutti lo fanno, es Yamaha lo fa dal modello 463 in su).
    Il punto di domanda vuol dire che devo ancora controllare. Se qualcuno già ha la risposta sarebbe gentile a farmi sapere. Il tema è importante perchè il lettore BR è la PS3, e quindi niente bitstream...

    Già che ci sono chiedo un parere ai forumer: la mia idea e di iniziare con un piccolo impinto HT, minimizzando la spesa, e poi concentrare il massimo del budget residuo sulla parte 2ch (lettore cd, ampli 2ch, frontali).
    Per ora il materiale che ho in mente è:
    Lettore CD Denon DCD1500EA
    Ampli Stereo Denon PMA-1500AE
    Front KEF IQ90
    Sintoampli Yamaha RX-V 663
    Sub Indiana line Tesi 810
    Surround Indiana line Tesi 104
    Central Indiana line Tesi 704
    Tot circa 4k + i cavi.

    I punti caldi sono: se prendere il centrale KEF (per coerenza con i frontali) e cambiare il sub con il Velodyne CHT 8 R. Boh...non so se ne vale la pena, perchè ho delle riserve sulla resa acustica della stanza...vedremo...
    Ogni commento, bello o brutto che sia, sarà apprezzato.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    A me è arrivato l'RX-V663 ma devo ancora montarlo, anche io l'ho scelto per usarlo in futuro solo come pre, appoggiando la parte amplificazione su finali esterni. Inoltre ho letto entusiastici commenti su forum esteri riguardo alle funzioni PRE di questo sinto, soprattutto in ambito HT. In stereo i commenti non sono altrettanto lusinghieri ma usando la funzione Pure Direct "dovrebbe" non apportare troppo peggioramento al segnale.

    Per il sub ho letto parecchie discussioni sul Velodyne CHT-8R/10R e proprio in questo forum ho "sentito" tanti pareri che elogiavano il Mosscade Titan 5.4/7.4 confrontandolo proprio ai Velodyne. Mi sono buttato e l'ho preso, dicono che è molto più controllato, ideale per ambienti non grandissimi.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Bene, lo yamaha 663, per costo e tipo di utlizzo, è in pole position, per ora. L'unico diffettuccio, a fare i pignoli, sono i soli 2 ingressi hdmi: (1 x ps3, 1 x il decoder hd e quindi niente mediacenter, per ora...
    Altrimenti ci sarebbe l'Onkyo 705 che ne ha 3, ma costa circa 100 e in più. Forse però suona un pò meglio....vedremo.

    Interessante il Mosscade, ne sto leggendo molto bene...non l'avevo mai sentito. Approfondirò.
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    109

    Io sono orientato sul cambridge audio 540r.
    magari su un usato in V1 o V2. Ho però un dubbio che mi blocca: mentre sul libretto di istruzioni del V3 spiega chiaramente che è possibile settare il pre-out come : 2-channel

    cito il libretto:
    "Per connettere amplificatori di potenza esterni, utilizzare cavetti
    fono/RCA collegati alle due uscite preamplificate 6.1 posizionate sul
    pannello posteriore.
    Per l'utilizzo di uscite 5.1/6.1 impostare Pre-out = "Uscita Pre"
    nel menu OSD

    "Impostazioni uscite" su "Uscita Pre" piuttosto che "Normale". Questa
    operazione commuta tutti gli amplificatori interni in modalità Muto, dal
    momento che non vengono utilizzati.

    In alternativa, l'apparecchio 540R v3 è caratterizzato da una modalità
    esterna a doppio canale. Questo permette all'apparecchio 540R v3 di
    riprodurre tutti i canali surround del dispositivo sorgente appropriato
    (Centrale, Surround e Sub) mentre gli altoparlanti anteriori sinistro e
    destro vengono attivati da un amplificatore di potenza esterno o da un
    amplificatore in grado di supportare gli ingressi di livello fissati

    Per commutare in modalità Muto solo le uscite degli amplificatori destro
    e sinistro, impostare "Uscita Pre" su "Ext 2 Ch" (Doppio canale est.) nel
    menu OSD:

    e quindi usare un ampli esterno per i frontali.

    Sui manuali del V1 e V2 non è esplicitato se abilitando il pre-out si abilitano tutti i canali contemporaneamente disabilitando quelli del pre.

    Qualcuno sa qualche cosa in merito? magari un possessore di V1 o V2?

    Grazie e buon anno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •